| Thijs Libregts | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(excentrocampista) | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1972 - giocatore 2002 - allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Thijs Libregts (Rotterdam,4 gennaio1941) è unallenatore di calcio ed excalciatoreolandese, di ruolocentrocampista.
Nel settembre 1988 Libregts, reduce da una poco felice esperienza all'Olympiacos è stato scelto come allenatore dellanazionale olandese, in sostituzione diRinus Michels, fresco campione d'Europa alla guida deitulipani. Ha guidato glioranje per poco più di un anno, lasciando il posto nel dicembre 1989 aNol de Ruiter a seguito di contrasti con alcuni giocatori (fra cuiRuud Gullit)[1] e ottenendo 4 vittorie nel gruppo di qualificazione aiMondiali del 1990.
| Squadra | Naz | dal | al | Record | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | GF | GS | DR | % Vittorie | ||||
| 14 settembre 1988 | 20 dicembre 1989 | 11 | 6 | 3 | 2 | 14 | 6 | +8 | 54,55 | ||
| Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ―Paesi Bassi | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
| 14-9-1988 | Amsterdam | Paesi Bassi | 1 – 0 | Qual. Mondiali 1990 | - | ||
| 19-10-1988 | Monaco di Baviera | Germania Ovest | 0 – 0 | Qual. Mondiali 1990 | - | ||
| 16-11-1988 | Roma | Italia | 1 – 0 | Amichevole | - | ||
| 4-1-1989 | Ramat Gan | Israele | 0 – 2 | Amichevole | - | ||
| 22-3-1989 | Eindhoven | Paesi Bassi | 2 – 0 | Amichevole | - | ||
| 26-4-1989 | Rotterdam | Paesi Bassi | 1 – 1 | Qual. Mondiali 1990 | - | ||
| 31-5-1989 | Helsinki | Finlandia | 0 – 1 | Qual. Mondiali 1990 | - | ||
| 6-9-1989 | Amsterdam | Paesi Bassi | 2 – 2 | Amichevole | - | [3] | |
| 11-10-1989 | Wrexham | Galles | 1 – 2 | Qual. Mondiali 1990 | - | ||
| 15-11-1989 | Rotterdam | Paesi Bassi | 3 – 0 | Qual. Mondiali 1990 | - | ||
| 20-12-1989 | Rotterdam | Paesi Bassi | 0 – 1 | Amichevole | - | ||
| Totale | Presenze | 11 | Reti | ||||
Coppa dei Paesi Bassi: Feyenoord 1983-84
Altri progetti
| Nazionale under 20 nigeriana ·Campionato del mondo Under-20 1999 | ||
|---|---|---|
| 1 Okoye · 2 Okunowo · 3 Eneh · 4 Okpala · 5 Aranka · 6 Ikemefuna · 7 Babangida · 8 Garba · 9 Melkam · 10 Musa · 11 Shittu · 12 Oruma · 13 Ikedia · 14 Yobo · 15 Afolabi · 16 Chikelue · 17 Aghahowa · 18 Dombraye · CT: Libregts | ||
| Commissari tecnici della Nazionale olandese di calcio - Cronologia | ||
|---|---|---|
| van Hasselt (1905-1908) ·Chadwick (1908-1913) ·Hunter (1914) ·Reynolds (1919) ·Warburton (1919-1923) ·Glendenning (1923) ·Townley (1924) ·Bollington (1924) ·Glendenning (1925-1940) ·Kaufman (1946-1947) ·Carver (1947-1948) ·Sneddon (1948) ·Kaufman (1949) ·van der Leck (1949-1954) ·Kaufman (1954-1955) ·Donnenfeld (1955) ·Merkel (1955-1956) ·Müller (1956) ·Donnenfeld (1956-1957) ·Hardwick (1957) ·Schwartz (1957-1964) ·Neville (1964-1966) ·Keßler (1966-1970) ·Fadrhonc (1970-1974) ·Michels (1974) ·Knobel (1974-1976) ·Zwartkruis (1976-1977) ·Happel (1977-1978) ·Zwartkruis (1978-1981) ·Baan (1981) ·Rijvers (1981-1984) ·Michels (1984-1985) ·Beenhakker (1985-1986) ·Michels (1986-1988) ·Libregts (1988-1990) ·de Ruiter (1990) ·Beenhakker (1990) ·Michels (1990-1992) ·Advocaat (1992-1994) ·Hiddink (1994-1998) ·Rijkaard (1998-2000) ·van Gaal (2000-2002) ·Advocaat (2002-2004) ·van Basten (2004-2008) ·van Marwijk (2008-2012) ·van Gaal (2012-2014) ·Hiddink (2014-2015) ·Blind (2015-2017) ·Grim (2017) ·Advocaat (2017) ·Koeman (2018-2020) ·Lodeweges (2020) ·de Boer (2020-2021) ·van Gaal (2021-2022) ·Koeman (2023-in carica) | ||
| Commissari tecnici della Nazionale nigeriana di calcio - Cronologia | ||
|---|---|---|
Commissione Tecnica Federale (1949-1956)·Courtier (1956-1960)·Beit haLavi (1960-1961)·Vardar (1961-1963)·Penna (1963-1964)·Anyiam (1964-1965)·Ember (1965-1968)·Barinaga (1968-1969)·Amaechina (1969-1970)·Marotzke (1970-1972)·Penna (1972-1973)·Marotzke (1973-1974)·Tihomir (1974-1978)·Glória (1978-1981)·Göller (1981)·Onigbinde (1981-1984)·Udemezue (1984-1986)·Ekeji (1986)·Hoener (1986-1989)·Hamilton (1989)·Westerhof (1989-1994)·Amodu (1994-1995)·Bonfrère (1995-1996)·Amodu (1996-1997)·Troussier (1997)·Sinclair (1997)·Milutinović (1997-1998)·Libregts (1998-1999)·Bonfrère (1999-2001)·Amodu (2001-2002)·Onigbinde (2002)·Chukwu (2002-2005)·Eguavoen (2005-2007)·Vogts (2007-2008)·Peters (2008)·Amodu (2008-2010)·Lagerbäck (2010)·Eguavoen (2010)·Siasia (2010-2011)·Keshi (2011-2014)·Amodou (2014)·Amokachi (2014-2015)·Keshi (2015)·Oliseh (2015-2016)·Siasia (2016)·Yusuf (2016)·Rohr (2016-2021)·Eguavoen (2021-2022)·Peseiro (2022-2024)·George (2024)·Labbadia (2024-in carica) | ||