| PFK Černo More Varna Calcio | |
|---|---|
| Moryatsite (I Marinai) | |
| Segni distintivi | |
| Uniformi di gara | |
| Colori sociali | |
| Simboli | bianco verde |
| Dati societari | |
| Città | Varna |
| Nazione | |
| Confederazione | UEFA |
| Federazione | |
| Campionato | Părva liga |
| Fondazione | 1913 |
| Presidente | |
| Allenatore | |
| Stadio | Stadio Tiča (12.000 posti) |
| Sito web | www.chernomorepfc.bg |
| Palmarès | |
| Titoli nazionali | 4Campionati bulgari[1] |
| Trofei nazionali | 1Coppa di Bulgaria 1Supercoppa di Bulgaria |
| Si invita a seguire ilmodello di voce | |
IlProfesionalen Futbolen Klub Černo More Varna, abbreviato inPFK Černo More Varna (in bulgaroПФК Черно море Варна?,Club CalcisticoMar Nero Varna), è unasocietàcalcisticabulgara con sede nella città diVarna. Milita nellaPărva liga, la massima serie delcampionato bulgaro di calcio.
Fondata nel1913 comeTSD Reka Tiča[2][3], nella sua storia il club ha vinto il campionato bulgaro per quattro volte[4][5] e in tre circostanze si è classificato terzo, anche se il Vladislav vinse il campionato bulgaro in tre occasioni e il Tiča in una. Nella stagione2014-2015 il club, battendo in finale ilLevski Sofia, si è aggiudicato laCoppa di Bulgaria, competizione in cui conta anche due finali perse.
il 3 marzo1913 viene fondata aVarna l'associazione sportiva Galata, più tardi rinominata Reka Tiča. Qualche anno più tardi la squadra si unisce allo Sportist, fino da essere rinominatoSports Club Tiča, e a scegliere come colori sociali ilrosso e ilbianco. Il club ottiene due secondi posto in campionato a metà deglianni trenta, fino alla vittoria nellastagione 1937-1938.
Il 3 aprile1916 viene fondato ilVladislav Varna, inizialmente chiamatoSport Club Napred, avente come colori sociali ilverde e ilbianco. La squadra vince i primi due campionati nazionali nel1925 e nel1926. Dopo due secondi posti torna alla vittoria nel1934. Successivamente conquista altri due secondi posto.
Il club è fondato nel1945 comeTV-45 dalla fusione diFC Vladislav eSK Tiča, nome successivamente mutato in TVP-45 dopo l'ingresso del Primorec nell'unione. Nei primi tre campionati a cui partecipa, svolti nel formato di coppa, viene eliminato nei quarti di finale. Successivamente, in seguito alla riorganizzazione del campionato nazionale, il club disputa il campionato diseconda divisione fino al 1951, quando è nuovamente promosso: nellastagione 1952 si classifica settimo in massima divisione, mentre lastagione successiva ottiene un buon terzo posto. Retrocede in seconda divisione al termine delcampionato 1955, lo stesso accade nel campionato1958-1959, ma in entrambi i casi è subito promosso. Nel 1959 il club si fonde con ilČerno More, club di seconda divisione, assumendo l'attuale denominazione.
Il Černo More trascorre tutti glianni sessanta e buona parte deglianni settanta in prima divisione, ottenendo come massimo risultato il quarto posto conquistato ottenuto nel campionato1968-1969, e venendo retrocesso solo al termine della stagione1975-1976. La riconquista della promozione è anche in questo caso immediata. La squadra rimane nel campionato maggiore fino alla metà deglianni ottanta. Glianni novanta non sono un buon decennio per il club, che torna in prima divisione solo all'inizio deglianni duemila.
Nel 2006 il Černo More giunge per la prima volta in finale diCoppa di Bulgaria, nella quale viene sconfitto per 3-1 dalCSKA Sofia. Nel luglio 2007, dopo aver eliminato ilMakedonija Gjorče Petrov, è estromesso dallaSampdoria dallaCoppa Intertoto con un doppio 1-0. Per la formazione bulgara, allenata daNikola Spasov, si tratta della prima partecipazione allecoppe europee: prima di allora il Černo More aveva disputato soltanto l'edizione 1982 dellaCoppa Piano Karl Rappan. Al termine della stessa stagione il club disputa per la seconda volta la finale della coppa nazionale, ma è sconfitto per 1-0 dalLiteks Loveč. Nella stagione seguente la squadra disputa invece laCoppa UEFA, dalla quale è eliminata al terzo turno dalloStoccarda. Quella stagione si conclude con il terzo posto incampionato: per questo motivo il Černo More Varna partecipa all'Europa League 2009-2010, manifestazione in cui viene eliminata al terzo turno preliminare dalPSV.
Nel2014-2015 la squadra vince il suo primo trofeo nazionale, aggiudicandosi laCoppa di Bulgaria in finale contro ilLevski Sofia dopo aver rimontato l'iniziale svantaggio ed essersi imposta per 2-1.
| Cronistoria del Černo More Varna | |
|---|---|
| |
Tabella aggiornata alla stagione 2024-2025.
| Competizione | Partecipazioni | G | V | N | P | RF | RS |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Coppa UEFA/UEFA Europa League | 3 | 12 | 5 | 3 | 4 | 20 | 12 |
| UEFA Conference League | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 |
| Coppa Intertoto UEFA | 2 | 10 | 4 | 2 | 4 | 14 | 10 |
Aggiornata al 22 marzo 2024.
|
|
Aggiornata al 22 agosto 2022.
|
|
|
|
|
|
url (aiuto).url (aiuto).Altri progetti