Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tiruchirappalli

Coordinate:10°49′37″N 78°41′34″E10°49′37″N,78°41′34″E (Tiruchirappalli)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati dell'India è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Tiruchirappalli
Corporazione Municipale (Municipal Corporation)
தி௫ச்சிராப்பள்ளி
Tiruchirappalli – Veduta
Tiruchirappalli – Veduta
Localizzazione
StatoIndia (bandiera) India
Stato federato Tamil Nadu
DivisioneNon presente
DistrettoTiruchirappalli
Amministrazione
SindacoA. Jaya
Territorio
Coordinate10°49′37″N 78°41′34″E10°49′37″N,78°41′34″E (Tiruchirappalli)
Altitudine75[1] m s.l.m.
Superficie167,23km²
Abitanti916 857 (2011)
Densità5 482,61 ab./km²
Altre informazioni
Linguetamil,inglese
Cod. postale620001[2]
Prefisso431[3]
Fuso orarioUTC+5:30
TargaTN-45, TN-48
Cartografia
Mappa di localizzazione: India
Tiruchirappalli
Tiruchirappalli
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Tiruchirappalli (oTiruchchirappalli,Tiruchchinappalli,Trichinapalli,Trichinopoli,Trichinopoly,Trinchinopoly; abbreviato inTrichy) è una suddivisione dell'India, classificata comemunicipal corporation, di 746 062 abitanti, capoluogo deldistretto di Tiruchirappalli, nellostato federato delTamil Nadu. In base al numero di abitanti la città rientra nella classe I (da 100 000 persone in su)[4].

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

La città è situata a 10° 49′ 0 N e 78° 40′ 60 E e ha un'altitudine di 75m s.l.m.[1].

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Al censimento del2001 la popolazione di Tiruchirappalli assommava a 746 062 persone, delle quali 373 541 maschi e 372 521 femmine. I bambini di età inferiore o uguale ai sei anni assommavano a 71 575, dei quali 36 530 maschi e 35 045 femmine. Infine, coloro che erano in grado di saper almeno leggere e scrivere erano 616 798, dei quali 317 369 maschi e 299 429 femmine.[5]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN) Falling Rain Genomics, Inc,Tiruchchirappalli, India Page, sufallingrain.com.URL consultato l'11-07-2008.
  2. ^(EN) India Post,Pincode search - Tiruchirappalli[collegamento interrotto], suindiapost.gov.in.URL consultato il 28-07-2008.
  3. ^(EN) Bharat Sanchar Nigam Ltd,STD Codes for cities in Tamil Nadu, subsnl.co.in.URL consultato il 28-07-2008(archiviato dall'url originale il 16 settembre 2008).
  4. ^(EN) Census of India,Alphabetical list of towns and their population - Tamil Nadu (PDF), sucensusindia.gov.in.URL consultato il 21-05-2008.
  5. ^(EN) Census of India 2001,Population, population in the age group 0-6 and literates by sex - Cities/Towns (in alphabetic order): 2001, sucensusindia.net.URL consultato il 20-06-2008(archiviato dall'url originale il 16 giugno 2004).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stato delTamil Nadu
CapitaleChennai
DistrettiAriyalur ·Chennai ·Coimbatore ·Cuddalore ·Dharmapuri ·Dindigul ·Erode ·Kanchipuram ·Kanyakumari ·Karur ·Krishnagiri ·Madurai ·Nagapattinam ·Namakkal ·Nilgiri ·Perambalur ·Pudukkottai ·Ramanathapuram ·Salem ·Sivaganga ·Thanjavur ·Theni ·Thoothukudi ·Tiruchirappalli ·Tirunelveli ·Tirupur ·Tiruvallur ·Tiruvannamalai ·Tiruvarur ·Vellore ·Viluppuram ·Virudhunagar
Città principaliChennai ·Coimbatore ·Madurai ·Salem ·Tiruchirappalli ·Tirunelveli ·Tirupur
Controllo di autoritàVIAF(EN123913213 ·LCCN(ENn80112763 ·GND(DE4201546-7 ·J9U(EN, HE987007557225405171
  Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'India
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tiruchirappalli&oldid=122686009"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp