| Torino FC | |
|---|---|
| Stagione 2023-2024 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Capitano | |
| Serie A | 9º |
| Coppa Italia | Sedicesimi |
| Maggiori presenze | Campionato:Bellanova (37) Totale: Bellanova (39) |
| Miglior marcatore | Campionato:Zapata (12) Totale: Zapata (12) |
| Sponsor tecnico | Joma |
| Stadio | Olimpico Grande Torino (28 177) |
| Abbonati | 8 092 |
| Maggior numero di spettatori | 27 788 vsJuventus (13 aprile 2024) |
| Minor numero di spettatori | 17 698 vsSassuolo (6 novembre 2023) |
| Media spettatori | 22 737¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Dati aggiornati al 26 maggio 2024 Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilTorino Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione2023-2024.
Per la stagione 2023-2024 il Torino, reduce dal 10º posto conseguito nellastagione precedente, sceglie di confermare ilcroatoIvan Jurić sulla propria panchina per la terza annata consecutiva.[1][2]
La sessione acquisti del mercato estivo si apre a giugno con l'ingaggio del giovane portiererumenoMihai Popa, in arrivo dalVoluntari,[3] salvo poi versare in una fase piuttosto asettica; nel mese di luglio vengono infatti ufficializzati solo l'arrivo dell'esternoRaoul Bellanova dalCagliari per circa 8 milioni di euro e l'acquisto dell'espertoAdrien Tameze dalVerona, pupillo di Jurić che l'aveva allenato proprio agli scaligeri.[4][5] Ad inizio agosto viene perfezionato il ritorno, questa volta a titolo definitivo, diNikola Vlašić, pagato 12.7 milioni di euro alWest Ham Utd e reduce da una stagione in prestito al club granata,[6] mentre nelle ore conclusive della finestra giungono sotto laMole quattro giocatori:Valentino Lazaro dall'Inter per 4 milioni, anche lui acquistato definitivamente dopo una stagione di prestito,[7] il centrale difensivoSaba Sazonov dallaDinamo Mosca, che in tal modo diviene il primogeorgiano a vestire la maglia del Torino,[8]Brandon Soppy in prestito secco dall'Atalanta e il fiore all'occhiello della campagna acquisti di Davide Vagnati, ossia il bombercolombianoDuván Zapata sempre dagli orobici, in prestito ma con obbligo di riscatto.[9][10] Da segnalare inoltre il cambio di numero di maglia operato dal trequartistaserboNemanja Radonjić, riscattato ad inizio stagione, che passa dal suo abituale 49 alla più gravosa casacca numero 10, lasciata libera a gennaio dall'ex capitanoSaša Lukić, suo connazionale.[11][12]
Per quanto concerne le uscite, oltre alla scadenza dei prestiti diAleksej Mirančuk,Andreaw Gravillon eRonaldo Vieira, i quali tornano dunque alle loro rispettive basi, l'ivorianoWilfried Singo, prodotto del settore giovanile granata approdato in prima squadra nel2020, viene ceduto per 10 milioni di euro alMonaco.[13]Simone Verdi, dopo una lunga girandola di prestiti senza trovare una casa definitiva, rientra dal Verona e viene ceduto alComo inSerie B, colui che, con la cifra di 25 milioni di euro, era risultato l'acquisto più oneroso nella storia del Torino.[14]Armando Izzo viene riscattato dalMonza,Etrit Berisha si accasa all'Empoli e non viene rinnovato il contratto diOla Aina eMichel Adopo.
Il primo impegno stagionale giunge il 14 agosto, in occasione dei trentaduesimi diCoppa Italia contro laFeralpisalò, formazione neopromossa ed esordiente fra i cadetti. Pur passando in svantaggio al 17º minuto, ilToro fa la partita e domina il gioco, pareggiando subito con un gran gol diVojvoda e ribaltando il risultato nei minuti finali grazie adIlić, guadagnandosi dunque l'accesso ai sedicesimi.[15][16]
L'esordio in campionato avviene sette giorni più tardi, quando al Grande Torino arriva il neopromossoCagliari di misterRanieri, che blocca i padroni di casa sullo 0-0.[17] Dopo aver perso malamente per 4-1 aSan Siro contro ilMilan alla seconda giornata,[18] i granata trovano le prime vittorie del proprio torneo controGenoa eSalernitana alla terza e alla quarta, trascinati da Radonjić che decide al 94' la sfida con i rossoblù e segna una doppietta nel 3-0 esterno ai campani.[19][20]
A questo punto, il Torino inizia una preoccupante e duratura fase di stallo: dalla già citata vittoria a Salerno, i piemontesi giocano cinque partite e ottengono solo 2 punti, contro Verona eRoma, perdendo controLazio,[21]Juventus e Inter senza segnare nemmeno un gol.[22][23] Gli uomini di Jurić tornano a vincere solo a fine ottobre, grazie all'1-0 contro ilLecce in trasferta.[24]
Con il gol della vittoria, siglato al 41' daAlessandro Buongiorno (alla prima partita dopo un infortunio costato il Derby), il Toro interrompe un digiuno di reti che durava da quasi 400 minuti e da oltre un mese (dal punto dell'1-1 messo a referto da Duván all 85' di Torino-Roma, il 24 settembre).[25]
A rendere ancora più tortuoso il campionato del Torino arriva il terribile infortunio patito daPerr Schuurs, punto fermo della difesa di Jurić, nel secondo tempo della sfida contro l'Inter: a seguito di un'entrata scomposta del centrocampista degli ospitiBarella, il difensore granata si lesiona illegamento crociato anteriore sinistro e pone fine anzitempo alla propria stagione.[26][27]
La settimana dopo il Torino ritrova anche la vittoria in casa: dinanzi ad una Curva Maratona vuota per protesta per i primi 15 minuti[28][29], primaSanabria (in gol dopo cinque mesi) poi Vlašić consentono alla squadra di superare ilSassuolo (2-1). Suscita, però, una non indifferente ondata di polemiche il gesto di Jurić il quale, squalificato, rivolge dalla tribuna ildito medio al nucleo del tifo organizzato, costringendolo a scusarsi pubblicamente e a fornire chiarimenti.[30][31][32]
Il pareggio contro ilMonza è condizionato da molteplici errori arbitrali sfavorevoli al Toro,[33] che perde 2-0 contro ilBologna al rientro dalla sosta per Nazionali ma alla successiva giornata supera con un netto 3-0 l'Atalanta, con una doppietta del grande ex Zapata e un rigore di Sanabria.[34][35][36]
Dopo alcuni risultati altalenanti, il Torino affronta i Campioni in carica delNapoli per l'ultima del girone di andata. Nonostante l'accertata crisi dei partenopei guidati daMazzarri, sulla panchina granata dal 2018 al 2020, i piemontesi giocano una grande partita facendo divertire i circa 24 mila tifosi sugli spalti, offrendo gran gioco e regolando gli azzurri con un secco 3-0 (in gol Sanabria, Vlašić e Buongiorno) portandosi a distanza minima dalla zona valida per le coppe europee.[37]

Lo sponsor tecnico è, per la quinta stagione,Joma. Il Torino conferma comemain sponsorSuzuki, comeofficial sponsorBeretta e comesleeve sponsor JD Sports.[38]
Prima e seconda divisa, pur mantenendosi entrambe nel solco della tradizione, introducono la significativa novità dell'écru quale colore secondario,[39] in luogo del tradizionale bianco, al fianco del canonicogranata. La terza divisa presenta invece una tonalità «grigioantracite» con dettagli sfumati inarancione.[40]
Consiglio di Amministrazione
Direzione generale e organizzativa
Area Tecnica
Segreteria
Area Comunicazione
Area Commerciale
Area Amministrativa
Area Stadio Olimpico e Biglietteria
Area tecnica
Area Sanitaria
Rosa aggiornata al 12 maggio 2024.[41]
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Mihai Popa | Voluntari | definitivo[46] |
| D | Raoul Bellanova | Cagliari | definitivo (8 mln)[47][48] |
| D | Saba Sazonov | Dinamo Mosca | definitivo[49][50] |
| D | Brandon Soppy | Atalanta | prestito con diritto di riscatto[51][52] |
| C | Emirhan İlkhan | Sampdoria | fine prestito |
| C | Valentino Lazaro | Inter | definitivo (4 mln)[53][54] |
| C | Adrien Tameze | Verona | definitivo[55][56] |
| C | Nikola Vlašić | West Ham Utd | definitivo (10 mln)[57][58] |
| A | Simone Verdi | Verona | fine prestito |
| A | Duván Zapata | Atalanta | prestito con diritto di opzione e/o obbligo di riscatto[59][60] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Christian Celesia | Messina | fine prestito |
| D | Kevin Haveri | Rimini | definitivo[61][62] |
| D | Armando Izzo | Monza | fine prestito |
| D | Giorgio Savini | Gelbison | fine prestito |
| C | Krisztofer Horváth | Kecskemét | fine prestito |
| C | Ben Lhassine Kone | Frosinone | fine prestito |
| A | Lado Akhalaia | Swift Hesperange | fine prestito |
| A | Nicola Rauti | SPAL | fine prestito |
| A | Samuele Vianni | Piacenza | fine prestito |
| A | Magnus Warming | Darmstadt | fine prestito |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Etrit Berisha | Empoli | definitivo[63] |
| D | Ola Aina | Nottingham Forest | fine contratto[64] |
| D | Brian Bayeye | Ascoli | prestito con opzione di riscatto[65] |
| D | Andreaw Gravillon | Stade de Reims | fine prestito |
| D | Wilfried Singo | Monaco | definitivo[66][67] |
| C | Michel Adopo | Atalanta | fine contratto[68] |
| C | Emirhan İlkhan | İstanbul Başakşehir | prestito[69] |
| C | Valentino Lazaro | Inter | fine prestito |
| C | Aleksej Mirančuk | Atalanta | fine prestito |
| C | Ronaldo Vieira | Sampdoria | fine prestito |
| C | Nikola Vlašić | West Ham Utd | fine prestito |
| A | Simone Verdi | Como | definitivo[70][71] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Pietro Passador | Rimini | prestito[72][73] |
| D | Andrei Anton | Sangiuliano City | definitivo[74] |
| D | Christian Celesia | svincolato | |
| D | Ali Dembele | Venezia | prestito[75][76] |
| D | Kevin Haveri | Ascoli | prestito[77][78] |
| D | Armando Izzo | Monza | definitivo[79][80] |
| D | Giorgio Savini | Novara | prestito[81][82] |
| C | Matthew Garbett | NAC Breda | definitivo[83][84] |
| C | Krisztofer Horváth | Kecskemét | prestito[85][86] |
| C | Ben Lhassine Kone | Como | prestito con obbligo di riscatto[87][88] |
| C | Daouda Weidmann | RKC Waalwijk | prestito[89][90] |
| A | Lado Akhalaia | Swift Hesperange | definitivo[91] |
| A | Oliver Jürgens | Újpest | svincolato |
| A | Nicola Rauti | Südtirol | prestito[92] |
| A | Samuele Vianni | Team Nuova Florida | definitivo[93] |
| A | Magnus Warming | Brann | definitivo[94][95] |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| D | Matteo Lovato | Salernitana | prestito[96] |
| D | Adam Masina | Udinese | prestito[97] |
| A | Uroš Kabić | Stella Rossa | prestito con diritto di riscatto[98] |
| A | David Okereke | Cremonese | prestito[99] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Pietro Passador | Rimini | fine prestito[100][101] |
| D | Kevin Haveri | Ascoli | fine prestito[102] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | David Zima | Slavia Praga | definitivo (4 milioni €)[103] |
| C | Brandon Soppy | Atalanta | fine prestito[104] |
| A | Yann Karamoh | Montpellier | prestito con opzione di riscatto[105] |
| A | Nemanja Radonjić | Maiorca | prestito con obbligo di riscatto[106][107] |
| A | Demba Seck | Frosinone | prestito[108][109] |
| Altre operazioni | |||
| R. | Nome | a | Modalità |
| D | Kevin Haveri | Catania | prestito[110] |
| D | Ange N’Guessan | Ternana | prestito[111][112] |
| Torino 21 agosto 2023, ore 18:30CEST 1ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (20 296 spett.)
|
| Milano 26 agosto 2023, ore 20:45CEST 2ª giornata | Milan | 4 – 1 referto | Stadio Giuseppe Meazza (72 013 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 3 settembre 2023, ore 18:30CEST 3ª giornata | Torino | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (24 443 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Salerno 18 settembre 2023, ore 18:30CEST 4ª giornata | Salernitana | 0 – 3 referto | Stadio Arechi (15 480 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 24 settembre 2023, ore 20:45CEST 5ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (23 299 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 27 settembre 2023, ore 20:45CEST 6ª giornata | Lazio | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico (35 100 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 2 ottobre 2023, ore 18:30CEST 7ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (19 419 spett.)
|
| Torino 7 ottobre 2023, ore 18:00CEST 8ª giornata | Juventus | 2 – 0 referto | Juventus Stadium (39 602 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 21 ottobre 2023, ore 18:00CEST 9ª giornata | Torino | 0 – 3 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (26 193 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lecce 28 ottobre 2023, ore 18:00CEST 10ª giornata | Lecce | 0 – 1 referto | Stadio Via del mare (26 123 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 6 novembre 2023, ore 20:45CET 11ª giornata | Torino | 2 – 1 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (17 698 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Monza 11 novembre 2023, ore 20:45CET 12ª giornata | Monza | 1 – 1 referto | U-Power Stadium (11 777 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 27 novembre 2023, ore 20:45CET 13ª giornata | Bologna | 2 – 0 referto | Stadio Renato Dall'Ara (20 705 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 4 dicembre 2023, ore 20:45CET 14ª giornata | Torino | 3 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (18 507 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Frosinone 10 dicembre 2023, ore 12:30CET 15ª giornata | Frosinone | 0 – 0 referto | Stadio Benito Stirpe (13 807 spett.)
|
| Torino 16 dicembre 2023, ore 20:45CET 16ª giornata | Torino | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (17 815 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 23 dicembre 2023, ore 15:00CET 17ª giornata | Torino | 1 – 1 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (23 536 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Firenze 29 dicembre 2023, ore 18:30CET 18ª giornata | Fiorentina | 1 – 0 referto | Stadio Artemio Franchi (32 915 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 7 gennaio 2024, ore 15:00CET 19ª giornata | Torino | 3 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (23 960 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Genova 13 gennaio 2024, ore 15:00CET 20ª giornata | Genoa | 0 – 0 referto | Stadio Luigi Ferraris (33 019 spett.)
|
| Torino 22 febbraio 2024[113], ore 20:45CET 21ª giornata | Torino | 0 – 2 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (22 742 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cagliari 26 gennaio 2024, ore 20:45CET 22ª giornata | Cagliari | 1 – 2 referto | Unipol Domus (16 196 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 4 febbraio 2024, ore 12:30CET 23ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (24 461 spett.)
|
| Reggio Emilia 10 febbraio 2024, ore 20:45CET 24ª giornata | Sassuolo | 1 – 1 referto | Mapei Stadium (10 955 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 16 febbraio 2024, ore 19:00CET 25ª giornata | Torino | 2 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (22 457 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Roma 26 febbraio 2024, ore 18:30CET 26ª giornata | Roma | 3 – 2 referto | Stadio Olimpico (61 595 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 2 marzo 2024, ore 20:45CET 27ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (22 845 spett.)
|
| Napoli 8 marzo 2024, ore 20:45CET 28ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Stadio Diego Armando Maradona (47 000 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Udine 16 marzo 2024, ore 15:00CET 29ª giornata | Udinese | 0 – 2 referto | Bluenergy Stadium (21 223 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 30 marzo 2024, ore 15:00CET 30ª giornata | Torino | 1 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (24 286 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Empoli 6 aprile 2024, ore 20:45CEST 31ª giornata | Empoli | 3 – 2 referto | Stadio Carlo Castellani (8 500 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 13 aprile 2024, ore 18:00CEST 32ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (27 788 spett.)
|
| Torino 21 aprile 2024, ore 15:00CEST 33ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (23 728 spett.)
|
| Milano 28 aprile 2024, ore 12:30CEST[115] 34ª giornata | Inter | 2 – 0 referto | Stadio Giuseppe Meazza (71 686 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 3 maggio 2024, ore 20:45CEST 35ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (23 895 spett.)
|
| Verona 12 maggio 2024, ore 15:00CEST 36ª giornata | Verona | 1 – 2 referto | Stadio Marcantonio Bentegodi (25 964 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 18 maggio 2024, ore 20:45CEST 37ª giornata | Torino | 3 – 1 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (24 638 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bergamo 26 maggio 2024, ore 18:00CEST 38ª giornata | Atalanta | 3 – 0 referto | Gewiss Stadium (14 839 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 14 agosto 2023, ore 21:15CEST Trentaduesimi | Torino | 2 – 1 referto | Stadio Olimpico Grande Torino (9 067 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Torino 2 novembre 2023, ore 21:00CET Sedicesimi | Torino | 1 – 2 (d.t.s.) referto | Stadio Olimpico Grande Torino (5 233 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 53 | 19 | 8 | 9 | 2 | 18 | 9 | 19 | 5 | 5 | 9 | 18 | 27 | 38 | 13 | 14 | 11 | 36 | 36 | 0 | |
| - | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | |
| Totale | - | 21 | 9 | 9 | 3 | 21 | 12 | 19 | 5 | 5 | 8 | 18 | 27 | 40 | 14 | 14 | 12 | 39 | 39 | 0 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T |
| Risultato | N | P | V | V | N | P | N | P | P | V | V | N | P | V | N | V | N | P | V | N | P[116] | V | N | N | V | P | N | N | V | V | P | N | N | P | N | V | V | P |
| Posizione | 9 | 13 | 8 | 7 | 9 | 9 | 10 | 14 | 14 | 13 | 12 | 11 | 12 | 10 | 11 | 9 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 10 | 11 | 11 | 9 | 9 | 9 | 10 | 10 | 10 | 10 | 9 | 9 |
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.
| Giocatore | Serie A | Coppa Italia | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Bayeye, B.B. Bayeye[42] | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Bellanova, R.R. Bellanova | 37 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 39 | 1 | 4 | 0 |
| Buongiorno, A.A. Buongiorno | 29 | 3 | 7 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 31 | 3 | 7 | 0 |
| Dellavalle, A.A. Dellavalle | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Djidji, K.K. Djidji | 13 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 2 | 0 |
| Gemello, L. L. Gemello | 2 | -5 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 | -5 | 0 | 0 |
| Gineitis, G.G. Gineitis | 14 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 2 | 0 |
| Ilić, I.I. Ilić | 31 | 3 | 3 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 33 | 4 | 3 | 0 |
| Karamoh, Y.Y. Karamoh[44] | 10 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 0 | 0 |
| Lazaro, V.V. Lazaro[45] | 35 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 0 | 3 | 0 |
| Linetty, K.K. Linetty | 28 | 0 | 11 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 29 | 0 | 11 | 0 |
| Lovato, M.M. Lovato[43] | 13 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 13 | 0 | 2 | 0 |
| Masina, A.A. Masina[43] | 16 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 16 | 0 | 0 | 0 |
| Milinkovic-Savic, V.V. Milinkovic-Savic | 36 | -29 | 2 | 0 | 1 | -1 | 0 | 0 | 37 | -30 | 2 | 0 |
| Okereke, D.D. Okereke[43] | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 0 | 0 |
| Pellegri, P.P. Pellegri | 24 | 1 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 26 | 1 | 3 | 0 |
| Popa, M.M. Popa | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Radonjić, N.N. Radonjić[44] | 10 | 3 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 11 | 3 | 1 | 0 |
| Ricci, S.S. Ricci | 32 | 1 | 8 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 33 | 1 | 8 | 1 |
| Rodriguez, R.R. Rodriguez | 35 | 1 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 37 | 1 | 4 | 0 |
| Sazonov, S.S. Sazonov[45] | 12 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 12 | 0 | 2 | 0 |
| Sanabria, A.A. Sanabria | 35 | 5 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 37 | 5 | 1 | 0 |
| Savva, Z.Z. Savva | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 |
| Schuurs, P.P. Schuurs | 9 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 10 | 1 | 2 | 0 |
| Seck, D.D. Seck[44] | 8 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 9 | 0 | 1 | 0 |
| Singo, W.W. Singo[42] | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Soppy, B.B. Soppy[44] | 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 0 | 0 | 0 |
| Tameze, A.A. Tameze | 29 | 0 | 7 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 31 | 0 | 7 | 1 |
| Verdi, S.S. Verdi[42] | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Vlašić, N.N. Vlašić | 33 | 3 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 0 | 35 | 3 | 3 | 0 |
| Vojvoda, M.M. Vojvoda | 28 | 0 | 2 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 30 | 1 | 3 | 0 |
| Zapata, D.D. Zapata[45] | 35 | 12 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 12 | 0 | 0 |
| Zima, D.D. Zima[44] | 5 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 6 | 1 | 0 | 0 |
| Torino F.C. – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Foot Ball Club Torino | 1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 |
| Associazione Calcio Torino | 1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 |
| Torino FIAT | 1943-44 |
| Associazione Calcio Torino | 1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 |
| Associazione Calcio Talmone Torino | 1958-59 |
| Associazione Calcio Torino | 1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 |
| Torino Calcio | 1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 |
| Torino Football Club | 2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |
| Calcio maschile in Italia nella stagione 2023-2024 | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Serie C ·Serie D (Gironi A-B-C;Gironi D-E-F;Gironi G-H-I) ·Eccellenza | ||||||
| Coppe | Coppa Italia (turni eliminatori;fase finale) ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C ·Coppa Italia Serie D (fase finale) ·Coppa Italia Dilettanti | ||||||
| Giovanili | Primavera 1 ·Primavera 2 ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2 ·Torneo di Viareggio | ||||||
| Stagioni dei club | |||||||
| Serie A | Atalanta ·Bologna ·Cagliari ·Empoli ·Fiorentina ·Frosinone ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Lecce ·Milan ·Monza ·Napoli ·Roma ·Salernitana ·Sassuolo ·Torino ·Udinese ·Verona | ||||||
| Serie B | Ascoli ·Bari ·Brescia ·Catanzaro ·Cittadella ·Como ·Cosenza ·Cremonese ·Feralpisalò ·Lecco ·Modena ·Palermo ·Parma ·Pisa ·Reggiana ·Sampdoria ·Spezia ·Südtirol ·Ternana ·Venezia | ||||||
| Serie C |
| ||||||
| Serie D | Alcione ·Caldiero ·Campobasso ·Carpi ·Cavese ·Legnano ·Livorno ·Piacenza ·Pianese ·Team Altamura ·Trapani ·Treviso ·Union Clodiense Chioggia ·Varese | ||||||
| 2022-2023 ⇐ ·⇒ 2024-2025 | |||||||