Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Paradise Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daThe Paradise Club)
Paradise Club
Titolo originaleThe Paradise Club
PaeseRegno Unito
Anno1989-1990
Formatoserie TV
Generepoliziesco, drammatico
Stagioni2
Episodi20
Durata50 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Rapporto1,33 : 1
Crediti
IdeatoreMurray Smith
Interpreti epersonaggi
FotografiaAlan Jones
MontaggioJohn S. Smith
MusicheDave Lawson
ProduttoreSelwyn Roberts
Produttore esecutivoMurray Smith
Casa di produzioneZenith Entertainment
Prima visione
Dal19 settembre 1989
Al27 novembre 1990
Rete televisivaBBC
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Paradise Club (The Paradise Club) è unaserie televisivabritannica in 20 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di 2 stagioni dal1989 al1990.

Nell'episodio 7 della seconda stagione appare Bruce Dickinson, cantante degli Iron Maiden, come co-protagonista insieme a Janick Gers, futuro componente della medesima band.

È una serie drammatica incentrata sulle vicende di fratelli londinesi molto diversi tra loro che riprendono i contatti dopo diversi anni e dopo la morte della madre.[1]

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Due fratelli, Frank e Danny Kane si rincontrano dopo 8 anni dopo la morte della madre. Questa era la matriarca di unabanda criminale nel sud di Londra, aiutata dal figlio Danny. Frank è diventato un sacerdote, ma lascia la chiesa ed eredita il Paradise Club, ritornando aLondra per cercare di portare Danny, che nel frattempo si è pentito delle sue azioni passate, lontano dal crimine.

Personaggi e interpreti

[modifica |modifica wikitesto]

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

La serie, ideata daMurray Smith, fu prodotta daZenith Entertainment.[2] Le musiche furono composte daDave Lawson.[3]

Registi

[modifica |modifica wikitesto]

Tra iregisti sono accreditati:[3][4]

Sceneggiatori

[modifica |modifica wikitesto]

Tra glisceneggiatori sono accreditati:[3][5]

  • Murray Smith in 17 episodi (1989-1990)

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

La serie fu trasmessa nelRegno Unito dal 19 settembre 1989 al 27 novembre 1990[6][7] sulla rete televisivaBBC.[2] InItalia è stata trasmessa con il titoloParadise Club.[1]

Alcune delle uscite internazionali sono state:[8]

Episodi

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneEpisodiPrima TV Regno Unito
Prima stagione101989
Seconda stagione101990

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abParadise Club - MYmovies, sumymovies.it.URL consultato il 22 aprile 2012.
  2. ^abParadise Club - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, suimdb.com.URL consultato il 22 aprile 2012.
  3. ^abcParadise Club - IMDb - Cast e crediti completi, suimdb.com.URL consultato il 22 aprile 2012.
  4. ^Paradise Club - tv.com - Registi, sutv.com.URL consultato il 22 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 19 aprile 2016).
  5. ^Paradise Club - tv.com - Sceneggiatori, sutv.com.URL consultato il 22 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 22 aprile 2016).
  6. ^Paradise Club - IMDb - Elenco degli episodi, suimdb.com.URL consultato il 22 aprile 2012.
  7. ^Paradise Club - tv.com - Elenco degli episodi, sutv.com.URL consultato il 22 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  8. ^Paradise Club - IMDb - Date di uscita, suimdb.com.URL consultato il 22 aprile 2012.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Paradise_Club&oldid=148092351"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp