Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Timo Konietzka

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo allenatori di calcio tedeschi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio tedeschi e calciatori tedeschi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Abbozzo calciatori tedeschi
Friedhelm Konietzka
NazionalitàbandieraGermania Ovest
Germania (bandiera) Germania (dal 1991)
Altezza177cm
Calcio
RuoloAllenatore(exattaccante)
Termine carriera1973 - giocatore
1994 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1957-1965  Borussia Dortmund160 (120)
1965-1967  Monaco 186047 (30)
1967-1971  Winterthur26+ (14+)
1971-1973  Zurigo33 (6)
Nazionale
1962-1965Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest9 (3)
Carriera da allenatore
1971-1978  Zurigo
1978-1980  Young Boys
1980-1982  Grasshoppers
1982-1983  Hessen Kassel
1983-1984  Bayer Uerdingen
1984  Borussia Dortmund
1984-1987  Grasshoppers
1987-1988  Zurigo
1990-1991  Bayer Uerdingen
1993-1994  Lucerna
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Friedhelm Konietzka, conosciuto anche comeTimo Konietzka per la sua somiglianza al generale sovieticoSemën Timošenko[1] (Lünen,2 agosto1938Ingenbohl,12 marzo2012), è stato unallenatore di calcio ecalciatoretedesco, di ruoloattaccante.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato nel1938 aLünen inRenania da famiglia polacca, è passato alla storia come autore della prima rete della storia dellaBundesliga, essendo andato a segno al primo minuto della sconfitta esterna delBorussia Dortmund con ilWerder Brema del 24 agosto1963[2].

È scomparso il 12 marzo2012 all'età di 73 anni tramitesuicidio assistito[3] inSvizzera (paese di cui aveva assunto la cittadinanza nel1988) aIngenbohl, nelCanton Svitto, dove tale pratica è legale.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]
Borussia Dortmund:1962-1963
Monaco 1860:1965-1966
Borussia Dortmund:1965

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]
1965-1966(7 gol ex aequo conKarl-Heinz Thielen)

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
Zurigo:1973-1974,1974-1975,1975-1976
Zurigo: 1973, 1974

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(DE)Friedhelm "Timo" Konietzka, suforum.bvb-freunde.de, 4 febbraio 2007.URL consultato il 3 dicembre 2008(archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2011).
  2. ^Germany 1963-64 Rsssf.com
  3. ^Scorer of first Bundesliga goal dies by way of euthanasia, susport.news.am.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Capocannonieri dellaCoppa delle Fiere - Cronologia
Svizzera (bandiera)Eschmann,Brasile (bandiera)Evaristo,Inghilterra (bandiera)Holton,Spagna (bandiera)Tejada,Inghilterra (bandiera)Murphy(1955-58) ·Jugoslavia (bandiera)Kostić(1958-60) ·Argentina (bandiera)Manfredini(1960-61) ·Brasile (bandiera)Waldo(1961-62) ·Argentina (bandiera)Manfredini,Brasile (bandiera)Waldo,Argentina (bandiera)Lojacono(1962-63) ·Brasile (bandiera)Waldo(1963-64) ·Scozia (bandiera)Law,Inghilterra (bandiera)Charlton(1964-65) ·Germania Ovest (bandiera)Konietzka,Germania Ovest (bandiera)Thielen(1965-66) ·Ungheria (bandiera)Albert(1966-67) ·Scozia (bandiera)Lorimer(1967-68) ·Ungheria (bandiera)Dunai,Ungheria (bandiera)Bene,Jugoslavia (bandiera)Santrač(1968-69) ·Belgio (bandiera)Van Himst(1969-70) ·Italia (bandiera)Anastasi(1970-71)
Controllo di autoritàVIAF(EN251340299 ·ISNI(EN0000 0003 7496 2336 ·GND(DE1024758281
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Timo_Konietzka&oldid=147964597"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp