| Tony Cicco | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Rock progressivo |
| Periodo di attività musicale | 1969 – in attività |
| Strumento | Batteria |
| Gruppi | Formula 3,Fantasy,Forza 3 |
| Album pubblicati | 5 |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Antonio Cicco, dettoTony (Napoli,28 novembre1949[1]), è unbatterista,tastierista ecantanteitaliano.
Diplomato al conservatorio di Napoli, inizia la sua carriera neglianni sessanta suonando come batterista nei locali in vari complessi; nel1968 entra neLe Cose dell'Altro Mondo, il gruppo fondato daChecco Marsella dopo il primo scioglimento deiGiganti.
Nel1969 fonda laFormula 3 insieme adAlberto Radius alla chitarra e aGabriele Lorenzi alle tastiere. A questo periodo risale anche l'incontro conLucio Battisti, anche lui agli inizi, con il quale iniziano a collaborare alla registrazione diQuesto folle sentimento ed accompagnano Battisti negli unici 20 concerti fatti in Italia.
Dopo lo scioglimento della Formula 3 dal '73 al '90, con il nomeCico iniziò una nuova carriera come solista pubblicando nel1974 il suo primo 45 giriSe mi vuoi scritto conCarla Vistarini e subito entrato in classifica. Successivamente pubblica quattro album come solista ai quali partecipanoCarla Vistarini come autrice dei testi ePaolo Ormi oGianni Mazza agli arrangiamenti.
Nel1977 come batteria e tastiere forma il gruppo deiFantasy insieme aDanilo Vaona (piano),Luigi Lopez (chitarra),Carla Vistarini (voce e testi) che nel1978 per laEMI Italiana pubblica l'albumUno (EMI 3C064 18306). A questo album collaborano anche altri artisti comeRiccardo Fogli,Viola Valentino,Giancarlo Lucariello.
Sul finire deglianni settanta collabora conPino Daniele come percussionista e tastierista nel suo secondo album,Pino Daniele, del1979 e conFabio Frizzi per la realizzazione della colonna sonora delcult movieZombi 2 diretto daLucio Fulci (Cicco suonerà la marimba e le percussioni); nel 1984 fonda un altro gruppo, iForza 3, con il quale incide un Q-disc; poi, con il suo vero nome di "Antonio Cicco" collabora neglianni ottanta conMario Castelnuovo, che appare anche come autore di brani dopo la ricostituzione nel1990 della Formula 3 con Alberto Radius. Nel 2021 esce per la label Videoradio di Aleo Giuseppe il cd50 in musica (Live) e il videoclip (questo folle sentimento) con Videoradio Channel.
Nel 2015, Cicco partecipa al branoAmore Azzurro, composto dal cantautore Gianfranco Caliendo (ex frontman, voce solista, chitarrista e autore deIl Giardino dei Semplici), cantando assieme ad altri artisti quali: lo stesso Caliendo, i fratelli Artesi, Gianni Donzelli, Patrizio Oliva, Antonello Rondi, Monica Sarnelli. Il brano diventa una sigla radiofonica ed un videoclip di successo.[2]
L'8 febbraio 2022 è stato annunciato, in collaborazione conAlberto Fortis ed i Deshedus, come uno dei 9 "Big" partecipanti aUna voce per San Marino 2022, festival musicale avente l'obiettivo di selezionare il rappresentantesanmarinese all'Eurovision Song Contest 2022 aTorino.[3]
Altri progetti
| Controllo di autorità | ISNI(EN) 0000 0004 0690 9864 ·SBNDDSV012415 |
|---|