Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Thoracica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Balani
Semibalanus balanoides
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMaxillopoda
SottoclasseThecostraca
InfraclasseCirripedia
SuperordineThoracica
Darwin, 1854
Ordini

IBalani (ThoracicaDarwin, 1854) sono unsuperordine dicrostaceimaxillopodi. Sono anche dettidenti di cane.

Descrizione

[modifica |modifica wikitesto]
Primo piano di un balano

I Balani sono cirripedisessili, con il significato di non peduncolati. I cirripedi peduncolati si chiamano Lepadi. Sono esclusivamente marini. La superficie inferiore con la quale il balano aderisce al substrato è detta base ed è o membranosa o calcarea. Una muraglia (o parete) verticale di piastre circonda completamente l'animale ed all'interno di essa l'animale è coperto da un opercolo, formato dalle coppie mobili di terga e scuta. Nel mantello, il corpo deicirripedi toracici è piegato all'indietro in modo che le appendici sono rivolte in alto verso l'apertura del mantello anziché verso il lato.

La maggior parte del corpo consiste di una regione cefalica e di una regione anteriore del tronco (toracica). La segmentazione esterna è indistinta. Le prime antenne sono vestigiali, eccetto per le ghiandole del cemento, e le seconde antenne sono presenti soltanto nella larva. Le appendici orali sono variamente modificate. Tipicamente, sei paia di appendici toraciche lunghe con due rami, dette cirri, sono usate nell'alimentazione sospensivora, ed ogni ramo è munito di molte lunghe setole.

Si ritiene che i cirripedi sessili (balanomorfi) abbiamo avuto inizio durante ilGiurassico da scalpellidi peduncolati, per accorciamento e scomparsa del peduncolo.

L'ampia superficie di adesione e la muraglia circolare, robusta e bassa, rendono i balani sessili particolarmente adatti a vivere sulle rocce intertidali, dilavate dalle correnti e battute dalle onde. Si pensa che la parete (piastre della muraglia) sia derivata dalle piastre laterali che, nelle lepadi, coprivano il capitolo. Colonizzano, oltre agli scogli, le palafitte delle banchine nei porti o la parte sommersa delle navi.Benché esistano alcuni balanomorfi di acque profonde, il gruppo nel complesso è intertidale o appena subtidale, e le singole specie occupano soltanto piccole zone.

I cirripedi sono tra i più seri problemi di incrostazioni dei fondi di natanti, boe e palizzate e molte delle specie sono state trasportate in tutto mondo con la navigazione. Ricordano imolluschi e con essi venivano confusi sino al1829 quandoVaughan Thompson fece ricerche approfondite che evidenziarono alcune differenze (come nel caso delle larve che riescono a nuotare libere nell'acqua). I balani sono anche chiamati "denti di cane" per via della loro forma aguzza che risulta essere molto tagliente.

Riproduzione

[modifica |modifica wikitesto]

I balani posseggono entrambi i sessi (sonoermafroditi) e possono procreare sia quando sono in folti gruppi, sia quando si ritrovano isolati. Dopo un periodo di quasi quattro mesi dalla fecondazione si formano le uova. Nella sua forma larvale, il balano viene chiamatonauplius; crescendo attraversa un secondo stadio larvale, generando sei paia di arti.

Classificazione

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo Martin e Davis[1] i Thoracica sono un superordine dicirripedi così suddiviso:

Superordine ThoracicaDarwin, 1854

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Joel W. Martin and George E. Davis,An Updated Classification of the Recent Crustacea, Natural History Museum of Los Angeles County, 2001.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Thoracica&oldid=143806938"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp