Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tokyo Metropolitan Gymnasium

Coordinate:35°40′47″N 139°42′45″E35°40′47″N,139°42′45″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti stadi del Giappone e architetture del Giappone è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Tokyo Metropolitan Gymnasium
Informazioni generali
StatoGiappone (bandiera) Giappone
UbicazioneTokyo
Inizio lavori1953
Inaugurazione1954
Ristrutturazione1991
ProgettoFumihiko Maki
Informazioni tecniche
Posti a sedere10 000
Mappa di localizzazione
Map
Sito web
Modifica dati su Wikidata ·Manuale
L'interno dell'impianto

IlTokyo Metropolitan Gymnasium è un impianto sportivo copertogiapponese della città diTokyo.

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]

È un impianto polivalente, costruito neglianni cinquanta delXX secolo per ospitare degli incontri di lotta libera ed è stato utilizzato anche per ospitare alcune discipline per le olimpiadi diTokyo del 1964.

Attualmente è utilizzato per:

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Sedi e località dei giochi della XVIII Olimpiade (Tokyo, 1964)
TokyoKorakuen Ice Palace ·Metropolitan Gymnasium ·Metropolitan Indoor Swimming Pool ·Nippon Budokan ·Stadio nazionale ·Stadio Principe Chichibu ·Shibuya Kōkaidō ·Yoyogi National Gymnasium ·Baji-kōen ·Poligono di Asaka
Altre localitàEnoshima ·Nishikyogoku Athletic Stadium Kyoto ·Stadio Nagai (Osaka) ·Stadio Ōmiya (Saitama) ·Mitsuzawa (Yokohama) ·Velodromo di Hachiōji
Comitato Olimpico Giapponese ·Comitato Olimpico Internazionale ·Giochi olimpici
V · D · M
Impianti dei Giochi della XXXII Olimpiade
Zona dell'ereditàStadio Olimpico ·Tokyo Metropolitan Gymnasium ·Yoyogi National Gymnasium ·Nippon Budokan ·Tokyo International Forum ·Ryōgoku Kokugikan ·Baji-kōen ·Musashino Forest Sport Plaza ·Tokyo Stadium ·Parco Musashino-no-mori
Zona della baia di TokyoAriake Arena ·Ariake Gymnastics Centre ·Ariake Urban Sports Park ·Ariake Coliseum ·Parco marino di Odaiba ·Parco Shiokaze ·Aomi Urban Sports Park ·Stadio di hockey di Ōi ·Central Breakwater ·Sea Forest Waterway ·Kasai Canoe Slalom Centre ·Parco di Yumenoshima ·Tokyo Aquatics Centre ·Tatsumi Water Polo Centre ·Makuhari Messe
Siti fuori TokyoParco Ōdōri ·Spiaggia di Tsurigasaki ·Saitama Super Arena ·Poligono di Asaka ·Kasumigaseki Country Club ·Enoshima ·Velodromo di Izu ·Izu MTB Course ·Circuito del Fuji ·Fukushima Azuma Baseball Stadium ·Yokohama Stadium
Impianti calcistici fuori TokyoSapporo Dome ·Miyagi Stadium ·Kashima Soccer Stadium ·Saitama Stadium 2002 ·Stadio internazionale di Yokohama
Centro media internazionali ·Villaggio olimpico ·Sede del CIO
Controllo di autoritàVIAF(EN139629145 ·LCCN(ENn85291779 ·NDL(EN, JA00306064
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tokyo_Metropolitan_Gymnasium&oldid=126881953"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp