Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tomba alla cappuccina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una tomba alla cappuccina ricostruita nel Museo civico diLegnano
Tomba di una ragazza di 18/19 anni nelmuseo archeologico nazionale di Cosa

Latomba alla cappuccina è un tipo di inumazione etrusco-romana, diffusa soprattutto inepoca imperiale e destinata per lo più alle classi meno agiate.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]

In una fossa venivano stese alcune lastre in terracotta, tipicamente prese dalle manifatture che producevano coppi per la copertura degli edifici, o in pietra, o sulla nuda terra. Vi veniva poi steso il defunto, o in una cassa lignea o semplicemente avvolto in un sudario, e in seguito coperto da tegoloni (tabellones), congiunti alle estremità e al vertice da embrici; il tutto poi veniva coperto di terra. Il corredo del defunto era per la maggior parte dei casi minimo, se non assente.

Questo tipo di sepoltura viene detto così perché, se guardato in sezione frontale, ha la forma di un triangolo come il cappuccio deifrati cappuccini.

Molto diffusa nell'età tardoantica, se ne riscontra l'uso anche nel primo medioevo.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
 Portale Archeologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di archeologia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tomba_alla_cappuccina&oldid=135228261"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp