Football League Third Division 1998-1999 Nationwide Third Division 1998-1999 | |
---|---|
Competizione | Third Division |
Sport | ![]() |
Edizione | 41ª(7ª come Third Division) |
Organizzatore | Football League |
Date | dall'8 agosto 1998 al 29 maggio 1999 |
Luogo | ![]() ![]() |
Partecipanti | 24 |
Formula | girone all'italiana+play off |
Risultati | |
Vincitore | Brentford (2º titolo) |
Altre promozioni | Cambridge United Cardiff City Scunthorpe United(dopo play off) |
Retrocessioni | Scarborough |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 552 |
Gol segnati | 1 395 (2,53 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
LaFootball League Third Division 1998-1999, conosciuta anche con il nome diNationwide Third Division per motivi di sponsorizzazione, è stato il 41ºcampionato inglese di calcio di quarta divisione, nonché il 7º con la denominazione diThird Division.
La stagione regolare ha avuto inizio l'8 agosto 1998 e si è conclusa il 8 maggio 1999, mentre i play off si sono svolti tra il 16 ed il 29 maggio 1999. Ad aggiudicarsi la vittoria è stato ilBrentford, al secondo titolo di divisione, dopo quello conseguito nel1962-63. Le altre tre promozioni inFootball League Second Division sono state invece ottenute dalCambridge United (2º classificato), dalCardiff City (3º classificato) e dalloScunthorpe United (che è risalito dopo sedici anni nella categoria superiore grazie alla vittoria nei play off).
Capocannoniere del torneo è statoMarco Gabbiadini (Darlington) con 23 reti.
Al termine dellastagione precedente, insieme ai campioni di lega delNotts County, salirono direttamente inFootball League Second Division anche il neopromossoMacclesfield Town (2º classificato) ed ilLincoln City (3º classificato). Mentre ilColchester United, 4º classificato, raggiunse la promozione attraverso iplay-off. IlDoncaster Rovers, che chiuse all'ultimo posto, non riuscì invece a mantenere la categoria e dopo settantacinque anni di militanza inFootball League retrocesse inConference League.
Queste cinque squadre furono rimpiazzate dalle quattro retrocesse dallaFootball League Second Division:Brentford (sceso dopo ventuno anni nella terza serie inglese),Plymouth Argyle,Carlisle United eSouthend United (quest'ultimo alla seconda retrocessione consecutiva) e dalla neopromossa proveniente dallaConference League:Halifax Town (che fece ritorno nella quarta serie inglese dopo sei anni di assenza).
Le prime tre classificate venivano promosse direttamente inFootball League Second Division, insieme alla vincente deiplay off a cui partecipavano le squadre giunte dal 4º al 7º posto. Mentre l'ultima classificata retrocedeva inConference League.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1 | ![]() | 85 | 46 | 26 | 7 | 13 | 79 | 56 | +23 |
![]() | 2 | ![]() | 81 | 46 | 23 | 12 | 11 | 78 | 48 | +30 |
![]() | 3 | ![]() | 80 | 46 | 22 | 14 | 10 | 60 | 39 | +21 |
![]() | 4 | ![]() | 74 | 46 | 22 | 8 | 16 | 69 | 58 | +11 |
![]() | 5 | ![]() | 73 | 46 | 20 | 13 | 13 | 79 | 61 | +18 |
![]() | 6 | ![]() | 72 | 46 | 19 | 15 | 12 | 68 | 59 | +9 |
![]() | 7 | ![]() | 71 | 46 | 19 | 14 | 13 | 56 | 48 | +8 |
8 | ![]() | 67 | 46 | 19 | 10 | 17 | 60 | 58 | +2 | |
9 | ![]() | 66 | 46 | 18 | 12 | 16 | 72 | 56 | +16 | |
10 | ![]() | 66 | 46 | 17 | 15 | 14 | 58 | 56 | +2 | |
11 | ![]() | 65 | 46 | 18 | 11 | 17 | 69 | 58 | +11 | |
12 | ![]() | 63 | 46 | 17 | 12 | 17 | 47 | 50 | –3 | |
13 | ![]() | 61 | 46 | 17 | 10 | 19 | 58 | 54 | +4 | |
14 | ![]() | 57 | 46 | 13 | 18 | 15 | 57 | 66 | –9 | |
15 | ![]() | 56 | 46 | 14 | 14 | 18 | 52 | 63 | –11 | |
16 | ![]() | 55 | 46 | 14 | 13 | 19 | 54 | 71 | –17 | |
17 | ![]() | 55 | 46 | 16 | 7 | 23 | 49 | 66 | –17 | |
18 | ![]() | 54 | 46 | 14 | 12 | 20 | 52 | 58 | –6 | |
19 | ![]() | 54 | 46 | 13 | 15 | 18 | 42 | 55 | –13 | |
20 | ![]() | 53 | 46 | 12 | 17 | 17 | 47 | 58 | –11 | |
21 | ![]() | 53 | 46 | 14 | 11 | 21 | 44 | 62 | –18 | |
22 | ![]() | 51 | 46 | 13 | 12 | 21 | 52 | 65 | –13 | |
23 | ![]() | 49 | 46 | 11 | 16 | 19 | 43 | 53 | –10 | |
![]() | 24 | ![]() | 48 | 46 | 14 | 6 | 26 | 50 | 77 | –27 |
Legenda:
Regolamento:
Semifinali | Finale | ||||||||||
7 | Swansea City | 1 | 1 | 2 | |||||||
4 | Scunthorpe Utd | 0 | 3 | 3 | Scunthorpe Utd | 1 | |||||
6 | Leyton O.(4-2dcr) | 0 | 0 | 0 | Leyton Orient | 0 | |||||
5 | Rotherham Utd | 0 | 0 | 0 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Swansea City | 1-0 | Scunthorpe United | Swansea, 16 maggio1999 |
Scunthorpe United | 3-1(dts) | Swansea City | Scunthorpe, 19 maggio1999 |
Leyton Orient | 0-0 | Rotherham United | Londra, 16 maggio1999 |
Rotherham United | 0-0(2-4dcr) | Leyton Orient | Rotherham, 19 maggio1999 |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Scunthorpe United | 1-0 | Leyton Orient | Londra (Wembley Stadium), 29 maggio1999 |
Stagioni dellaFootball League Two | |
---|---|
Fourth Division | 1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 |
Third Division | 1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 |
League Two | 2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-2019 ·2019-2020 ·2020-2021 ·2021-2022 ·2022-2023 ·2023-2024 ·2024-2025 |