| Tomba del Tifone | |
|---|---|
| Civiltà | Civiltà etrusca |
| Epoca | Seconda metà delIV secolo a.C. |
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Comune | Sorano |
| Amministrazione | |
| Patrimonio | Necropoli di Sovana |
| Ente | Parco archeologico Città del Tufo |
| Mappa di localizzazione | |
![]() | |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Latomba del Tifone è un'antica sepolturaetrusca situata nellanecropoli di Poggio Stanziale aSovana, presso ilparco archeologico Città del Tufo, nel comune diSorano.
La tomba, databile alla seconda metà delIV secolo a.C., è posizionata sotto la rupe di Poggio Stanziale, raggiungibile scendendo da un sentiero lungo la via cava di Poggio Prisca, in un punto dove si trovano alcune tombe a semidado e dei loculi orizzontali ricavati nella parete rocciosa, di epoca successiva.[1]
La sepoltura è del tipo a edicola, contimpano decorato con unaprotome femminile circondata da foglie e fiori, erroneamente identificata comeTifone dall'esploratoreGeorge Dennis, da cui il nome.[2]
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 235743563 |
|---|