Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tirreno-Adriatico 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Italia (bandiera) Tirreno-Adriatico 2015
Edizione50ª
Data11 marzo - 17 marzo
PartenzaLido di Camaiore
ArrivoSan Benedetto del Tronto
Percorso1004,4km, 7 tappe
Tempo25h11'16"
Media39,951km/h
Valida perUCI World Tour 2015
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Classifiche minori
PuntiSlovacchia (bandiera)Peter Sagan
MontagnaColombia (bandiera)Carlos Quintero
GiovaniColombia (bandiera)Nairo Quintana
SquadreSpagna (bandiera)Movistar Team
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tirreno-Adriatico 2014Tirreno-Adriatico 2016
Manuale

LaTirreno-Adriatico 2015, cinquantesima edizione della corsa, valida come terza prova dell'UCI World Tour 2015, si svolse dall'11 al 17 marzo2015 su un percorso totale di 1004,4 km suddivisi in sette tappe, con partenza daLido di Camaiore e arrivo aSan Benedetto del Tronto, sede della cronometro individuale conclusiva finale. La vittoria fu appannaggio del colombianoNairo Quintana[1], il quale completò il percorso in 25h11'16", alla media di 39,951 km/h, precedendo l'olandeseBauke Mollema ed il connazionaleRigoberto Urán.

Sul traguardo di San Benedetto del Tronto 138 ciclisti, su 175 partiti da Lido di Camaiore, portarono a termine la competizione.

Tappe

[modifica |modifica wikitesto]
TappaDataPercorsokmVincitore di tappaLeader cl. generale
11 marzoLido di Camaiore(cron. individuale)5,4Italia (bandiera)Adriano MaloriItalia (bandiera)Adriano Malori
12 marzoCamaiore >Cascina153Belgio (bandiera)Jens DebusschereItalia (bandiera)Adriano Malori
13 marzoCascina >Arezzo203Belgio (bandiera)Greg Van AvermaetBelgio (bandiera)Greg Van Avermaet
14 marzoIndicatore >Castelraimondo226Paesi Bassi (bandiera)Wout PoelsPaesi Bassi (bandiera)Wout Poels
15 marzoEsanatoglia >Terminillo197Colombia (bandiera)Nairo QuintanaColombia (bandiera)Nairo Quintana
16 marzoRieti >Porto Sant'Elpidio210Slovacchia (bandiera)Peter SaganColombia (bandiera)Nairo Quintana
17 marzoSan Benedetto del Tronto(cron. individuale)10Svizzera (bandiera)Fabian CancellaraColombia (bandiera)Nairo Quintana
Totale1004,4[2]

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
N.Cod.Squadra
1-8TCSRussia (bandiera)Tinkoff-Saxo
11-18ALMFrancia (bandiera)AG2R La Mondiale
21-28ASTKazakistan (bandiera)Astana Pro Team
31-38BARItalia (bandiera)Bardiani-CSF
41-48BMCStati Uniti (bandiera)BMC Racing Team
51-58BOAGermania (bandiera)Bora-Argon 18
61-68COLColombia (bandiera)Colombia
71-78EQSBelgio (bandiera)Etixx-Quick Step
81-88FDJFrancia (bandiera)FDJ
91-98IAMSvizzera (bandiera)IAM Cycling
101-108LAMItalia (bandiera)Lampre-Merida
N.Cod.Squadra
111-118LTSBelgio (bandiera)Lotto-Soudal
121-128MOVSpagna (bandiera)Movistar Team
131-138MTNSudafrica (bandiera)MTN-Qhubeka
141-148OGEAustralia (bandiera)Orica-GreenEDGE
151-158TCGStati Uniti (bandiera)Team Cannondale-Garmin
161-168EUCFrancia (bandiera)Team Europcar
171-178TGAGermania (bandiera)Team Giant-Alpecin
181-188KATRussia (bandiera)Team Katusha
191-198TLJPaesi Bassi (bandiera)Team Lotto NL-Jumbo
201-208SKYGran Bretagna (bandiera)Team Sky
211-218TFRStati Uniti (bandiera)Trek Factory Racing

Dettagli tappa per tappa

[modifica |modifica wikitesto]

1ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Adriano MaloriMovistar6'04"
2Svizzera (bandiera)Fabian CancellaraTreka 1"
3Belgio (bandiera)Greg Van AvermaetBMCa 2"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Adriano MaloriMovistar6'04"
2Svizzera (bandiera)Fabian CancellaraTreka 1"
3Belgio (bandiera)Greg Van AvermaetBMCa 2"

2ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Jens DebusschereLotto-Soudal3h30'18"
2Slovacchia (bandiera)Peter SaganTinkoff-Saxos.t.
3Irlanda (bandiera)Sam BennettBoras.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Italia (bandiera)Adriano MaloriMovistar3h36'22"
2Slovacchia (bandiera)Peter SaganTinkoff-Saxos.t.
3Svizzera (bandiera)Fabian CancellaraTreka 1"

3ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Greg Van AvermaetBMC4h58'17"
2Slovacchia (bandiera)Peter SaganTinkoff-Saxos.t.
3Rep. Ceca (bandiera)Zdeněk ŠtybarEtixxs.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Belgio (bandiera)Greg Van AvermaetBMC8h34'31"
2Slovacchia (bandiera)Peter SaganTinkoff-Saxoa 2"
3Italia (bandiera)Adriano MaloriMovistara 8"

4ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Wout PoelsSky5h53'38"
2Colombia (bandiera)Rigoberto UránEtixxa 14"
3Spagna (bandiera)Joaquim RodríguezKatushas.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Paesi Bassi (bandiera)Wout PoelsSky14h28'18"
2Colombia (bandiera)Rigoberto UránEtixxa 17"
3Regno Unito (bandiera)Steven CummingsMTNa 26"

5ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Nairo QuintanaMovistar5h26'03"
2Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaTreka 41"
3Spagna (bandiera)Joaquim RodríguezKatushaa 55"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Nairo QuintanaMovistar19h54'45"
2Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaTreka 39"
3Colombia (bandiera)Rigoberto UránEtixxa 48"

6ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Slovenia (bandiera)Peter SaganTinkoff-Saxo5h04'13"
2Germania (bandiera)Gerald CiolekMTNs.t.
3Belgio (bandiera)Jens DebusschereLotto-Soudals.t.
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Nairo QuintanaMovistar19h54'45"
2Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaTreka 39"
3Colombia (bandiera)Rigoberto UránEtixxa 48"

7ª tappa

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
Classifica di tappa
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Svizzera (bandiera)Fabian CancellaraTrek11'23"
2Italia (bandiera)Adriano MaloriMovistara 4"
3Bielorussia (bandiera)Vasil' KiryenkaSkya 9"
Classifica generale
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Nairo QuintanaMovistar19h54'45"
2Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaTreka 18"
3Colombia (bandiera)Rigoberto UránEtixxa 31"

Evoluzione delle classifiche

[modifica |modifica wikitesto]
TappaVincitoreClassifica generaleClassifica a puntiClassifica scalatoriClassifica giovaniClassifica a squadre
Adriano MaloriAdriano MaloriAdriano Malorinon assegnataPeter SaganBMC Racing Team
Jens DebusschereJens DebusschereDanilo Wyss
Greg Van AvermaetGreg Van AvermaetPeter SaganMovistar Team
Wout PoelsWout PoelsCarlos QuinteroThibaut PinotTeam Sky
Nairo QuintanaNairo QuintanaNairo QuintanaTeam Katusha
Peter SaganTeam Katusha
Fabian CancellaraMovistar Team
Classifiche finaliNairo QuintanaPeter SaganCarlos QuinteroNairo QuintanaMovistar Team
Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte

Classifiche finali

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Nairo QuintanaMovistar25h11'16"
2Paesi Bassi (bandiera)Bauke MollemaTreka 18"
3Colombia (bandiera)Rigoberto UránEtixxa 31"
4Francia (bandiera)Thibaut PinotFDJa 35"
5Spagna (bandiera)Alberto ContadorTinkoffa 39"
6Regno Unito (bandiera)Steve CummingsMTNa 40"
7Paesi Bassi (bandiera)Wout PoelsSkya 56"
8Italia (bandiera)D. PozzovivoAG2Ra 59"
9Regno Unito (bandiera)Adam YatesOricaa 1'09"
10Rep. Ceca (bandiera)Roman KreuzigerTinkoffa 1'11"

Classifica a punti

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Slovacchia (bandiera)Peter SaganTinkoff32
2Svizzera (bandiera)Fabian CancellaraTrek21
3Belgio (bandiera)Jens DebusschereLotto20
4Colombia (bandiera)Rigoberto UránEtixx19
5Belgio (bandiera)Greg Van AvermaetBMC18

Classifica scalatori

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraPunti
1Colombia (bandiera)Carlos QuinteroColombia21
2Svizzera (bandiera)Danilo WyssBMC18
3Colombia (bandiera)Nairo QuintanaMovistar15
4Australia (bandiera)Mathew HaymanOrica15
5Italia (bandiera)Matteo MontagutiAG2R13

Classifica giovani

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.CorridoreSquadraTempo
1Colombia (bandiera)Nairo QuintanaMovistar25h11'16"
2Francia (bandiera)Thibaut PinotFDJa 35"
3Regno Unito (bandiera)Adam YatesOricaa 1'09"
4Italia (bandiera)Davide FormoloCannondalea 6'39"
5Sudafrica (bandiera)Louis MeintjesMTNa 15'26"

Classifica a squadre

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraTempo
1Spagna (bandiera)Movistar Team75h37'35"
2Regno Unito (bandiera)Team Skya 29"
3Russia (bandiera)Team Katushaa 1'02"
4Russia (bandiera)Tinkoff-Saxoa 6'04"
5Francia (bandiera)AG2R La Mondialea 7'56"

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Tirreno-Adriatico: festa per Cancellara e Quintana, sugazzetta.it, 17 marzo 2015.URL consultato il 17 marzo 2015.
  2. ^Tirreno-Adriatico: le Tappe, sugazzetta.it.URL consultato il 17 marzo 2015.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Tirreno-Adriatico
1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
V · D · M
UCI World Tour 2015
Tour Down Under ·Parigi-Nizza ·Tirreno-Adriatico ·Milano-Sanremo ·Volta Ciclista a Catalunya ·E3 Harelbeke ·Gand-Wevelgem ·Giro delle Fiandre ·Giro dei Paesi Baschi ·Parigi-Roubaix ·Amstel Gold Race ·Freccia Vallone ·Liegi-Bastogne-Liegi ·Giro di Romandia ·Giro d'Italia ·Giro del Delfinato ·Giro di Svizzera ·Tour de France ·Classica di San Sebastián ·Giro di Polonia ·Eneco Tour ·Vuelta a España ·Vattenfall Cyclassics ·Grand Prix de Ouest-France ·Grand Prix Cycliste de Québec ·Grand Prix Cycliste de Montréal ·Giro di Lombardia
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tirreno-Adriatico_2015&oldid=137448858"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp