Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Thomas Baines

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ritratto di Thomas Baines, 1860 circa.National Library of Australia

(John) Thomas Baines (King's Lynn,27 novembre1820Durban,8 maggio1875) è stato unartista edesploratorebritannico dellecolonie britanniche diAfrica meridionale eAustralia.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato aKing's Lynn, Norfolk, Baines fu apprendista di un maestro pittore fin da giovane. All'età di 22 anni partì dall'Inghilterra diretto inSudafrica a bordo dellaOlivia (capitanata da un amico di famiglia, William Roome) lavorando per qualche tempo aCittà del Capo come ritrattista e scenografo, e come artista di guerra ufficiale nel corso della cosiddettaguerra delle otto frontiere per conto delBritish Army.

Autoritratto a 38 anni, olio su tela, collezione William Fehr
Thomas Baines with aborigines near the mouth of the Victoria River, 1857
Olio su tela. National Library of Australia

Nel 1855 Baines si unì come artista ufficiale alla spedizione dellaRoyal Geographical Society condotta daAugustus Gregory, diretta in Australia settentrionale. L'obiettivo della spedizione era l'esplorazione del distretto delfiume Victoria nel nordovest e l'analisi del territorio alla ricerca di luoghi da colonizzare. Il suo legame con la spedizione in Australia settentrionale fu l'apice della sua carriera: fu lodato per il suo contributo, tanto che ilmonte Baines ed ilfiume Baines furono intitolati al suo nome. Nel 1858 Baines fu accreditato come artista al seguito della spedizione diDavid Livingstone lungo loZambesi. A seguito di contrasti insorti con il fratello di Livingstone fu costretto ad abbandonare la spedizione, e fece ritorno a Cape Town.[1]

Alberi di baobab, 1861. Acquerello.

Nel 1861 Baines, in compagnia dell'esploratore e fotografo sudafricanoJames Chapman, intraprese una spedizione inAfrica meridionale, che partita daWalvis Bay, inNamibia, li condusse, attraverso l'odiernoBotswana, sino alleCascate Vittoria. Il libro di Chapman, intitolatoTravels in the Interior of South Africa (1868),[2] e quello di Baines, intitolatoExplorations in South-West Africa (1864),[3] forniscono un resoconto da diverse prospettive dello stesso viaggio. Fu la prima spedizione durante la quale si fece un uso massiccio di fotografia e pittura, ed entrambi tennero un diario in cui commentarono anche il proprio metodo e quello dell'altro. Tra i numerosi dipinti di Baines, il più famoso raffigura uno scenografico gruppo dibaobab sotto il quale si era accampata la spedizione. Tali alberi, situati ai margini dell'area diKudiakam Pan, unlago salato del complesso delMakgadikgadi Pan, sono tuttora noti come i "baobab di Baines".[4]

Baines eseguì alcuni disegni per le incisioni che illustrano il libro diAlfred Russel Wallace del 1869 intitolatoThe Malay Archipelago. Nel 1869 Baines guidò una delle prime spedizioni alla ricerca dell'oro fino aMashonaland, in quella che poi divenne laRhodesia. Nel 1870 a Baines fu concesso di cercare l'oro tra i fiumiGweru eHunyani assieme aiLobengula, capi della nazioneMatabele. Thomas Baines morì aDurban nel 1875.

Baines è oggi conosciuto per i suoi dipinti e gli schizzi che forniscono una panoramica unica della vita coloniale in Africa del Sud ed in Australia. Molti suoi dipinti fanno parte dellaNational Library of Australia, degliArchivi nazionali dello Zimbabwe, delNational Maritime Museum, dellaBrenthurst Library e dellaRoyal Geographical Society. Vi sono numerose sue opere presso il Castle of Good Hope di Città del Capo.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]

In suo onore è stato denominato ilBaines Nunatak, unnunatak, cioè un picco isolato alto 1.020 m, situato nellaScarpata dei Pionieri, che fa parte dellaCatena di Shackleton, nellaTerra di Coats inAntartide.

Pubblicazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Kaffirs having made their fortunes leaving the Colony, 1848

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Baines’ Baobabs, sulonelyplanet.com.URL consultato il 26 ottobre 2017.
  2. ^(EN) James Chapman,Travels in the interior of South Africa, comprising fifteen years' hunting and trading; with journeys across the continent from Natal to Walvis Bay, and visits to Lake Ngami and the Victoria Falls (London, Bell & Daldy, 1868)PDF
  3. ^(EN) Thomas Baines,Explorations in South-West Africa: being an account of a journey in the years 1861 and 1862 from Walvisch Bay, on the Western Coast to Lake Ngami and the Victoria FallsArchiviato il 12 dicembre 2007 inInternet Archive. (London, Longman, Green, Longman, Roberts, & Green, 1864).PDF
  4. ^(EN)Baines’ baobabs: Botswana’s ancient oasis, suafricageographic.com.URL consultato il 20 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 7 novembre 2017).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN30783243 ·ISNI(EN0000 0001 1615 1020 ·CERLcnp00402592 ·Europeanaagent/base/158152 ·ULAN(EN500011319 ·LCCN(ENn50036067 ·GND(DE118971530 ·BNF(FRcb125323932(data) ·J9U(EN, HE987007272102105171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Thomas_Baines&oldid=122507894"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp