Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Thomas Mapfumo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Thomas Mapfumo
NazionalitàZimbabwe (bandiera) Zimbabwe
GenereWorld music
Folk
Musica africana
Periodo di attività musicale1964 – in attività
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Thomas Tafirenyika Mapfumo (Marandellas,3 luglio1945) è unmusicistazimbabwese.

La sua musica (spesso classificata comeafropop o ancora più genericamente comeworld music) è il risultato della fusione dellamusica tradizionale delpopolo Shona con ilrock e altri generi di musica popolare contemporanea occidentale, unita a testi di denuncia politica. Mapfumo definisce questo genere "chimurenga" ("lotta").

L'opera di Mapfumo è molto popolare in Zimbabwe, e ha influenzato numerosi musicisti zimbabwesi e africani, inclusi iBhundu Boys eStella Chiweshe.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Mapfumo nacque nel1945 a Marandellas (oggiMarondera), una cittadina a nord della capitale, nellaRhodesia Meridionale (l'odierno Zimbabwe). Fino a circa dieci anni visse in campagna, seguendo le usanze tradizionali del popolo Shona; poi la sua famiglia si trasferì nellatownship diMbare, presso Harare. Il contatto con la città mutò completamente lo stile di vita dei Mapfumo; Thomas, in particolare, cominciò a interessarsi di musica, e a 16 anni divenne cantante di un piccolo gruppo musicale. Da allora, continuò a suonare, pur dedicandosi anche ad altre attività per guadagnarsi da vivere.

Nei primi anni della sua attività di musicista Mapfumo si specializzò nell'interpretare classici delrock and roll e delsoulstatunitense, comeOtis Redding edElvis Presley. A metà deglianni sessanta giunse a incidere i primi45 giri con un gruppo chiamatoSpringfields.

La svolta musicale giunse però solo nel1972, anno in cui Mapfumo fondò il gruppoHallelujah Chicken Run Band. Con questo gruppo Mapfumo iniziò a sperimentare una fusione della musica tradizionale shona con il rock, in cui lachitarra elettrica sostituiva lambira e labatteria le percussioni africane. Con questo nuovo progetto, Mapfumo iniziò a cantare sistematicamente inlingua shona anziché ininglese, e a comporre testi con contenuti fortemente politici. Fu lui stesso a battezzare "chimurenga" questo nuovo stile, dalla parola shona per "lotta" e dal nome di un movimentorivoluzionario delXIX secolo. Molti dei testi di Mapfumo incitavano il popolo della Rhodesia a insorgere contro il governo, che a quell'epoca era composto esclusivamente di bianchi e attuava una politicarazzista sostanzialmente allineata con quellasudafricana dell'apartheid.

Il primo disco di Mapfumo a essere ufficialmente bandito dal governo fuHokoyo!. Nel1979, Mapfumo fu arrestato e incarcerato senza imputazioni specifiche. Questo contribuì ad accrescere la popolarità del musicista, i cui brani venivano diffusi anche dalleradio dei paesi vicini, come ilMozambico. Dopo tre mesi e numerose manifestazioni di protesta, il governo dovette scarcerarlo.

Quando il governo bianco cadde, nel1980, Mapfumo suonò in un concerto celebrativo insieme aBob Marley. In seguito, continuò a comporre canzoni politicamente impegnate; non esitò neppure ad attaccare il governo diRobert Mugabe (di cui era stato inizialmente sostenitore) con un album significativamente intitolatoCorruption (1989). Per questo motivo cominciò a essere perseguitato dal governo, e alla fine decise di emigrare inOregon, dove vive tuttora.

Discografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Con gli Springfield (1964-1967)

[modifica |modifica wikitesto]
Singoli
  • "You Can't Say Goodbye"
  • "Chemtengure"
  • "Kiss Me" / "Talking String"
  • "Kunaka Wakanaka"
  • "Shungu Dzino Ndibaya"
  • "Valley of Lost Souls" / "Sunday Morning"
  • "Lonely Avenue"
  • "Springfields Go Latin" / "Instrumental Kuwela"

Con gli Hallelujah Chicken Run Band (1972-1976)

[modifica |modifica wikitesto]
Singoli
  • "Tarambana" / "Mary"
  • "Shumba Inobva MuGomo" / "Amalume"
  • "Chandiparapata" / "Muwuyi Amuka"
  • "Ngoma Yarira" / "Murembo"

Thomas Mapfumo and the Acid Band

[modifica |modifica wikitesto]

Thomas Mapfumo and the Blacks Unlimited

[modifica |modifica wikitesto]
  • Gwindingwi Rine Shumba1980
  • Ndangariro1983
  • Mabasa1984
  • Mr Music1985
  • Chimurenga for Justice1986
  • Zimbabwe/Mozambique1987
  • Varombo Kuvarombo1988, ripubblicato comeCorruption nel1989
  • Chamunorwa1989
  • Chimurenga Masterpiece1990
  • Shumba - Vital Hits of Zimbabwe1990
  • Hondo1992
  • The Singles Collection 1976-19861992
  • Chimurenga International1993
  • Sweet Chimurenga1994
  • Chimurenga Varieties1995
  • Chimurenga Forever - The Best of Thomas Mapfumo1995
  • Roots Chimurenga1996
  • Afro Chimurenga1996
  • Chimurenga Movement1997
  • Chimurenga African Spirit Movement, pubblicato anche comeThe Lion of Zimbabwe1997
  • Chimurenga '981998
  • Live at El Rey1999
  • Chimurenga Explosion2000
  • conWadada Leo Smith eN'Da Kulture,Dreams and Secrets2001
  • Chimurenga Collected2001
  • Chimurenga Rebel / Manhungetunge2002
  • Toi Toi2003
  • Choice Chimurenga2004
  • Rise Up2006

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN22331043 ·ISNI(EN0000 0000 5513 658X ·SBNUBOV955411 ·Europeanaagent/base/148869 ·LCCN(ENn88260397 ·GND(DE134980859 ·BNF(FRcb139325865(data) ·J9U(EN, HE987007345777105171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Thomas_Mapfumo&oldid=142340123"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp