Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tom Fogerty

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tom Fogerty
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereRock and roll
Pop rock
Roots rock
Swamp rock
Heartland rock
Periodo di attività musicale1959 – 1990
Strumentochitarra,voce
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Tom Fogerty (Berkeley,9 novembre1941Scottsdale,6 settembre1990) è stato unchitarristastatunitense.

È conosciuto principalmente per aver fatto parte come chitarrista del gruppo deiCreedence Clearwater Revival, oltre ad essere il fratello maggiore diJohn Fogerty, cantante e chitarrista dello stesso gruppo.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Tom Fogerty inizia a suonarerock & roll alle superiori, formando il gruppo degliSpider Webb and the Insects. Pur firmando un contratto con laDel-Fi Records, il gruppo si scioglie nel1959 prima ancora di effettuare le registrazioni.John, il fratello minore di Tom, lo chiama a far parte del suo gruppo chiamatoThe Blue Velvets, che realizza fra il1961 e il1962 tre singoli per laOrchestra Records con Tom alla voce. A metà degli anni sessanta, il gruppo cambia nome inThe Golliwogs e registra nuove canzoni con laFantasy Records, dove alla voce si alternano entrambi i fratelli. Dopo una serie di insuccessi nel1968 il gruppo cambia nuovamente nome inCreedence Clearwater Revival, che vedrannoJohn come frontman alla voce e alla chitarra. Durante i primi anni come Creedence, Tom canta come voce secondaria e scrive alcune canzoni, ma soloWalk on the Water viene registrata. Questa e altre ragioni convincono Tom ad abbandonare il gruppo nel1971: abituato infatti ai giorni deiGolliwogs, in cui era cantante, scrittore di canzoni e manager del gruppo, non sopportò il fatto che il fratello fosse diventato il vero frontman dei Creedence.

Dopo aver lasciato il gruppo, Tom Fogerty inizia a registrare come solista: nel1971 incide per laFantasy Records (già etichetta dei Creedence) il suo album d'esordio denominatoTom Fogerty, il quale si piazza nella posizione numero 78 della Billboard Hot 200 chart. In questo albumJerry Garcia eMerl Saunders suonano in alcune tracce, mentreStu Cook,Doug Clifford (rispettivamente bassista e batterista dei Creedence) e John Fogerty, suoneranno nell'album successivo,Zephyr National del1973. Nonostante il fratello compaia in alcune parti di chitarra nei suoi album, i due continuano ad avere brutti rapporti, anche a seguito delle dispute legali tra laFantasy Records e John sui diritti d'autore delle canzoni dei Creedence. Come solista Tom non raggiunge il successo e riesce a piazzare nelle classifiche solo due brani,Goodbye Media Man eJoyful Resurrection, nonostante negli anni settanta e ottanta continui a registrare.

Mentre John intraprese una luminosa carriera solista, Stuart e Douglas fondarono iCreedence Clearwater Revisited, con lo scopo di far rivivere le canzoni dei Creedence. Analogo gruppo viene fondato da Tom Fogerty, chiamatoCreedence Clearwater Revived e attualmente guidato da Johnny "Guitar" Williamson. Per l'occasione del matrimonio di Tom e Tricia Clapper nell'ottobre1980, i quattro membri dei Creedence effettuarono una riunione a quasi dieci anni dallo scioglimento e tre anni dopo, John, Stuart e Douglas suonarono per l'ultima volta assieme comeThe Blue Velvets.[1] Tom vivrà per il resto della sua vita aScottsdale, inArizona, grazie ai guadagni realizzati con i Creedence.

Morte

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1990, a 48 anni, Tom Fogerty muore diAIDS (in particolare per una infezione ditubercolosi), a causa di unatrasfusione di sangue dove il musicista aveva contratto l'HIV.In un'intervista dello stesso anno del programma televisivoVH1's Legends, John Fogerty asserì che le ultime parole di Tom furono "Saul (Zaentz) è il mio migliore amico". Zaentz era il capo dellaFantasy Records con cui Tom era stato nuovamente scritturato e John aveva cause legali in corso. John dichiarò di essersi sentito devastato per l'accaduto, poiché si sentiva insultato e capiva che non aveva mai avuto un'occasione per riconciliarsi con il fratello.[2] Nel1999 viene pubblicato il discoThe Very Best of Tom Fogerty, raccolta postuma del musicista.

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Creedence Clearwater Revival

[modifica |modifica wikitesto]
  • 1968 -Creedence Clearwater Revival
  • 1969 -Bayou Country
  • 1969 -Green River
  • 1969 -Willy and the Poor Boys
  • 1970 -Cosmo's Factory
  • 1970 -Pendulum

Solo

[modifica |modifica wikitesto]

Compilation

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Rolling Stone - Creedence Clearwater Revival Biography, surollingstone.com.URL consultato il 20 luglio 2014(archiviato dall'url originale il 19 settembre 2017).
  2. ^(EN)The Guardian - The saddest story in rock, sutheguardian.com.URL consultato il 20 luglio 2014.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Creedence Clearwater Revival
John Fogerty ·Tom Fogerty ·Stu Cook ·Doug Clifford
Discografia
Album in studioCreedence Clearwater Revival ·Bayou Country ·Green River ·Willy and the Poor Boys ·Cosmo's Factory ·Pendulum ·Mardi Gras
Album liveLive in Europe ·The Concert
Raccolte e box setCreedence Gold ·More Creedence Gold ·Pre-Creedence ·Chronicle, Vol. 1 ·Creedence Country ·At the Movies ·Hot Stuff ·Chronicle, Vol. 2 ·Rollin' on the River ·Ultimate Collection ·Creedence Clearwater Revival: Box Set ·Bad Moon Rising: The Best of Creedence Clearwater Revival ·CCR Medley ·Greatest Hits
Singoli
1968Porterville/Call It Pretending ·Suzie Q. ·I Put a Spell on You/Walk on the Water ·Proud Mary/Born on the Bayou
1969Bad Moon Rising/Lodi ·Green River/Commotion ·Fortunate Son/Down on the Corner
1970Travelin' Band/Who'll Stop the Rain ·Run Through the Jungle/Up Around the Bend ·Lookin' Out My Back Door/Long as I Can See the Light
1971Have You Ever Seen the Rain?/Hey Tonight ·Sweet Hitch-Hiker/Door to Door
1972Someday Never Comes/Tearin' Up the Country
1975I Heard It Through the Grapevine/Good Golly Miss Molly
BraniFortunate Son ·Who'll Stop the Rain ·Have You Ever Seen the Rain? ·Proud Mary
AltroThe Golliwogs ·Creedence Clearwater Revisited ·Saul Zaentz
Controllo di autoritàVIAF(EN33681694 ·ISNI(EN0000 0001 1470 4330 ·Europeanaagent/base/67785 ·LCCN(ENn94006999 ·GND(DE135055067 ·BNE(ESXX929790(data) ·BNF(FRcb14177916w(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tom_Fogerty&oldid=143089540"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp