Thomas Hellriegel | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Triathlon![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 marzo 2020 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Thomas Hellriegel (Büchenau,14 gennaio1971) è untriatletatedesco.
Competitivo sulle lunghe distanze, si è laureato campione del mondo sulla distanza Ironman, vincendo l'edizione del 1997.Nella stessa competizione è arrivato due volte secondo - nell'edizione del 1995 e nell'edizione del 1996, ed una volta terzo assoluto (edizione del 2001).
Nella sua carriera si è laureato campione nazionale di triathlon nel 1992. Nello stesso anno ha vinto la gara diGerardmer, inFrancia ed è arrivato 2° a Kassel (Coppa europea di Triathlon)
Vice campione europeo sullamiddle distance nell'edizione del 1992 aJoroinen inFinlandia.
AiCampionati del mondo di triathlon del 1992 diHuntsville si è classificato 6º assoluto, così come aglieuropei diLommel dello stesso anno.
Vice campione europeo di tirathlon nell'edizione del 1993 diEchternach inFinlandia.
Altri progetti
Campioni del mondo Ironman | |
---|---|
| |
Campionesse del mondo Ironman |
Controllo di autorità | VIAF(EN) 220446282 ·GND(DE) 189442506 |
---|