| Tomas Francis | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Dati biografici | |||||||||||||
| Paese | |||||||||||||
| Altezza | 185cm | ||||||||||||
| Peso | 129kg | ||||||||||||
| Rugby a 15 | |||||||||||||
| Union | |||||||||||||
| Ruolo | Pilone | ||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Attività di club[1] | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 4 dicembre 2019 | |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Tomas William Francis (York,27 aprile1992) è unrugbista a 15britannico, internazionale per ilGalles,pilone dell'Exeter.
Nato e cresciuto aYork, si formò rugbisticamente aMalton[1] mentre studiavaingegneria meccanica all'Università di Leeds[1]; nel 2012 fu chiamato dal Doncaster inChampionship, la seconda divisione nazionale inglese, quattro divisioni sulla squadra nella quale militava fino ad allora[1].
Nel 2013 fu nellacapitale inglese per una stagione aiLondon Scottish[2] per poi passare all'Exeter con un contratto biennale[2], in seguito rinnovato prima dellaCoppa del Mondo di rugby 2015[3].
Benché nato inInghilterra, Francis aveva facoltà di scegliere anche ilGalles grazie a una sua nonna diAbercraf, nella valle diSwansea[4], opzione che mise in pratica esordendo per tale nazionale in untest contro l'Irlanda preparatorio allaCoppa del Mondo di rugby 2015 e, successivamente, venendo convocato nella rosa della squadra gallese alla competizione.
A maggio 2017 vinse laPremiership conExeter e fu chiamato, nel giugno successivo, come rimpiazzo neiBritish Lions intour inNuova Zelanda[5] mentre si trovava con la sua nazionale inAustralasia; non fu tuttavia utilizzato in alcuno degli incontri dei Lions.