| Edizione | 47ª | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| Data | 7 marzo - 13 marzo | ||||
| Partenza | San Vincenzo | ||||
| Arrivo | San Benedetto del Tronto | ||||
| Percorso | 1 063,2km, 7 tappe | ||||
| Tempo | 29h38'08" | ||||
| Valida per | UCI World Tour 2012 | ||||
| Classifica finale | |||||
| Primo | |||||
| Secondo | |||||
| Terzo | |||||
| Classifiche minori | |||||
| Punti | |||||
| Montagna | |||||
| Giovani | |||||
| Squadre | |||||
| Cronologia | |||||
| |||||
| Manuale | |||||
LaTirreno-Adriatico 2012, quarantasettesima edizione della corsa valevole come terza prova dell'UCI World Tour 2012, si è svolta in sette tappe dal 7 al 13 marzo2012 per un percorso totale di 1 063,2 km con partenza daSan Vincenzo e arrivo aSan Benedetto del Tronto. È stata vinta dall'italianoVincenzo Nibali, dellaLiquigas-Cannondale, che ha concluso in 29h38'08".
| Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | 7 marzo | San Vincenzo >Donoratico(cron. a squadre) | 16,9 | ||
| 2ª | 8 marzo | San Vincenzo >Indicatore | 230 | ||
| 3ª | 9 marzo | Indicatore >Terni | 178 | ||
| 4ª | 10 marzo | Amelia >Chieti | 252 | ||
| 5ª | 11 marzo | Martinsicuro >Prati di Tivo | 196 | ||
| 6ª | 12 marzo | Offida >Offida | 181 | ||
| 7ª | 13 marzo | San Benedetto del Tronto(cron. individuale) | 9,3 | ||
| Totale | 1 063,2 | ||||
Al via si sono presentate ventidue squadre, delle quali diciotto rientrano nei "UCI ProTeam". Le altre quattro squadre,Acqua & Sapone,Colnago-CSF Inox,Colombia-Coldeportes eFarnese Vini-Selle Italia, rientrano nella fascia "UCI Professional Continental Team".
|
|

|
|

|
|

|
|

|
|

|
|

|
|

|
|
| Tappa (Vincitore) | Tappa (Vincitore) | Classifica generale | Classifica scalatori | Classifica a punti | Classifica giovani | Classifica a squadre |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1ª | GreenEDGE Cycling Team | Matthew Goss | non assegnata | non assegnata | Cameron Meyer | GreenEDGE Cycling Team |
| 2ª | Mark Cavendish | Stefano Pirazzi | Mark Cavendish | |||
| 3ª | Edvald Boasson Hagen | |||||
| 4ª | Peter Sagan | Chris Horner | Peter Sagan | Astana Pro Team | ||
| 5ª | Vincenzo Nibali | Katusha Team | ||||
| 6ª | Joaquim Rodríguez | Vincenzo Nibali | Wout Poels | |||
| 7ª | Fabian Cancellara | Vincenzo Nibali | AG2R La Mondiale | |||
| Classifiche finali | Vincenzo Nibali | Stefano Pirazzi | Vincenzo Nibali | Wout Poels | AG2R La Mondiale | |
| Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
|---|---|---|---|
| 1 | Liquigas | 29h38'08" | |
| 2 | RadioShack | a 14" | |
| 3 | Astana | a 26" | |
| 4 | AG2R | a 53" | |
| 5 | Vacansoleil | a 1'00" | |
| 6 | Katusha | a 1'16" | |
| 7 | Lampre | s.t. | |
| 8 | Vacansoleil | a 1'25" | |
| 9 | AG2R | a 1'31" | |
| 10 | GreenEDGE | a 1'33" |
| Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Liquigas | 32 | |
| 2 | Liquigas | 27 | |
| 3 | Astana | 24 | |
| 4 | RadioShack | 21 | |
| 5 | AG2R | 17 |
| Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
|---|---|---|---|
| 1 | Colnago | 24 | |
| 2 | Euskaltel | 9 | |
| 3 | AG2R | 7 | |
| 4 | Colombia | 6 | |
| 5 | Farnese Vini | 6 |
| Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
|---|---|---|---|
| 1 | Vacansoleil | 29h39'33" | |
| 2 | GreenEDGE | a 8" | |
| 3 | Euskaltel | a 1'36" | |
| 4 | Rabobank | a 3'15" | |
| 5 | Colnago | a 2'31" |
| Pos. | Squadra | Tempo |
|---|---|---|
| 1 | 88h22'03" | |
| 2 | a 39" | |
| 3 | a 53" | |
| 4 | a 3'31" | |
| 5 | a 5'01" |
| Pos. | Nazione | Punti |
|---|---|---|
| 1 | 209 | |
| 2 | 87 | |
| 3 | 78 | |
| 4 | 71 | |
| 5 | 46 | |
| 6 | 10 | |
| 6 | 9 | |
| 7 | 6 | |
| 6 | ||
| 6 | ||
| 6 | ||
| 9 | 4 | |
| 10 | 1 |
Altri progetti
| Tirreno-Adriatico | |
|---|---|
| 1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |