Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tina Mirella Manferdini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo filosofia
Questa voce sull'argomento filosofia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento filosofianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Tina Mirella Manferdini (San Venanzio di Galliera,31 agosto1927Bologna,13 giugno2005) è stata unafilosofaitaliana.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

A partire dal 1959 insegnò filosofia della religione all'Università di Bologna. Fu tra le prime titolari di questa cattedra in Italia dopoAlberto Caracciolo eItalo Mancini e comunquerimane in assoluto la prima donna ad assumere tale insegnamento negli atenei italiani[senza fonte]. Tra i gli autori da lei più frequentati vi furonoAgostino d'Ippona,San Bonaventura eAntonio Rosmini.

Opere principali

[modifica |modifica wikitesto]
  • Ontologismo critico e filosofie dell’esperienza concreta, Historica, Reggio Calabria 1954.
  • Studi sul pensiero americano, Edizioni Alfa, Bologna 1960.
  • L’Io e l’esperienza religiosa in John Dewey, Zanichelli, Bologna 1963.
  • Essere e verità in Rosmini, Edizioni Alfa, Bologna 1965.
  • L’estetica religiosa in S. Agostino, Zanichelli, Bologna 1969.
  • Il problema della religione. Barth e Schleiermacher, CLUEB, Bologna 1984.
  • Katholische Weltanschauung. Religione e fede in Romano Guardini, in Silvano Zucal (a cura di),La Weltanschauung cristiana di Romano Guardini, EDB, Bologna 1988, pp. 257– 352.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

http://www.pensierofilosoficoreligiosoitaliano.org/node/45(breve ma esauriente biografia di Tina Mirella Manferdini, scritta dal suo allievo Silvano Zucal con la collaborazione di Maria Angela Tartarini)

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tina_Mirella_Manferdini&oldid=133431028"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp