Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tilla Durieux

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori austriacinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Tilla Durieux in una foto in bianco e nero del celebre fotografoJacob Hilsdorf scattata nel1905

Tilla Durieux, nataOdilie Godefroy (Vienna,18 agosto1880Berlino Ovest,21 febbraio1971), è stata un'attriceaustriaca molto attiva in Germania negli anni 20, durante laRepubblica di Weimar.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata con il nome di battesimo di Odilie Godefroy, era figlia di un professore universitario e di una pianista di origini ungheresi. Dopo aver studiato recitazione nella sua città natale, debuttò all'Olmütz Máhren adOlomouc nel1902. Prese il nome d'arte di Tilla Durieux in onore della nonna paterna di origini francesi, a dispetto dei suoi genitori che erano fermamente contrari alla sua carriera artistica. In seguito ebbe diversi ingaggi sia aBreslavia che aStoccarda per giungere infine aBerlino nel1902 dove recitò dietro la regia di grandi figure del teatro contemporaneo tedesco comeMax Reinhardt edErwin Piscator.

L'anno successivo l'attrice sposò il pittore, appartenente alla corrente dellaBerlin Secession,Eugene Spiro, ma la loro unione durò solo due anni. Dopo il divorzio seguì un secondo matrimonio nel1910 con il celebre mercante d'arte ed editorePaul Cassirer, il quale, innamoratissimo della donna, si suicidò in tribunale prima della sentenza di divorzio sparandosi a bruciapelo nel1926.

Ritratto di Tilla Durieux nelle vesti della magaCirce, dipinto daFranz von Stuck nel1913.

Nel1914 fece il suo debutto nelcinema muto con la pellicola diStellan RyeDer Flug in die Sonne, a cui seguìNahira diMax Mack del1915. A partire daglianni venti la sua carriera cinematografica diventa più sporadica in favore del teatro, girando pellicole comeDie Verschleierte diReinhard Bruck.

Con l'avvento del nazismo nel1933 la carriera della Durieux subì un duro colpo, l'attrice, infatti, era all'epoca sposata con il suo terzo marito,Ludwig Katzenellenbogen, un industriale di origini ebraiche e regista teatrale, che per fuggire dalle persecuzioni antisemitiche del partito nazista fu costretto a riparare inSvizzera con sua moglie, per poi trasferirsi successivamente inJugoslavia nel1937, nella città diZagabria.

Nel1941, nel tentativo di fuggire dal loro nuovo luogo d'esilio, anch'esso occupato dall'esercito tedesco, il marito dell'attrice venne arrestato e deportato nel campo di concentramento diOranienburg dove morì nel1944. Rimasta da sola, la Durieux entrò in contatto con la resistenza iugoslava con la quale collaborerà fino alla fine della guerra.

Durante il suo periodo di esilio forzato nella città jugoslava, la Durieux recitò occasionalmente in diversi teatri europei, e si dedicò alla stesura delle sue memorie che vennero poi pubblicate dopo il suo rientro in Germania nel1952 con il titoloEine Tür steht offen (Una porta è aperta). Nel foyer delTeatro Nazionale di Zagabria (Hrvatsko narodno kazalište), la Durieux conobbe la celebre collezionista d'arteZlata Lubienski, con la quale strinse una grande amicizia.

Tra il1945 ed il1951 lavorò come aiuto regista nel teatro delle marionette di Zagabria.

Dopo laseconda guerra mondiale fece ritorno nel1952 in Germania dove recitò nei teatri diBerlino,Amburgo eMünster. In questo stesso periodo intensificò la sua carriera di attrice cinematografica e radiofonica che durò fino alla sua morte e per i quali ricevette numerosi premi ed onorificenze tra le quali l'Ordine al Merito di Germania nel1960.

Alla sua morte nel1971 aBerlino venne sepolta insieme aPaul Cassirer nel cimitero diFriedhof Heerstrasse.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Attrice (cinema)

[modifica |modifica wikitesto]

Attrice (televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN27862694 ·ISNI(EN0000 0001 0882 6892 ·CERLcnp01295487 ·LCCN(ENn90645880 ·GND(DE118528262 ·BNE(ESXX1337190(data) ·BNF(FRcb12770954h(data) ·J9U(EN, HE987007260679605171 ·NSK(HR000035010
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tilla_Durieux&oldid=137443706"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp