Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

The Veil (miniserie televisiva)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive thriller e fiction televisive statunitensi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
The Veil
PaeseStati Uniti d'America
Anno2024
Formatominiserie TV
Generethriller
Puntate6
Durata38-67 min (puntata)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreSteven Knight
RegiaDaina Reid, Damon Thomas
SceneggiaturaSteven Knight
Interpreti epersonaggi
Doppiatori epersonaggi
FotografiaStuart Biddlecombe,Bonnie Elliott
MontaggioHunter M. Via, Helen Chapman, Nikki McChristie
MusicheJon Opstad
ScenografiaLaurence Dorman
CostumiAnthony Unwin
TruccoMarilyne Scarselli
Effetti specialiNicolas Bossu, Fabien Girodot, Clément Ollivier, Stéphane Stradella
ProduttoreAdrian Kelly, Xavier Roy
Produttore esecutivoSteven Knight,Denise Di Novi, Elisabeth Moss,Daina Reid, Lindsey McManus
Casa di produzioneNebula Star, Di Novi Pictures, Love & Squalor Pictures,FXP
Prima visione
Distribuzione originale
Dal30 aprile 2024
Al28 maggio 2024
DistributoreHulu
Distribuzione in italiano
Dal26 giugno 2024
DistributoreDisney+
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

The Veil è unaminiserie televisivastatunitense creata daSteven Knight.[1] Vede come protagonistaElisabeth Moss,Yumna Marwan,Dali Benssalah eJosh Charles e ha debuttato suFX on Hulu il 30 aprile 2024.[1][2]

Trama

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Puntate

[modifica |modifica wikitesto]
Titolo originale[3]Titolo italianoPubblicazione USA[3]Pubblicazione Italia
1The CampIl campo30 aprile 202426 giugno 2024
2Crossing the BridgeAttraversare il ponte
3The AssetLa risorsa7 maggio 2024
4DeclassifiedDescretato14 maggio 2024
5Grandfather's HouseLa casa del nonno21 maggio 2024
6The CottageIl cottage28 maggio 2024

Il campo

[modifica |modifica wikitesto]

Trama

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento episodi di fiction televisive è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Attraversare il ponte

[modifica |modifica wikitesto]

Trama

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento episodi di fiction televisive è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

La risorsa

[modifica |modifica wikitesto]

Trama

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento episodi di fiction televisive è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Desecretato

[modifica |modifica wikitesto]
  • Titolo originale:Declassified
  • Diretto da: Damon Thomas
  • Scritto da:Steven Knight

Trama

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento episodi di fiction televisive è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

La casa del nonno

[modifica |modifica wikitesto]
  • Titolo originale:Grandfather's House
  • Diretto da: Damon Thomas
  • Scritto da:Steven Knight

Trama

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento episodi di fiction televisive è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Il cottage

[modifica |modifica wikitesto]
  • Titolo originale:The Cottage
  • Diretto da: Damon Thomas
  • Scritto da:Steven Knight

Trama

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento episodi di fiction televisive è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Personaggi e interpreti

[modifica |modifica wikitesto]

Personaggi principali

[modifica |modifica wikitesto]

Ricorrenti

[modifica |modifica wikitesto]

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

Data di uscita

[modifica |modifica wikitesto]

The Veil è stata pubblicata in prima visione assoluta negliStati Uniti d'America suHulu dal 30 aprile 2024.[2]

InItalia è stata interamente distribuita sul servizio distreaming on demandDisney+ il 26 giugno 2024.[5]

Edizione italiana

[modifica |modifica wikitesto]

La direzione del doppiaggio è diRossella Izzo e i dialoghi italiani sono curati da Nunzia Di Somma eMyriam Catania per conto diPumais Due che si è occupata anche della sonorizzazione.[4]

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]

Critica

[modifica |modifica wikitesto]

Sull'aggregatore di recensioniRotten Tomatoes la serie riceve il 38% delle recensioni professionali positive,[6] mentre suMetacritic ha un punteggio di 52 su 100 basato su 20 recensioni.[7]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN) Rosy Cordero,FX Sets Spring Slate For New & Returning Shows Including 'American Horror Story', 'Welcome To Wrexham' & 'The Veil', inDeadline, 9 febbraio 2024.URL consultato il 6 settembre 2024.
  2. ^ab(EN) Bruce Haring,Spy Thriller Series ‘The Veil’ Releases Official Trailer, Key Art, inDeadline, 21 marzo 2024.URL consultato il 6 settembre 2024.
  3. ^ab(EN)The Veil 2024 (a Titles & Air Dates Guide), suepguides.com.
  4. ^abcdefghijThe Veil, suIl mondo dei doppiatori.URL consultato il 6 settembre 2024.Modifica su Wikidata
  5. ^ Carolina Mautone,The Veil: La serie spy-thriller con Elisabeth Moss arriva su Disney+, ecco quando, inComingsoon.it, 22 maggio 2024.URL consultato il 6 settembre 2024.
  6. ^(EN)The Veil, suRotten Tomatoes,Fandango Media, LLC.URL consultato il 6 settembre 2024.Modifica su Wikidata
  7. ^(EN)The Veil, suMetacritic, Fandom, Inc.URL consultato il 6 settembre 2024.Modifica su Wikidata

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Veil_(miniserie_televisiva)&oldid=142275149"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp