Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Torino Football Club 2012-2013

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Torino Football Club.
Torino FC
Stagione 2012-2013
Granata in riscaldamento prima di Milan-Torino
Sportcalcio
Squadra  Torino
AllenatoreItalia (bandiera)Gian Piero Ventura
All. in secondaItalia (bandiera)Salvatore Sullo
PresidenteItalia (bandiera)Urbano Cairo
Serie A16º
Coppa ItaliaQuarto turno
Maggiori presenzeCampionato:Gillet (37)
Totale: Gillet (38)
Miglior marcatoreCampionato:Bianchi (11)
Totale: Bianchi (13)
StadioOlimpico (28.140)
Abbonati8.539[1]
Maggior numero di spettatori25.753 vsInter
(16 settembre 2012)
Minor numero di spettatori10.783 vsSiena
(13 gennaio 2013)
Media spettatori15.631¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Dati aggiornati al 19 maggio 2013
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilTorino Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione2012-2013.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]
Alessandro Gazzi, acquistato dalSiena, si rivela uno dei punti fermi del centrocampo costruito dall'allenatore Ventura.

Conquistata la promozione inSerie A dopo tre anni incadetteria, il presidenteUrbano Cairo decide di proseguire il sodalizio con l'allenatoreGian Piero Ventura e il direttore sportivoGianluca Petrachi anche per lastagione 2012-2013, la 96ª in massima serie della sua storia. Il ritorno inSerie A vale, inoltre, per la società granata un introito tra i 30 e i 40 milioni di euro, tra diritti tv, posizionamenti in classifica, trofei nazionali e bacino d'utenza.[2]

Nel mercato, già a giugno iniziano le prime operazioni, in vista del termine degli accordi di comproprietà: il 15 giugno vengono rinnovate le compartecipazioni di Simone Verdi e Gianmario Comi con ilMilan,[3] cui seguono quelle diAlen Stevanović eSimone Benedetti con l'Inter[4] eKamil Glik con ilPalermo.[5] A centrocampo, viene esercitato il diritto di riscatto per la metà del cartellino diMigjen Basha,[6] mentre l'altro titolare,Manuel Iori, fa il suo ritorno alChievo per fine prestito. In attacco, invece, viene acquistato a titolo definitivoRiccardo Meggiorini,[7] già in comproprietà libera con ilGenoa. In uscita, la compartecipazione con ilVarese per ilnigerianoOsarimen Ebagua viene risolta in favore dei lombardi,[8] che in cambio cedono alla società granata il giovanecentrocampista classe1993 Riccardo Fiamozzi, già nel giro delle nazionali giovanili.[9] Non trovando l'accordo per l'acquisizione diMirko Antenucci,Torino eCatania vanno alle buste, e, inaspettatamente, il giocatore viene riscattato dagli etnei, forti di un investimento di 1,1 milioni di euro (200 000 euro in più dei granata).[10]

Il Torino perde così il capocannoniere della squadra del campionato appena concluso, nonché il giocatore con il maggior numero di partite disputate nell'anno. Il 27 giugno viene anche annunciato il programma dei ritiri estivi: come l'anno precedente, vengono scelteSappada eOmegna, mentre come ultima destinazione si opta perMondovì,[11] prima dell'esordio ufficiale inCoppa Italia. Il 30 giugno molti giocatori vedono scadere il loro contratto:Francesco Pratali,Davide Morello,Alessandro Parisi eLuciano Zavagno si svincolano a parametro zero, mentreStefano Guberti,Matteo Darmian,Juan Surraco,Manuel Iori,Ferdinando Coppola,Francesco Benussi,Cristian Pasquato eNnamdi Oduamadi tornano alle loro rispettive squadre di appartenenza per fine prestito. Tornano invece aTorino dalle loro esperienze in prestitoNicolás Gorobsov (riscattato dalVicenza),Biagio Pagano eMatteo Rubin. Il 1º luglio inizia ufficialmente ilcalciomercato: il 5 luglio successivoMatteo Darmian torna in granata con la formula della comproprietà[12] eJean François Gillet, fedelissimo di Ventura, viene acquistato a titolo definitivo dalBologna,[13] diventando così il nuovo numero uno della formazione granata. Il 7 luglio viene acquistato anche il giovanedifensore centraleMarco Migliorini, scuolaChievo, reduce da una positiva stagione alChieti, inLega Pro Seconda Divisione.[14] A rinforzare ilcentrocampo, il 13 luglio viene ufficializzata una delle più importanti operazioni del mercato estivo:Alessandro Gazzi, lungamente cercato e fortemente richiesto da Ventura, viene acquistato a titolo definitivo per 2,5 milioni più la comproprietà diMatteo Rubin, che passa alSiena.[15][16] Con lui arrivano ancheGianluca Sansone, in compartecipazione con ilSassuolo,[17] eMario Santana, in prestito con diritto di riscatto dalNapoli.[18]

Il 19 luglio viene ufficializzato l'ingaggio a parametro zero diDamiano Ferronetti,[19] difensore centrale protagonista di una buona stagione all'Udinese, ma reduce da molti anni costellati da gravi infortuni. Il 28 luglio, tuttavia, in seguito a un diverbio con Gian Piero Ventura in una partita amichevole contro laLazio, abbandona il ritiro granata aSappada, con la volontà di abbandonare il club.[20] Il suo procuratore, il giorno successivo, ha dichiarato che i motivi della scelta del giocatore erano legati a incomprensioni riguardo alla gestione degli infortuni.[21] Il 30 luglio2012, dopo sole due settimane, rescinde consensualmente il suo contratto con ilTorino[22][23] Il 1º agosto la società diUrbano Cairo comunica anche l'accettazione del patteggiamento nell'ambito del processo diCalcioscommesse: la squadra partirà dunque con un punto di penalizzazione, oltre a 30 000 euro di ammenda.[24] Tre giorni dopo viene anche formalizzato l'acquisto, a titolo definitivo dalCesena, del già nazionale uruguagioGuillermo Rodríguez,[25] andando così a completare numericamente il reparto difensivo; l'11 agosto viene anche ufficializzato il prestito delcentrocampistaMatteo Brighi,[26] che si era già aggregato alla squadra un mese prima per essere valutato nei vari ritiri. MentreAngelo Ogbonna viene convocato inNazionale per l'amichevole contro l'Inghilterra, il tribunale che doveva giudicareGiuseppe Vives eSalvatore Masiello in merito alle sentenze del procuratoreStefano Palazzi assolve entrambi i giocatori dalle accuse, cancellando le rispettive penalizzazioni.[27] Il 18 agosto è la data del primo impegno ufficiale della stagione: il Toro affronta ilLecce dell'exFranco Lerda, appena retrocesso d'ufficio dal tribunale sportivo per lo scandalo calcioscommesse inLega Pro. Il match termina 4-2, con doppietta diRolando Bianchi e gol diAlessandro Sgrigna.

Il 23 agosto, invece, giunge la seconda operazione più importante dell'estate granata: dallaFiorentina arriva in comproprietàAlessio Cerci,[28] altro giocatore espressamente richiesto dall'allenatore, e reduce da due positive stagioni in maglia viola. Lo stesso giornoBiagio Pagano viene ceduto a titolo definitivo alModena,[29] inSerie B. L'esordio in campionato arriva domenica 26 agosto, nella trasferta serale contro ilSiena, che parte da una penalizzazione di -6 punti. Nonostante le numerose palle gol create dai granata (le più nitide perBianchi eMeggiorini), i toscani vanno più volte vicini al vantaggio, soprattutto con una punizione diGaetano D'Agostino, che centra la traversa. La partita finisce 0-0, e la squadra di Ventura raggiunge così quota 0 in classifica. Il turno seguente il Torino riesce a vincere la prima partita dal ritorno in Serie A, contro ilPescara per 3-0 grazie alle reti diAlessandro Sgrigna,Matteo Brighi eRolando Bianchi. Nelle successive 4 partite i piemontesi perdono una sola partita contro l'Inter per 2-0 e vincono una partita, in rimonta, a Bergamo contro l'Atalanta per 5-1, dopo essere passati in svantaggio alla mezz'ora del primo tempo; seguono due pareggi, 1-1 contro laSampdoria e 0-0 contro l'Udinese.

Successivamente il Torino agguanterà molti pareggi, anche contro le grandi (4 in 8 partite), comePalermo (0-0),Lazio (1-1),Napoli (1-1) eFiorentina (2-2); vincerà una partita contro ilBologna (1-0) grazie a un gol diDanilo D'Ambrosio, ma perderà anche tre partite controCagliari (0-1),Parma (1-3) eRoma (2-0). Nelle ultime cinque partite del girone d'andata i torinesi perdono il derby della Mole contro laJuventus (3-0) e contro ilMilan (2-4), vincono contro ilChievo (2-0), e chiudono pareggiando controGenoa (1-1) eCatania (0-0). La squadra termina il girone d'andata al 13º posto con 20 punti, con 4 punti di vantaggio sulla terzultima classificata, cioè il Cagliari. Il girone di ritorno comincia bene con 3 vittorie in 6 partite, tutte contro squadre della parte destra della classifica, vale a direSiena (3-2),Pescara (0-2) eAtalanta (2-1); questo ciclo vede anche due pareggi, uno a Milano contro l'Inter (2-2), dopo essere anche passati in vantaggio, e uno in casa contro laSampdoria (0-0); l'unica sconfitta arriva contro l'Udinese (1-0). Da qui in poi il Torino avrà un lento declino: nelle successive 13 partite i piemontesi conquistano solo 8 punti, vincendo appena un match contro laLazio per 1-0. Otto punti che però saranno sufficienti per salvarsi con una giornata d'anticipo, grazie al pareggio per 1-1 a Verona contro ilChievo. Il Torino termina il campionato al 16º posto con 39 punti, con 7 punti di vantaggio sulla zona retrocessione.

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]
Alessio Cerci con la tradizionale divisahome della stagione 2012-2013.

Lo sponsor tecnico per la stagione èKappa per la quinta stagione consecutiva. La prima maglia è granata, con pantaloncini bianchi e calzettoni neri con risvolto granata. La seconda maglia è bianca con colletto granata, calzoncini bianchi e calzettoni bianchi con risvolto granata. La terza maglia è azzurra con colletto granata, calzoncini azzurri e calzettoni azzurri con risvolti granata. Per quanto riguarda i portieri, saranno a disposizione tre divise: la prima di colore grigio, la seconda di colore nero e la terza di colore giallo. Il Torino ha come sponsor principale l'azienda di salumiBeretta.[30] È inoltre confermatoAruba come second sponsor.[31]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza maglia

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Dal sito internet della società:[32][33]

Consiglio di Amministrazione

  • Presidente:Urbano Cairo
  • Vice Presidente: Giuseppe Cairo
  • Consiglieri: Giuseppe Ferrauto, Uberto Fornara, Marco Pompignoli

Area organizzativa

Area Tecnica

Segreteria

  • Segretario Generale: Pantaleo Longo
  • Segreteria: Sonia Pierro

Area Marketing e Comunicazione

  • Responsabile Marketing, New Media e Relazioni esterne: Alberto Barile
  • Responsabile Ufficio Stampa: Piero Venera
  • Ufficio Stampa: Andrea Canta

Area Amministrativa

  • Direttore Amministrativo: Luca Boccone

Area Commerciale

  • Cairo Communication S.p.A.

Area sanitaria

  • Coordinatore sanitario: Renato Misischi
  • Responsabile Sanitario e Medico Sociale Prima Squadra: Marco Cravero
  • Massofisioterapisti: Stefano Borrattaz, Stefano Conti, Cristiano Cugusi, Silvio Fortunato
  • Preparatore Atletico Recupero infortuni: Andrea Bellini

Area Stadio Olimpico, Biglietteria e Club

  • Responsabile e Delegato Stadio: Fabio Bernardi
  • Biglietteria e Rapporti con i Club: Dario Mazza

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]
N.RuoloCalciatore
1Belgio (bandiera)PJean François Gillet
2Uruguay (bandiera)DGuillermo Rodríguez
3Italia (bandiera)DDanilo D'Ambrosio
4Albania (bandiera)CMigjen Basha[36]
5Italia (bandiera)DValerio Di Cesare
6Italia (bandiera)DAngelo Ogbonna (vice capitano)
7Argentina (bandiera)CMario Santana
8Romania (bandiera)CSergiu Suciu[37]
9Italia (bandiera)ARolando Bianchi (capitano)
10Italia (bandiera)AAlessandro Sgrigna[37]
10Brasile (bandiera)APaulo Vitor Barreto[38]
11Italia (bandiera)CAlessio Cerci
13Italia (bandiera)DDamiano Ferronetti[39]
14Italia (bandiera)CAlessandro Gazzi
15Uruguay (bandiera)DPablo Cáceres
17Italia (bandiera)DSalvatore Masiello
18Montenegro (bandiera)CMarko Bakić
19Serbia (bandiera)CAlen Stevanović
20Italia (bandiera)CGiuseppe Vives
N.RuoloCalciatore
21Argentina (bandiera)CNicolás Gorobsov[37]
23Senegal (bandiera)PLys Gomis[37]
24Italia (bandiera)AGianluca Sansone[37]
25Polonia (bandiera)DKamil Glik
26Senegal (bandiera)PAlfred Gomis
27Italia (bandiera)CGiuseppe De Feudis[37]
29Angola (bandiera)ADolly Menga[38]
31Italia (bandiera)DAlessandro Agostini[37]
33Italia (bandiera)CMatteo Brighi
35Italia (bandiera)PFerdinando Coppola[38]
36Italia (bandiera)DMatteo Darmian
51Italia (bandiera)DDavide Cinaglia[40]
53Italia (bandiera)DMarco Migliorini[37]
69Italia (bandiera)ARiccardo Meggiorini
77Italia (bandiera)ASimone Verdi[37]
80Brasile (bandiera)AJonathas[38]
86Slovenia (bandiera)CValter Birsa
93Senegal (bandiera)AAbou Diop[40]
94Brasile (bandiera)CWillyan da Silva Barbosa[40]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva(dal 1º/7 al 31/8)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PJean François GilletBolognadefinitivo[13] (1,8 milioni €[41])
DAlessandro AgostiniCagliaridefinitivo[42]
DPablo CáceresRangers de Talcaprestito con diritto di riscatto[43][44]
DAndrea CristiniCuneoprestito
DMatteo DarmianPalermocompartecipazione[12] (0,85 milioni €[45])
DDamiano Ferronettidefinitivo[46]
DRiccardo FiamozziVaresecompartecipazione[9]
DGabriele FranchinoVigor Lameziafine prestito
DMarco MiglioriniChietidefinitivo[14] (0,3 milioni €[47][48])
DGabriele QuitadamoCuneoprestito
DGuillermo RodríguezCesenadefinitivo[49]
DMatteo RubinBolognafine prestito
DFilippo ScagliaBassanofine prestito[50]
DNicolò SperottoReggianariscatto compartecipazione
CMarko BakićMogrendefinitivo[51]
CMigjen BashaAtalantacompartecipazione[6] (0,6 milioni €[52])
CValter BirsaGenoaprestito con diritto di riscatto[53]
CMatteo BrighiRomaprestito[54]
CAlessio CerciFiorentinacompartecipazione[55] (2,5 milioni €[56])
CAlessandro GazziSienadefinitivo[15] (2,6 milioni €[57])
CNicolás GorobsovTimișoarafine prestito
CUmberto MielloCasalefine prestito
CVincenzo NitrideNocerinafine prestito
CBiagio PaganoNocerinafine prestito
CMario SantanaNapoliprestito con diritto di riscatto[18]
CPierpaolo TaraschiSPALfine compartecipazione
AOsarimen EbaguaCataniafine prestito
ARiccardo MeggioriniGenoadefinitivo[7] (1,2 milioni €[58])
AGianluca SansoneSassuolocompartecipazione[17] (1,6 milioni €[59])
Cessioni
R.NomeaModalità
PFrancesco BenussiPalermofine prestito
PFerdinando CoppolaMilanfine prestito
PDavide Morellofine contratto[60]
DGaetano CarrieriVareseriscatto compartecipazione
DMarco ChiosaNocerinaprestito[61]
DMatteo DarmianPalermofine prestito
DDamiano Ferronettirescissione consensuale[62][63]
DFrancesco FioreVallée d'Aostecompartecipazione
DGabriele FranchinoMonzadefinitivo
DLuca IsoardiVallée d'Aostecompartecipazione
DAlessandro Parisifine contratto
DFrancesco Pratalifine contratto[64]
DPaolo RopoloVallée d'Aosteprestito
DMatteo RubinSienacompartecipazione[15]
DFilippo ScagliaCuneoprestito[50]
DNicolò SperottoCarpicompartecipazione
DLuciano Zavagnofine carriera
CMigjen BashaAtalantafine prestito
CAndrea Gasbarronifine contratto[65]
CStefano GubertiRomafine prestito
CManuel IoriChievofine prestito
CUmberto MielloMonzacompartecipazione
CDaniele MilaniFeralpisalòprestito
CVincenzo NitrideMonzacompartecipazione
CNnamdi OduamadiMilanfine prestito
CBiagio PaganoModenadefinitivo[66]
CFabio PanepintoVallée d'Aosteprestito
CJuan SurracoUdinesefine prestito
CPierpaolo TaraschiCasaledefinitivo
AMirko AntenucciCataniariscatto compartecipazione[10] (1,1 milioni €[67])
AOsarimen EbaguaVaresedefinitivo[8]
ACristian PasquatoJuventusfine prestito
AAlessio VitaMonzacompartecipazione

Sessione invernale(dal 3/1 al 31/1)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PFerdinando CoppolaMilandefinitivo[68]
DPaolo RopoloVallée d'Aostefine prestito
APaulo Vitor BarretoUdinesecompartecipazione[69]
AJonathasPescaraprestito con diritto di riscatto[70]
ANathan KabaseleAnderlechtprestito con diritto di riscatto[71]
ASimone MaugeriComodefinitivo[72]
ADolly MengaLierseprestito con diritto di riscatto[73]
Cessioni
R.NomeaModalità
PLys GomisAscoliprestito[74]
DAlessandro AgostiniVeronaprestito con diritto di riscatto[75]
DMarco MiglioriniComocompartecipazione[72]
DPaolo RopoloGavorranocompartecipazione
CGiuseppe De FeudisPadovadefinitivo[72]
CNicolás GorobsovNocerinaprestito[72]
CSergiu SuciuJuve Stabiaprestito[76]
AGianluca SansoneSampdoriadefinitivo[77]
AAlessandro SgrignaVeronadefinitivo[75]
ASimone VerdiJuve Stabiaprestito[78]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie A

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie A 2012-2013.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Siena
26 agosto 2012, ore 20:45UTC+2
1ª giornata
Siena  0 – 0
referto
  TorinoStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (8.261 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)

Torino
1º settembre 2012, ore 18:00UTC+2
2ª giornata
Torino  3 – 0
referto
  PescaraStadio Olimpico (13.469 spett.)
Arbitro: Carmine Russo (Nola)
SgrignaGol 34’
BrighiGol 59’
BianchiGol 62’
Marcatori

Torino
16 settembre 2012, ore 20:45UTC+2
3ª giornata
Torino  0 – 2
referto
  InterStadio Olimpico (25.753 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
MarcatoriGol 13’Milito
Gol 83’Cassano

Genova
23 settembre 2012, ore 12:30UTC+2
4ª giornata
Sampdoria  1 – 1
referto
  TorinoStadio Luigi Ferraris (23.859 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
PozziGol 84’ (rig.)MarcatoriGol 69’ (rig.)Bianchi

Torino
26 settembre 2012, ore 20:45UTC+2
5ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  UdineseStadio Olimpico (12.230 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)

Bergamo
30 settembre 2012, ore 15:00UTC+2
6ª giornata
Atalanta  1 – 5
referto
  TorinoStadio Atleti Azzurri d'Italia (13.738 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
DenisGol 28’MarcatoriGol 38’ (rig.),Gol 76’Bianchi
Gol 62’Gazzi
Gol 66’Stevanović
Gol 73’D'Ambrosio

Torino
7 ottobre 2012, ore 15:00UTC+2
7ª giornata
Torino  0 – 1
referto
  CagliariStadio Olimpico (14.746 spett.)
Arbitro: Domenico Celi (Bari)
MarcatoriGol 74’ (rig.)Nenê

Palermo
21 ottobre 2012, ore 15:00UTC+2
8ª giornata
Palermo  0 – 0
referto
  TorinoStadio Renzo Barbera (15.715 spett.)
Arbitro: Andrea Romeo (Verona)

Torino
28 ottobre 2012, ore 15:00UTC+1
9ª giornata
Torino  1 – 3
referto
  ParmaStadio Olimpico (11.676 spett.)
Arbitro: Piero Giacomelli (Trieste)
BashaGol 90'+2’MarcatoriGol 72’N. Sansone
Gol 73’Amauri
Gol 88’Rosi

Roma
31 ottobre 2012, ore 20:45UTC+1
10ª giornata
Lazio  1 – 1
referto
  TorinoStadio Olimpico (16.797 spett.)
Arbitro: Antonio Giannoccaro (Lecce)
MauriGol 57’MarcatoriGol 10’Glik

Napoli
4 novembre 2012, ore 15:00UTC+1
11ª giornata
Napoli  1 – 1
referto
  TorinoStadio San Paolo (34.813 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)
CavaniGol 6’MarcatoriGol 90'+1’G. Sansone

Torino
11 novembre 2012, ore 15:00UTC+1
12ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  BolognaStadio Olimpico (13.723 spett.)
Arbitro: Andrea Gervasoni (Mantova)
D'AmbrosioGol 65’Marcatori

Roma
19 novembre 2012, ore 20:45UTC+1
13ª giornata
Roma  2 – 0
referto
  TorinoStadio Olimpico (34.011 spett.)
Arbitro: Marco Guida (Torre Annunziata)
OsvaldoGol 71’ (rig.)
PjanićGol 86’
Marcatori

Torino
25 novembre 2012, ore 15:00UTC+1
14ª giornata
Torino  2 – 2
referto
  FiorentinaStadio Olimpico (15.879 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
CerciGol 40’
BirsaGol 76’
MarcatoriGol 74’ (rig.)Rodríguez
Gol 84’El Hamdaoui

Torino
1º dicembre 2012, ore 20:45UTC+1
15ª giornata
Juventus  3 – 0
referto
  TorinoJuventus Stadium (40.042 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)
MarchisioGol 57’,Gol 84’
GiovincoGol 67’
Marcatori

Torino
9 dicembre 2012, ore 15:00UTC+1
16ª giornata
Torino  2 – 4
referto
  MilanStadio Olimpico (20.126 spett.)
Arbitro: Andrea Romeo (Verona)
SantanaGol 28’
BianchiGol 80’
MarcatoriGol 40’Robinho
Gol 53’Nocerino
Gol 61’Pazzini
Gol 76’El Shaarawy

Genova
16 dicembre 2012, ore 15:00UTC+1
17ª giornata
Genoa  1 – 1
referto
  TorinoStadio Luigi Ferraris (17.937 spett.)
Arbitro: Daniele Orsato (Schio)
GranqvistGol 29’MarcatoriGol 19’Bianchi

Torino
22 dicembre 2012, ore 15:00UTC+1
18ª giornata
Torino  2 – 0
referto
  ChievoStadio Olimpico (11.019 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
SardoGol 12’ (aut.)
GazziGol 26’
Marcatori

Catania
5 gennaio 2013, ore 18:00UTC+1
19ª giornata
Catania  0 – 0
referto
  TorinoStadio Angelo Massimino (12.548 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Torino
13 gennaio 2013, ore 12:30UTC+1
20ª giornata
Torino  3 – 2
referto
  SienaStadio Olimpico (10.783 spett.)
Arbitro: Marco Di Bello (Brindisi)
BrighiGol 5’
BianchiGol 38’
CerciGol 45'+1’
MarcatoriGol 32’Reginaldo
Gol 75’Paolucci

Pescara
20 gennaio 2013, ore 15:00UTC+1
21ª giornata
Pescara  0 – 2
referto
  TorinoStadio Adriatico (9.721 spett.)
Arbitro: Paolo Silvio Mazzoleni (Bergamo)
MarcatoriGol 4’Santana
Gol 41’Cerci

Milano
27 gennaio 2013, ore 20:45UTC+1
22ª giornata
Inter  2 – 2
referto
  TorinoStadio Giuseppe Meazza (40.128 spett.)
Arbitro: Davide Massa (Imperia)
ChivuGol 5’
CambiassoGol 66’
MarcatoriGol 23’,Gol 52’Meggiorini

Torino
2 febbraio 2013, ore 18:00UTC+1
23ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  SampdoriaStadio Olimpico (14.420 spett.)
Arbitro: Nicola Rizzoli (Bologna)

Udine
10 febbraio 2013, ore 15:00UTC+1
24ª giornata
Udinese  1 – 0
referto
  TorinoStadio Friuli (11.100 spett.)
Arbitro: Luca Banti (Livorno)
PereyraGol 7’Marcatori

Torino
17 febbraio 2013, ore 15:00UTC+1
25ª giornata
Torino  2 – 1
referto
  AtalantaStadio Olimpico (11.585 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
CerciGol 42’
BirsaGol 87’
MarcatoriGol 75’ (rig.)Denis

Quartu Sant'Elena
24 febbraio 2013, ore 15:00UTC+1
26ª giornata
Cagliari  4 – 3
referto
  TorinoStadio Is Arenas (0[79] spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
SauGol 37’ (rig.)
ContiGol 75’,Gol 90'+4’
PinillaGol 87’ (rig.)
MarcatoriGol 47’Cerci
Gol 54’Stevanović
Gol 90'+2’ (rig.)Bianchi

Torino
3 marzo 2013, ore 12:30UTC+1
27ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  PalermoStadio Olimpico (14.166 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)

Parma
10 marzo 2013, ore 15:00UTC+1
28ª giornata
Parma  4 – 1
referto
  TorinoStadio Ennio Tardini (12.688 spett.)
Arbitro: Maurizio Mariani (Tivoli)
AmauriGol 77’,Gol 83’,Gol 90'+1’
Sansone N.Gol 80’
MarcatoriGol 56’Santana

Torino
17 marzo 2013, ore 20:45UTC+1
29ª giornata
Torino  1 – 0
referto
  LazioStadio Olimpico (11.683 spett.)
Arbitro: Paolo Tagliavento (Terni)
JonathasGol 82’Marcatori

Torino
30 marzo 2013, ore 21:00UTC+1
30ª giornata
Torino  3 – 5
referto
  NapoliStadio Olimpico (18.850 spett.)
Arbitro: Antonio Giannoccaro (Lecce)
BarretoGol 30’
JonathasGol 74’ (rig.)
MeggioriniGol 78’
MarcatoriGol 10’,Gol 47’,Gol 80’Džemaili
Gol 84’,Gol 90’Cavani

Bologna
6 aprile 2013, ore 20:45UTC+2
31ª giornata
Bologna  2 – 2
referto
  TorinoStadio Renato Dall'Ara (21.497 spett.)
Arbitro: Andrea De Marco (Chiavari)
KoneGol 65’
GuarenteGol 86’
MarcatoriGol 25’Barreto
Gol 90'+4’Bianchi

Torino
14 aprile 2013, ore 15:00UTC+2
32ª giornata
Torino  1 – 2
referto
  RomaStadio Olimpico (17.129 spett.)
Arbitro: Andrea Romeo (Verona)
BianchiGol 31’MarcatoriGol 22’Osvaldo
Gol 60’Lamela

Firenze
21 aprile 2013, ore 15:00UTC+2
33ª giornata
Fiorentina  4 – 3
referto
  TorinoStadio Artemio Franchi (33.944 spett.)
Arbitro: Gianpaolo Calvarese (Teramo)
CuadradoGol 8’
AquilaniGol 16’
LjajićGol 33’
RômuloGol 86’
MarcatoriGol 45’Barreto
Gol 56’Santana
Gol 77’Cerci

Torino
28 aprile 2013, ore 15:00UTC+2
34ª giornata
Torino  0 – 2
referto
  JuventusStadio Olimpico (23.845 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
MarcatoriGol 86’Vidal
Gol 90'+2’Marchisio

Milano
5 maggio 2013, ore 15:00UTC+2
35ª giornata
Milan  1 – 0
referto
  TorinoStadio Giuseppe Meazza (54.898 spett.)
Arbitro: Antonio Damato (Barletta)
BalotelliGol 84’Marcatori

Torino
8 maggio 2013, ore 20:45UTC+2
36ª giornata
Torino  0 – 0
referto
  GenoaStadio Olimpico (20.039 spett.)
Arbitro: Gianluca Rocchi (Firenze)

Verona
12 maggio 2013, ore 12:30UTC+2
37ª giornata
Chievo  1 – 1
referto
  TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (5.000 spett.)
Arbitro: Paolo Valeri (Roma)
ThéréauGol 10’MarcatoriGol 19’ (rig.)Cerci

Torino
19 maggio 2013, ore 20:45UTC+2
38ª giornata
Torino  2 – 2
referto
  CataniaStadio Olimpico (15.861 spett.)
Arbitro: Sebastiano Peruzzo (Schio)
CerciGol 53’
BianchiGol 83’
MarcatoriGol 25’Almirón
Gol 62’Bergessio

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2012-2013.

Turni preliminari

[modifica |modifica wikitesto]
Torino
18 agosto 2012, ore 20:30UTC+2
Terzo turno
Torino  4 – 2
referto
  LecceStadio Olimpico (13.364 spett.)
Arbitro: Mauro Bergonzi (Genova)
SgrignaGol 2’
FerrarioGol 14’ (aut.)
BianchiGol 66’,Gol 75’
MarcatoriGol 40’Jeda
Gol 73’ (rig.)Corvia

Siena
28 novembre 2012, ore 19:00UTC+1
Quarto turno
Siena  2 – 0
referto
  TorinoStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena (950 spett.)
Arbitro: Luigi Nasca (Bari)
Zé EduardoGol 46’
ReginaldoGol 77’
Marcatori

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]
CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Serie A39[80][81]196672326192107232938816144655-9
Coppa Italia-1100421001022101440
Totale-207672728202108233140916155059-9

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata1234567891011121314151617181920212223242526272829303132333435363738
LuogoTCCTCTCTCTTCTCTCTCTCTTCTCTCTCCTCTCTCTC
RisultatoNVPNNVPNPNNVPNPPNVNVVNNPVPNPVPNPPPPNNN
Posizione12581113699131213101413141515131311111111121011111511141515161616161616

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]
GiocatoreSerie ACoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Bakić, M.M. Bakić100000001000
Barreto, P.P. Barreto16300----16300
Basha, M.M. Basha21140000021140
Bianchi, R.R. Bianchi3211601200331360
Birsa, V.V. Birsa17220100018220
Brighi, M.M. Brighi23310201025320
Cáceres, P.P. Cáceres200000002000
Cerci, A.A. Cerci35840000035840
Coppola, F.F. Coppola1-200----1-200
D'Ambrosio, D.D. D'Ambrosio28240000028240
Darmian, M.M. Darmian30091200032091
Di Cesare, V.V. Di Cesare9020101010030
Diop, A. A. Diop300100003001
Gazzi, A.A. Gazzi34270100035270
Gillet, J.J. Gillet37-53201-20038-5520
Glik, K.K. Glik32172100033172
Gomis, L.L. Gomis0-0001-2001-200
Jonathas,Jonathas11200----11200
Masiello, S.S. Masiello24060201026070
Meggiorini, R.R. Meggiorini31350200033350
Menga, D.D. Menga1000----1000
Ogbonna, A.A. Ogbonna22031100023031
Rodriguez, G.G. Rodriguez22040100023040
Sansone, G.G. Sansone14111100015111
Santana, M.M. Santana27410100028410
Sgrigna, A.A. Sgrigna11110210013210
Stevanović, A.A. Stevanović15210200017210
Suciu, S.S. Suciu100010002000
Verdi, S.S. Verdi400020106010
Vives, G.G. Vives25090200027090

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Dal sito internet della società[82]

Area direttiva

  • Responsabile Tecnico Settore Giovanile: Massimo Bava
  • Responsabile Tecnico Scuola Calcio:Silvano Benedetti
  • Segreteria Settore Giovanile: Massimiliano Mazzetta
  • Coordinatore Osservatori: Alberto Sala

Area tecnica - Primavera

  • Allenatore:Moreno Longo
  • Allenatore in seconda: Maurizio Pasqualini
  • Allenatore dei portieri:Paolo Di Sarno
  • Preparatore Atletico: Paolo Nava

Area sanitaria

  • Responsabile Medico: Paolo Battaglino
  • Medico Primavera: Enrico Buttafarro
  • Medico Allievi Nazionali: Antonio Pastrone
  • Medico Allievi Regionali: Giuseppe Agostino
  • Medico Giovanissimi Nazionali: Simone Spolaore
  • Consulente ortopedico: Marco Gatti

Piazzamenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Allievi Nazionali:
    • Campionato: 6º nel girone A di qualificazione.
  • Giovanissimi:
    • Campionato: 3º nel girone A diFinal Eight.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Copia archiviata, sutifosobilanciato.it.URL consultato il 13 settembre 2018(archiviato dall'url originale il 29 maggio 2015).
  2. ^Nuova vita per il Torino: La serie A vale 40 milioni, sucalciomercato.com, 31 maggio 2012.URL consultato il 20 agosto 2012.
  3. ^Rinnovate le compartecipazioni di Comi e Verdi, sutorinofc.it, 15 giugno 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 2 settembre 2012).
  4. ^Rinnovate le compartecipazioni di Stevanovic e Benedetti, sutorinofc.it, 22 giugno 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 17 settembre 2012).
  5. ^Rinnovata le compartecipazione di Glik, sutorinofc.it, 22 giugno 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2012).
  6. ^abBasha acquisito in compartecipazione, sutorinofc.it, 21 giugno 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 1º settembre 2012).
  7. ^abMeggiorini è tutto del Toro, sutorinofc.it, 22 giugno 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 28 luglio 2012).
  8. ^abEbagua al Varese, sutorinofc.it, 22 giugno 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 29 giugno 2012).
  9. ^abIl giovane nazionale Fiamozzi al Toro, sutorinofc.it, 22 giugno 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 10 novembre 2012).
  10. ^abCATANIA, Antenucci è tuo. Ecco le cifre messe in busta., sututtomercatoweb.com, 22 giugno 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 28 giugno 2012).
  11. ^Il programma del precampionato, sutorinofc.it, 27 giugno 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 1º settembre 2012).
  12. ^abDarmian al Toro, sutorinofc.it, 5 luglio 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).
  13. ^abGillet al Toro, sutorinofc.it, 5 luglio 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).
  14. ^abMigliorini al Toro, sutorinofc.it, 7 luglio 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).
  15. ^abcEcco Alessandro Gazzi, sutorinofc.it, 13 luglio 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 27 novembre 2012).
  16. ^Ufficiale: Torino, Acquistato Gazzi e ceduto Rubin, sututtomercatoweb.com, 13 luglio 2012.URL consultato il 20 agosto 2012.
  17. ^abSansone al Toro, sutorinofc.it, 13 luglio 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2012).
  18. ^abSantana al Toro, sutorinofc.it, 13 luglio 2012.URL consultato il 20 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).
  19. ^Ferronetti al Toro, sutorinofc.it, 19 luglio 2012.URL consultato il 27 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  20. ^Esclusiva TMW - Criscitiello: "Torino-Ferronetti, i motivi dell'addio", sututtomercatoweb.com, 28 luglio 2012.URL consultato il 30 luglio 2012.
  21. ^Zavaglia: "Ferronetti-Toro nessun litigio solo qualche incomprensione", sututtomercatoweb.com, 30 luglio 2012.URL consultato il 30 luglio 2012.
  22. ^Ferronetti rescinde con il Toro, sutorinofc.it, 30 luglio 2012.URL consultato il 30 luglio 2012(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2013).
  23. ^Ufficiale: Ferronetti ha rescisso il contratto, sutoronews.net, 30 luglio 2012.URL consultato il 30 luglio 2012.
  24. ^Il TorinoFC partirà da -1, sutorinofc.it, 1º agosto 2012.URL consultato il 27 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 9 settembre 2012).
  25. ^Rodriguez al Toro, sutorinofc.it, 4 agosto 2012.URL consultato il 27 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2012).
  26. ^Brighi al Toro, sutorinofc.it, 11 agosto 2012.URL consultato il 27 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2012).
  27. ^Salvatore Masiello e Vives prosciolti, sutorinofc.it, 10 agosto 2012.URL consultato il 27 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 18 settembre 2012).
  28. ^Cerci al Toro, sutorinofc.it, 23 agosto 2012.URL consultato il 27 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 27 novembre 2012).
  29. ^Pagano al Modena, sutorinofc.it, 23 agosto 2012.URL consultato il 27 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  30. ^Il Torino si fa in quattro!, sutorinofc.it, 7 settembre 2012.URL consultato il 13 settembre 2012(archiviato dall'url originale il 9 settembre 2012).
  31. ^Presentate le maglie per la stagione 2012-2013, sutorinofc.it, 15 luglio 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 17 agosto 2012).
  32. ^Organigramma, sutorinofc.it.URL consultato il 19 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 10 aprile 2010).
  33. ^Prima Squadra Serie A 2012/2013, sutorinofc.it.URL consultato il 19 agosto 2012.
  34. ^Ventura è il nuovo allenatore del Toro, sutorinofc.it, 6 giugno 2011.URL consultato l'8 agosto 2011(archiviato dall'url originale il 9 giugno 2011).
  35. ^abcVentura, che carriera!, sutorinofc.it, 6 giugno 2011.URL consultato l'8 agosto 2011(archiviato dall'url originale il 12 agosto 2011).
  36. ^Acquisisce la cittadinanzaalbanese durante la stagione
  37. ^abcdefghiCeduto durante la sessione invernale del calciomercato.
  38. ^abcdAcquistato durante la sessione invernale del calciomercato.
  39. ^Rescinde consensualmente il contratto durante la sessione estiva del calciomercato.
  40. ^abcAggregato alla prima squadra dalla formazionePrimavera.
  41. ^Jean-François Gillet, sutransfermarkt.it.URL consultato il 26 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 25 novembre 2012).
  42. ^Agostini al Toro, sutorinofc.it, 31 agosto 2012.URL consultato il 31 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 2 settembre 2012).
  43. ^Il presidente Cairo: Caceres è del Toro, sutorinofc.it, 1º agosto 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 3 settembre 2012).
  44. ^Torino, ecco Pablo Caceres: l'esterno in arrivo per la firma, sututtomercatoweb.com, 29 luglio 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  45. ^Matteo Darmian, sutransfermarkt.it.URL consultato il 26 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 26 novembre 2012).
  46. ^Ferronetti al Toro, sutorinofc.it, 19 luglio 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 22 agosto 2012).
  47. ^Calciomercato Chieti: Migliorini ufficiale al Torino, Migliorini al Torino: è ufficiale, suchietitoday.it.URL consultato il 26 agosto 2012.
  48. ^Chieti Calcio: Ufficiale, Migliorini firma per tre anni con il Torino, suabruzzoweb.it.URL consultato il 26 agosto 2012.
  49. ^Rodriguez al Toro, sutorinofc.it, 4 agosto 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2012).
  50. ^abFilippo Scaglia al Cuneo, suinfotoro.it, 21 luglio 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 18 ottobre 2012).
  51. ^Bakic al Toro, sutorinofc.it, 31 agosto 2012.URL consultato il 31 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 2 settembre 2012).
  52. ^Ufficiale: La metà di Basha riscattata dal Torino, sututtomercatoweb.com.URL consultato il 26 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 12 aprile 2013).
  53. ^Birsa al Toro, sutorinofc.it, 31 agosto 2012.URL consultato il 31 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 2 settembre 2012).
  54. ^Brighi al Toro, sutorinofc.it, 11 agosto 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 14 agosto 2012).
  55. ^Cerci al Toro, sutorinofc.it, 23 agosto 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 27 novembre 2012).
  56. ^Alessio Cerci, sutransfermarkt.it.URL consultato il 26 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2012).
  57. ^Alessandro Gazzi, sutransfermarkt.it.URL consultato il 26 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 9 luglio 2012).
  58. ^Novara: Meggiorini riscattato dal Torino. Problemi per Doukara. Sul giovane anche il Cesena, susoccermagazine.it.URL consultato il 26 agosto 2012.
  59. ^Gianluca Sansone, sutransfermarkt.it.URL consultato il 26 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 27 novembre 2012).
  60. ^Nel corso della sessione di calciomercato si trasferisce al  Trapani.
  61. ^Chiosa alla Nocerina, sutorinofc.it, 18 luglio 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  62. ^Ferronetti rescinde con il Toro, sutorinofc.it, 30 luglio 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2013).
  63. ^Nel corso della sessione di calciomercato si trasferisce al  Genoa.
  64. ^Nel corso della sessione di calciomercato si trasferisce all'  Empoli.
  65. ^Nel corso della sessione di calciomercato si trasferisce al  Monza.
  66. ^Pagano al Modena, sutorinofc.it, 22 agosto 2012.URL consultato il 23 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  67. ^Mirko Antenucci, sutransfermarkt.it.URL consultato il 26 agosto 2012(archiviato dall'url originale il 3 giugno 2012).
  68. ^Coppola al Torino, sutorinofc.it, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  69. ^Barreto al Toro, sutorinofc.it, 17 gennaio 2013.URL consultato il 17 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2013).
  70. ^Jonathas al Torino FC, sutorinofc.it, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  71. ^Kabasele al Toro, sutorinofc.it, torinofc, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  72. ^abcdI movimenti di mercato di oggi, sutorinofc.it, 4 gennaio 2013.URL consultato il 5 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2013).
  73. ^Dolly Menga al Toro, sutorinofc.it, torinofc, 25 gennaio 2013.URL consultato il 25 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2013).
  74. ^Gomis all'Ascoli, sutorinofc.it, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  75. ^abAgostini e Sgrigna al Verona, sutorinofc.it, 8 gennaio 2013.URL consultato il 9 gennaio 2013(archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2013).
  76. ^Suciu alla Juve Stabia, sutorinofc.it, 31 gennaio 2013.URL consultato il 31 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2013).
  77. ^Sansone alla Sampdoria, sutorinofc.it, 25 gennaio 2013.URL consultato il 25 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2013).
  78. ^Verdi alla Juve Stabia, sutorinofc.it, 23 gennaio 2013.URL consultato il 23 gennaio 2013(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2013).
  79. ^Disputata a porte chiuse
  80. ^Patteggiato 1 punto di penalizzazione per la vicendaCalcioscommesse.
  81. ^Calcioscommesse, confermate le richieste di patteggiamento di Torino e Varese: 1 punto di penalizzazione a testa, suseriebnews.com, 1º agosto 2012.URL consultato il 9 agosto 2017(archiviato dall'url originale il 23 settembre 2020).
  82. ^Organizzazione settore Giovanile, sutorinofc.it.URL consultato il 1º settembre 2012(archiviato dall'url originale il 19 agosto 2011).
  83. ^Serie A-B.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Torino F.C. – Archivio delle stagioni
Foot Ball Club Torino1906-07 ·1907-08 ·1908-09 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36
Associazione Calcio Torino1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43
Torino FIAT1943-44
Associazione Calcio Torino1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58
Associazione Calcio Talmone Torino1958-59
Associazione Calcio Torino1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77
Torino Calcio1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05
Torino Football Club2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26  
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 2012-2013
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro 1ª Divisione ·Lega Pro 2ª Divisione ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro 1ª Divisione ·Supercoppa Lega Pro 2ª Divisione ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Bologna ·Cagliari ·Catania ·Chievo ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Pescara ·Roma ·Sampdoria ·Siena ·Torino ·Udinese
Serie BAscoli ·Bari ·Brescia ·Cesena ·Cittadella ·Crotone ·Grosseto ·Empoli ·Juve Stabia ·Livorno ·Modena ·Novara ·Padova ·Pro Vercelli ·Reggina ·Sassuolo ·Spezia ·Ternana ·Varese ·Verona ·Vicenza ·Virtus Lanciano
Lega Pro
1ª Divisione
Girone AAlbinoLeffe ·Carpi ·Como ·Cremonese ·Cuneo ·Feralpisalò ·Lecce ·Lumezzane ·Pavia ·Portogruaro ·Reggiana ·San Marino ·Südtirol-Alto Adige ·Trapani ·Treviso ·Tritium ·Virtus Entella
Girone BAndria BAT ·Avellino ·Barletta ·Benevento ·Carrarese ·Catanzaro ·Frosinone ·Gubbio ·Latina ·Nocerina ·Paganese ·Perugia ·Pisa ·Prato ·Sorrento ·Viareggio
Lega Pro
2ª Divisione
Girone AAlessandria ·Bassano ·Bellaria ·Casale ·Castiglione ·Fano ·Forlì ·Giacomense ·Mantova ·Milazzo ·Monza ·Pro Patria ·Renate ·Rimini ·Santarcangelo ·Savona ·Vallée d'Aoste ·Venezia
Girone BAprilia ·Arzanese ·Aversa Normanna ·Borgo a Buggiano ·Campobasso ·Chieti ·Foligno ·Fondi ·Gavorrano ·HinterReggio ·L'Aquila ·Martina Franca ·Melfi ·Poggibonsi ·Pontedera ·Salernitana ·Teramo ·Vigor Lamezia
Serie DAncona ·Bra ·Castel Rigone ·Delta Porto Tolle ·Foggia ·Ischia Isolaverde ·Lucchese ·Messina ·Pergolettese ·Sambenedettese ·Savoia ·SPAL ·Taranto ·Torres ·San Miniato Tuttocuoio
2011-2012 ⇐ ·⇒ 2013-2014
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Torino_Football_Club_2012-2013&oldid=148184443"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp