Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Third Division 2002-2003

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Football League Third Division
2002-2003
Nationwide Third Division 2002-2003
CompetizioneThird Division
SportCalcio
Edizione45ª(11ª come Third Division)
OrganizzatoreFootball League
Datedal 10 agosto 2002
al 24 maggio 2003
LuogoInghilterra (bandiera) Inghilterra
Galles (bandiera) Galles
Partecipanti24
Formulagirone all'italiana+play off
Risultati
VincitoreRushden & Diamonds
(1º titolo)
Altre promozioniHartlepool United
Wrexham
Bournemouth(dopo play off)
RetrocessioniExeter City
Shrewsbury Town
Statistiche
Miglior marcatoreInghilterra (bandiera)Andy Morrell (34)
Incontri disputati552
Gol segnati1 419 (2,57 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

LaFootball League Third Division 2002-2003, conosciuta anche con il nome diNationwide Third Division per motivi di sponsorizzazione, è stato il 45ºcampionato inglese di calcio di quarta divisione, nonché l'11º con la denominazione diThird Division.

La stagione regolare ha avuto inizio il 10 agosto2002 e si è conclusa il 3 maggio2003, mentre i play off si sono svolti tra il 10 ed il 24 maggio 2003. Ad aggiudicarsi il titolo è stato ilRushden & Diamonds, che alla seconda stagione nel calcio professionistico, ottiene la sua prima promozione nella terza serie inglese. Le altre tre promozioni inFootball League Second Division sono state invece conseguite dall'Hartlepool United (2º classificato), dalWrexham (3º classificato) e dalBournemouth (vincitore dei play off).

Capocannoniere del torneo è statoAndy Morrell (Wrexham) con 34 reti.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

A partire da questa stagione il numero di retrocessioni inConference League salì da uno a due (ultima e penultima classificata).

Al termine dellastagione precedente, insieme ai campioni di lega delPlymouth Argyle, salirono direttamente inFootball League Second Division anche ilLuton Town (2º classificato) ed ilMansfield Town (3º classificato). Mentre ilCheltenham Town, 4º classificato, raggiunse la promozione attraverso iplay-off. L'Halifax Town, che chiuse all'ultimo posto, non riuscì invece a mantenere la categoria e retrocesse inConference League.

Queste cinque squadre furono rimpiazzate dalle quattro retrocesse dallaFootball League Second Division:Bournemouth (relegato dopo ventunno anni nel quarto livello del calcio inglese),Bury,Wrexham (sceso dopo dieci anni nel torneo di quarta serie) eCambridge United e dalla neopromossa proveniente dallaConference League:Boston United (al debutto inFootball League).

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Le prime tre classificate venivano promosse direttamente inFootball League Second Division, insieme alla vincente deiplay off a cui partecipavano le squadre giunte dal 4º al 7º posto. Mentre le ultime due classificate retrocedevano inConference League.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraCittàStadioStagione precedente
Boston UnitedBostonYork Street1º posto in Conference League, promosso
BournemouthBournemouthDean Court21º posto in Football League Second Division, retrocesso
Bristol RoversBristolMemorial Stadium23º posto in Football League Third Division
BuryBuryGigg Lane22º posto in Football League Second Division, retrocesso
Carlisle UnitedCarlisleBrunton Park17º posto in Football League Third Division
Cambridge UnitedCambridgeAbbey Stadium24º posto in Football League Second Division, retrocesso
DarlingtonDarlingtonFeethams Ground15º posto in Football League Third Division
Exeter CityExeterSt James Park16º posto in Football League Third Division
Hartlepool UnitedHartlepoolVictoria Park7º posto in Football League Third Division[1]
Hull CityKingston upon HullKC Stadium[2]11º posto in Football League Third Division
Kidderminster HarriersKidderminsterAggborough Stadium10º posto in Football League Third Division
Leyton OrientLondra(Leyton)Brisbane Road18º posto in Football League Third Division
Lincoln CityLincolnSincil Bank22º posto in Football League Third Division
Macclesfield TownMacclesfieldMoss Rose13º posto in Football League Third Division
Oxford UnitedOxfordKassam Stadium21º posto in Football League Third Division
RochdaleRochdaleSpotland Stadium5º posto in Football League Third Division[3]
Rushden & DiamondsIrthlingboroughNene Park6º posto in Football League Third Division[4]
Scunthorpe UnitedScunthorpeGlanford Park8º posto in Football League Third Division
Shrewsbury TownShrewsburyGay Meadow9º posto in Football League Third Division
Southend UnitedSouthend on SeaRoots Hall12º posto in Football League Third Division
Swansea CitySwanseaVetch Field20º posto in Football League Third Division
Torquay UnitedTorquayPlainmoor19º posto in Football League Third Division
WrexhamWrexhamRacecourse Ground23º posto in Football League Second Division, retrocesso
York CityYorkBootham Crescent14º posto in Football League Third Division

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1  Rushden & Diamonds8746241577347+26
2  Hartlepool Utd8546241397151 +20
3  Wrexham8446231588450 +34
4  Bournemouth74462014126048 +12
5  Scunthorpe Utd72461915126849 +19
6  Lincoln City70461816124637 +9
7  Bury70461816125756 +1
8  Oxford Utd69461912155747 +10
9  Torquay Utd66461618127171 0
10  York City66461715145253 -1
11  Kidderminster63461615156263 -1
12  Cambridge Utd61461613176770 -3
13  Hull City59461417155853 +5
14  Darlington54461218165859 -1
15  Boston Utd(-4)54461513185556 -1
16  Macclesfield Town54461412205763 -6
17  Southend Utd5446173264759 -12
18  Leyton Orient53461411215161 -10
19  Rochdale52461216186370 -7
20  Bristol Rovers51461215195057 -7
21  Swansea City49461213214865 -17
22  Carlisle Utd49461310235278 -26
23  Exeter City48461115205064 -14
24  Shrewsbury Town4146914236292 -30

Legenda:

     Promosso inFootball League Second Division 2003-2004.
  Ammesso aiplay-off.
     Retrocesso inConference League 2003-2004.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:

Note:

IlBoston United è stato sanzionato con 4 punti di penalizzazione per irregolarità finanziarie.[5]

Spareggi

[modifica |modifica wikitesto]

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
7Bury011
4Bournemouth033Bournemouth5
6Lincoln City516Lincoln City2
5Scunthorpe Utd303

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Bury0-0BournemouthBury, 10 maggio2003
Bournemouth3-1BuryBournemouth, 13 maggio2003
Lincoln City5-3Scunthorpe UnitedLincoln, 10 maggio2003
Scunthorpe United0-1Lincoln CityScunthorpe, 14 maggio2003

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
RisultatiLuogo e data
Bournemouth5-2Lincoln CityCardiff (Millennium Stadium), 24 maggio2003

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Eliminato nella semifinale dei play off dal Cheltenham Town.
  2. ^Le prime undici gare interne sono state disputate al Boothferry Park.
  3. ^Eliminato nella semifinale dei play off dal Rushden & Diamonds.
  4. ^Sconfitto nella finale dei play off dal Cheltenham Town.
  5. ^League newcomers docked points, inBBC Sport, 19 luglio 2002.URL consultato il 14 Febbraio 2021.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaFootball League Two
Fourth Division1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92
Third Division1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04
League Two2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-2019 ·2019-2020 ·2020-2021 ·2021-2022 ·2022-2023 ·2023-2024 ·2024-2025
V · D · M
Calcio in Inghilterra nella stagione 2002-2003
CampionatiPremier League ·First Division ·Second Division ·Third Division
CoppeFA Cup ·Football League Cup ·FA Community Shield
Stagioni dei club
Premier LeagueArsenal ·Aston Villa ·Birmingham City ·Blackburn ·Bolton ·Charlton ·Chelsea ·Everton ·Fulham ·Leeds ·Liverpool ·Manchester City ·Manchester United ·Middlesbrough ·Newcastle ·Southampton ·Sunderland ·Tottenham ·West Bromwich ·West Ham
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Third_Division_2002-2003&oldid=140114451"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp