Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

TMS Entertainment

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daTokyo Movie Shinsha)
Disambiguazione – "TMS" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vediTms.
TMS Entertainment Co., Ltd.
Logo
Logo
StatoGiappone (bandiera) Giappone
Forma societariaKabushiki-gaisha
Fondazione1964 (comeTokyo Movie);1995 (comeKyokuichi-Tokyo Movie);2000 (comeTMS Entertainment)
Sede principaleNakano (Tokyo)
GruppoSEGA
Persone chiave
SettoreIntrattenimento
Prodotti
Fatturato15.592milioni¥ (95 milioni), di cui 10.780 milioni ¥ del settore animazione[1] (2007)
Dipendenti298[2] (2007)
Sito webwww.tms-e.co.jp/
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

TMS Entertainment (トムス エンタテインメント,?,Tomusu Entāteinmento), precedentementeTokyo Movie Shinsha (東京ムービー新社,?,Tōkyō Mūbī Shinsha) eTokyo Movie (東京ムービー,?,Tōkyō Mūbī), è unostudio di animazionegiapponese.

Fondata aTokyo nel 1964 comeTokyo Movie,[3] è stata tra i principali studi di animazione per decenni creando e producendo moltissime serie. Tra queste è il caso di citareLupin III,Lady Oscar,Jenny la tennista,Occhi di gatto,Hamtaro,Bakugan,Sonic X e la seconda serie diRocky Joe; ha anche realizzato le animazioni in particolare per diverse serie co-prodotte con case di altri paesi come laDiC Entertainment (L'ispettore Gadget,Iridella e il ladro di stelle,Denny,Isidoro,The Real Ghostbusters) e inFrancia (Ulysse 31), laRai inItalia (Il fiuto di Sherlock Holmes,Reporter Blues eI ragazzi del Mundial), laSunbow, laMarvel Entertainment, laSaban e laDisney negliStati Uniti (Transformers,Spider-Man,Chi la fa l'aspetti - Iznogoud,DuckTales - Avventure di paperi,Le nuove avventure di Winnie the Pooh,I Gummi) e anche laWarner Bros. (Batman,I favolosi Tiny,Animaniacs,Superman).

Nel 1995 si è fusa per incorporazione con la Kyokuichi, dando vita allaTMS Entertainment Ltd., società del gruppoSEGA Sammy, che oltre agli anime producevideogiochi e realizza e gestisce parchi divertimenti. L'azienda conta 204 dipendenti[2] ed ha unasussidiaria chiamataTelecom Animation Film con cui si gestisce le produzioni. Tra le serie prodotte dopo la fusione ci sonoDetective Conan,Monster Rancher,Project Arms,D.Gray-man,Saint Seiya: The Lost Canvas,All Out!!,Dr. Stone,Rent a Girlfriend eDon't Toy with Me, Miss Nagatoro.

Produzioni

[modifica |modifica wikitesto]

Serie TV

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 1960

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 1970

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 1980

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 1990

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 2000

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 2010

[modifica |modifica wikitesto]

Anni 2020

[modifica |modifica wikitesto]

Film cinematografici

[modifica |modifica wikitesto]

Film per la televisione e speciali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Bōchan (giugno 1980)
  • Nijū-yon (24) no Hitomi (ottobre 1980)
  • Sugata Sanshirō (1981)
  • Son Goku: Silk Road o Tobu!! (1982)
  • Film TV annuali di Lupin III (1989–oggi)
  • Soreike! Anpanman
    • Minami no Umi o Sukae (1990)
    • Kieta Jam Oji-san (1993)
    • Keito no Shiro no Christmas (1995)
  • Rayearth: Zokan go (1995)

OAV

[modifica |modifica wikitesto]

Produzioni straniere

[modifica |modifica wikitesto]

La TMS ha anche lavorato a numerose popolariserie animate trasmesse in Paesi stranieri, soprattutto negliStati Uniti d'America, che nonostante sono in collaborazione con il proprio studio giapponese, queste serie annoverano di maggiore successo inItalia.

Altre opere

[modifica |modifica wikitesto]

La TMS Entertainment ha anche lavorato ai seguenti anime come subappaltatrice:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Financial Highlights, sutms-e.co.jp.URL consultato il 20 ottobre 2007(archiviato dall'url originale il 16 ottobre 2007).
  2. ^ab(EN)Sito ufficiale della TMS Entertainment, sutms-e.co.jp.URL consultato il 24 agosto dicembre 2017(archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2007).
  3. ^ F. Prandoni,Anime al cinema - Storia del cinema di animazione giapponese 1917-1995, Yamato Video, 1999, p. 39.
  4. ^San Diego Comic-Con 2009: "Green Lantern: First Flight" Roundtable Interviews, sutoonzone.net, Toonzone blog.URL consultato il 10 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2012).
  5. ^The World's Finest - DC Universe - Green Lantern: First Flight, suworldsfinestonline.com.
  6. ^Telecom's blog on 11-16-2011, sutaretele.seesaa.net.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Lupin III diMonkey Punch
PersonaggiArsenio Lupin III ·Daisuke Jigen ·Goemon Ishikawa XIII ·Fujiko Mine ·Koichi Zenigata
MangaCapitoli ·Lupin Hassei
Animazione
Serie TVLe avventure di Lupin III ·Le nuove avventure di Lupin III (lista episodi) ·Lupin, l'incorreggibile Lupin (lista episodi) ·Lupin the Third - La donna chiamata Fujiko Mine ·Lupin III - L'avventura italiana ·Lupin III - Ritorno alle origini ·Lupin III - Una storia senza fine
FilmPilot Film ·La pietra della saggezza ·Il castello di Cagliostro ·La leggenda dell'oro di Babilonia ·La cospirazione dei Fuma ·Le profezie di Nostradamus ·Trappola mortale ·La lapide di Jigen Daisuke ·Ishikawa Goemon getto di sangue ·La bugia di Mine Fujiko ·The First
OAV eONAIl ritorno del mago ·Green vs Red ·Lupin Shanshei ·Lupin contro tutti! ·Lupin Zero
Special TVBye Bye Liberty: Scoppia la crisi! ·Il mistero delle carte di Hemingway ·Ruba il dizionario di Napoleone! ·Il tesoro degli zar ·Viaggio nel pericolo ·Spada Zantetsu, infuocati! ·All'inseguimento del tesoro di Harimao ·Il segreto del Diamante Penombra ·Walther P38 ·Tokyo Crisis: Memories of Blaze ·L'amore da capo: Fujiko's Unlucky Days ·1$ Money Wars ·Alcatraz Connection ·Episodio: 0 ·Un diamante per sempre ·Tutti i tesori del mondo ·Le tattiche degli angeli ·La lacrima della Dea ·L'elusività della nebbia ·La lampada di Aladino ·L'ultimo colpo ·Il sigillo di sangue, la sirena dell'eternità ·La pagina segreta di Marco Polo ·La principessa della brezza: La città nascosta nel cielo ·La partita italiana ·Addio, amico mio ·Prigioniero del passato
CrossoverLupin III vs Detective Conan ·Lupin Terzo vs Detective Conan ·Lupin III vs. Occhi di gatto
RaccolteSecret File ·Secret File 2 - Sound Collection ·Yokokuhen Collection '71-'95 ·Master File
Filmlive actionLupin III - La strategia psicocinetica ·Lupin III - Il film ·Daisuke Jigen
VideogiochiLupin III (1980) ·Cliff Hanger ·Rupan Sansei (1984) ·Cagliostro no shiro (1985) ·Pandora no isan ·Cagliostro no shiro (1987) ·Babylon no ōgon densetsu ·Kinko yaburi daisakusen ·Densetsu no hihō o oe! ·THE MASTER FILE ·Cagliostro no shiro -Saikai- ·Chronicles ·Pyramid no kenja ·Rupan Sansei (1998) ·Parlor! PRO Jr. Vol.2 ·Punch the Monkey! Game Edition ·HEIWA Parlor! PRO LUPIN the III Special ·Pachinko & Pachislot Parlor! PRO EX CR.Inakappe daishō A & ·PACHI-SLOT Simulator 7 maker suishō manual ·HEIWA Parlor! PRO Fujiko ni o.ma.ka.se Special ·THE SHOOTING ·THE TYPING ·Il tesoro del Re Stregone ·Umi ni kieta hihō ·Slot! Pro Dx - Fujiko 2 ·Columbus no isan wa ake ni somaru ·Slotter Up Core 5 Lupin Daisuki! Shuyaku wa Zenigata ·Lupin la morte, Zenigata l'amore ·Shijō saidai no zunōsen ·Kessen Card Battle
Musica
SingoliRupan Sansei no Theme ·Debut/Manhattan Joke ·Planet O ·Lupin ·Sandy dai mille colori/Lupin, l'incorreggibile Lupin ·Lupin, un ladro in vacanza ·Lupin ladro full-time
AlbumTV Original BGM Collection Rupan Sansei ·GUY'S HEART ·LUPIN THE BEST
AltroLupin III Millennium ·Lupin Sansei Official Magazine ·Yūji Ōno ·Hayao Miyazaki ·Yasuo Ōtsuka ·TMS Entertainment
V · D · M
Detective Conan diGōshō Aoyama
MangaCapitoli ·Detective Conan Special Cases
Anime
Serie TVEpisodi (stagione 1 ·2 ·3 ·4 ·5 ·6 ·7 ·8 ·9 ·10 ·11 ·12 ·13 ·14 ·15 ·16 ·17 ·18 ·19 ·20 ·21 ·22 ·23 ·24 ·25 ·26 ·27 ·28 ·29 ·30 ·31 ·32)
FilmFino alla fine del tempo ·L'asso di picche ·L'ultimo mago del secolo ·Solo nei suoi occhi ·Trappola di cristallo ·Il fantasma di Baker Street ·La mappa del mistero ·Il mago del cielo d'argento ·La strategia degli abissi ·Requiem per un detective ·L'isola mortale ·La musica della paura ·...e le stelle stanno a guardare ·Tenkū no lost ship ·Chinmoku no quarter ·L'undicesimo attaccante ·Zekkai no private eye ·Lupin Terzo vs Detective Conan(crossover) ·Ijigen no sniper ·Gōka no himawari ·Junkoku no nightmare ·Kara kurenai no love letter ·Zero no shikkōnin ·Konjō no fist ·Hiiro no dangan ·Halloween no hanayome ·Kurogane no submarine ·Hyaku-man doru no michishirube
OAV e specialOAV ·Aoyama Gōshō tanpenshū ·Lupin III vs Detective Conan(crossover) ·Edogawa Conan shissō jiken - Shijō saiaku no futsukakan(crossover) ·Detective Conan: Episode "One" - Il detective rimpicciolito
Live action
Film televisiviKudō Shin'ichi e no chōsenjō - Sayonara made no prologue ·Kudō Shin'ichi no fukkatsu! - Kuro no soshiki to no confrontation ·Kudō Shin'ichi e no chōsenjō - Kaitori densetsu no nazo ·Kudō Shin'ichi Kyōto Shinsengumi satsujin jiken
Serie TVKudō Shin'ichi e no chōsenjō (episodi)
Personaggi
PrincipaliConan Edogawa ·Ran Mori ·Kogoro Mori ·Hiroshi Agasa ·Ai Haibara ·Heiji Hattori ·FBI
Organizzazione neraGin ·Vodka ·Vermouth
PoliziaJuzo Megure ·Wataru Takagi
daKaito KidKaito Kuroba ·Ginzo Nakamori ·Saguru Hakuba
MediaVideogiochi (Il caso Mirapolis) ·Colonne sonore
AltroKaito Kid(manga correlato) ·Yaiba(manga correlato) ·Detective Conan: The Culprit Hanzawa(manga spin-off) ·Detective Conan: Zero's Tea Time(manga spin-off) ·TMS Entertainment
Controllo di autoritàVIAF(EN154726688 ·ISNI(EN0000 0001 1781 7584 ·LCCN(ENno2007143615 ·BNE(ESXX4809791(data) ·BNF(FRcb13884259s(data) ·NDL(EN, JA00800257
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=TMS_Entertainment&oldid=143526984"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp