Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Thunder Hawk

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Opera di fantasia
Questa voce o sezione su un'opera di fantasia tratta elementi di unmondo immaginario senza adeguati riferimenti al mondo reale.
Motivo:Al momento la trattazione è limitata in larga parte almondo immaginario, scendendo in dettagli minuziosi sul personaggio, poco adatti a un'enciclopedia generalista. Mancano invece del tutto informazioni sulle influenze, la nascita o l'accoglienza critica del personaggio.

Cita le opere in cui gli elementi compaiono, e con quale ruolo; aggiungi informazioni dafonti affidabili su realizzazione, pubblicazione, popolarità e altre caratteristiche nel mondo reale.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento personaggi dei videogiochinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Thunder Hawk
T. Hawk inSuper Street Fighter IV
UniversoStreet Fighter (serie)
Lingua orig.Giapponese
1ª app.1993
1ª app. inSuper Street Fighter II
Interpretato daGregg Rainwater(Street Fighter - Sfida finale)
Vociorig.
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
Luogo di nascitaMessico (bandiera) Messico
Data di nascita21 luglio 1959

Thunder Hawk (Falco di Tuono) è un personaggio della serie di videogiochiStreet Fighter.

È unnativo americano che veste una giacca a maniche mozze e pantaloni, ha il viso pitturato e una fascia in testa con piume d'aquila. È un guerriero di mole imponente, dotato di una straordinaria forza fisica. Originariamente apparso la prima volta inSuper Street Fighter II: The New Challengers, viene ripresentato inStreet Fighter Alpha 3, lievemente modificato.

ComeZangief, la sua mossa migliore è una presa, ilMexican Thypoon - più vasta nel raggio d'azione, se paragonata allaPiledriver del wrestler russo.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Quando era solo un infante, lui e la sua famiglia furono costretti ad una vera e propria diaspora per volere della Shadaloo. Alcuni membri della tribù dei Piedi di Tuono resistettero, ma molti furono uccisi, tra cui suo padre, Arroyo Hawk, annichilito letteralmente da un giovanissimoM. Bison.

Vivendo inMessico, nelle pianure delMonte Albán, T. Hawk rivendica la perdita di suo padre e della sua terra a causa di Bison, potenziandosi negli anni. Intanto alcuni membri della Tribù dei Piedi di Tuono scompaiono, tra cui Julia, la futuraJuli, una dellebambole di Bison.

Street Fighter Alpha 3

Una fanciulla delle pianure del Monte Albàn, Julia, scompare. T. Hawk la cerca in tutto il mondo, scoprendola poi al servizio di Bison e non riuscendo a salvarla.

Super Street Fighter II Turbo

Hawk partecipa al torneo per salvare Julia e riottenere le sue terre. Non è il primo classificato, ma riesce comunque a riaverle indietro, sebbene siano desolate e vuotate della loro ricchezza. T. Hawk giura allora di ripristinarne l'equilibrio naturale, quindi vi emigra con i Piedi di Tuono.

Super Street Fighter IV

La terra di T. Hawk sta recuperando tutto il vigore perduto, sebbene sia lontana dalla sua natura ancestrale. De facto, incapacitato anche nel salvare Juli, Hawk spergiura di essere indegno del ruolo di capo tribù.

Durante il suo prosieguo nel torneo organizzato dalla S.I.N. - una purificazione spirituale -Rose gli rivela la posizione di Julia, avvisandolo però che incontrerà solo un "guscio".

Hawk riesce così a trovare Julia in una cascina nelle terre selvatiche, sebbene in stato vegetativo, come Rose gli aveva detto.

Attacchi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Condor Dive: da eseguire durante un salto, T.Hawk si scaglia contro l'avversario colpendolo con un impeto craniale.
  • Condor Spire: mossa inserita in SF Alpha 3, con un balzo in avanti, T.Hawk colpisce con i palmi delle mani.
  • Tomahawk Buster: saltando T.Hawk colpisce con una spallata; funge da contraerea.
  • Mexican Typhoon: T.Hawk afferra la testa dell'avversario con una mano, salta in alto facendo ruotare il braccio con cui tiene il nemico alcune volte quindi, cadendo, poggia tonitruante la testa di questo a terra.

In Super Street Fighter IV, la versione debole del Mexican Thypoon non comprende il salto, ma solo l'afferramento della testa, il volteggio del corpo dell'avversario in aria, quindi lo sbattimento a terra.

Super

[modifica |modifica wikitesto]
  • Canion Splitter: combinazione di Condor Spire e Tomahawk Buster
  • Double Thypoon: in SSFII e SSFIV, T.Hawk afferra la testa dell'avversario, effettua un Mexycan Thypoon debole, poi salta ancora più in alto e termina con un Mexycan Thypoon micidiale. In SFALPHA3, da due a tre Maximum Typhoon (Double Thypoon quando la mossa è effettuata a potenza 1 o 2, tre Mexycan Thypoon a potenza 3).
  • Raging Typhoon: T.Hawk afferra la testa dell'avversario, salta molto in alto, effettua un Mexican Thypoon ma, invece di sbattere la testa dell'avversario a terra, mentre è in salto getta tutto il corpo dell'avversario a terra e. cadendo, ci finisce sopra in posizione di meditazione.

In altri media

[modifica |modifica wikitesto]

Frasi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Il tuo urlo suona come un patetico grido di guerra! (Super Street Fighter II)
  • Il mio totem è troppo grande per le tue disperate tecniche di lotta! (Super Street Fighter II)
V · D · M
Street Fighter
Capitoli principaliStreet Fighter ·Street Fighter II (Super Street Fighter II Turbo ·Ultra Street Fighter II: The Final Challengers) ·Street Fighter Alpha (Street Fighter Alpha 2 ·Street Fighter Alpha 3) ·Street Fighter III ·Street Fighter IV (Ultra Street Fighter IV) ·Street Fighter V ·Street Fighter 6
Spin-offStreet Fighter 2010: The Final Fight ·Street Fighter EX (Street Fighter EX 2 ·Street Fighter EX 3) ·Street Fighter: The Movie ·Super Puzzle Fighter II Turbo ·Pocket Fighter
Serie Vs.
Marvel vs. CapcomX-Men vs. Street Fighter ·Marvel Super Heroes vs. Street Fighter ·Marvel vs. Capcom: Clash of Super Heroes ·Marvel vs. Capcom 2: New Age of Heroes ·Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds ·Ultimate Marvel vs. Capcom 3 ·Marvel vs. Capcom: Infinite
SNK vs. CapcomSNK vs. Capcom: The Match of the Millennium ·Capcom vs. SNK: Millennium Fighting 2000 ·Capcom vs. SNK 2 ·SNK vs. Capcom: SVC Chaos
Tatsunoko vs. Capcom: Ultimate All Stars ·Street Fighter X Tekken ·Tekken X Street Fighter
Cinema
Film live actionStreet Fighter - Sfida finale (1994) ·Street Fighter - La leggenda (2009)
Film correlatiRalph Spaccatutto (2012) ·Ready Player One (2018) ·Ralph spacca Internet (2018)
Film d'animazioneStreet Fighter II: The Animated Movie (1994) ·Street Fighter Alpha: The Animation (2000) ·Street Fighter Alpha: Generations (2005) ·Street Fighter IV: Legami che incatenano (2009) ·Street Fighter: Round One Fight! (2009) ·Super Street Fighter IV (2012)
Serie animateStreet Fighter II V (1995) ·Street Fighter (1995)
Serie live actionStreet Fighter: Assassin's Fist (2014)
CortometraggioStreet Fighter: Legacy (2010)
Voci correlatePersonaggi di Street Fighter ·Hadoken ·Ansatsuken ·Project X Zone (2)
V · D · M
Personaggi di Street Fighter
Abel ·Akuma ·Balrog ·Blanka ·C.Viper ·Cammy ·Chun-Li ·Cody ·Dan ·Decapre ·Dhalsim ·Dudley ·E. Honda ·El Fuerte ·Elena ·F.A.N.G. ·Fei Long ·G ·Gouken ·Guile ·Guy ·Hakan ·Hugo ·Ibuki ·Juri ·Karin ·Ken ·M. Bison ·Maki ·Makoto ·Nash ·Oni ·Oro ·Poison ·R. Mika ·Rolento ·Rose ·Rufus ·Ryu ·Sakura ·Seth ·Sheng Long ·Sodom ·T. Hawk ·Urien ·Vega ·Yun and Yang ·Zangief
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Thunder_Hawk&oldid=141833639"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp