The Headshrinkers | |
---|---|
Membri | Fatu Samu |
Manager | |
Debutto | 1985 |
Scioglimento | 1996 |
Progetto Wrestling | |
Manuale |
GliHeadshrinkers è stato untag team diwrestling, che militò nellaWorld Wrestling Federation, composto daFatu eSamu. Lottarono in precedenza con il nome "The New Wild Samoans" nellaNational Wrestling Alliance, e come "The Samoan Swat Team" nellaWorld Championship Wrestling, nellaWorld Class Championship Wrestling, nella World Wrestling Council e nell'American Wrestling Federation.
Gli Headshrinkersinterpretavano una coppia di selvaggisamoani, mostrando spesso un comportamento incivile, come mordere una carcassa di tacchino durante un match, e trascinandosi a vicenda per i capelli. Si diceva che le loro teste fossero così dure da essere insensibili al dolore. Quello della testa dura divenne uno dei ritratti tipici dei wrestler samoani.
Samu è il figlio di Wild SamoanAfa, mentre Fatu è il nipote, ed entrambi sono nipoti di Sika, oltre che parte dellafamiglia Anoa'i.
Nel 1985 Samu entrò a far parte della International Wrestling di Gino Brito eDino Bravo, con sede aMontréal, dove lavorò per la prima volta, così come suo cugino Fatu. Quando la federazione chiuse i battenti, i due cugini passarono alla World Wrestling Council a Portorico, e debuttarono come "The Samoan Swat Team". Il team adottò la gimmick dei samoani selvaggi, così come avevano già fatto i loro padri intimorendo tutto il mondo del wrestling, lavorando a piedi nudi e senza parlare inglese. Il team divenne il primo WWC Caribbean Tag-Team Champions di sempre, il 7 novembre 1987, quando sconfisse Invader I e Invader III. Il duo conservò le cinture per poco più di un mese, prima di cederle a Mark Youngblood e Chris Youngblood, lasciando così la federazione.
Samu e Fatu apparvero successivamente in Texas, lavorando per laWorld Class Championship Wrestling diFritz Von Erich. Lastoryline prevedeva fosse stato Buddy Roberts a portare il team per combattere le sue battaglie contro la Von Erich family e l'ex partner dei Fabulous Freebirds,Michael Hayes. I Samoan Swat Team furono subitopushati; presentati come forze inarrestabili, fu concesso loro di battere, nella loro città natale, gli eroiKerry eKevin Von Erich per il WCCW Tag Team Championship, il 28 agosto 1988. I samoani rimasero imbattuti in WCCW fino a quando non si scontrarono con Michael Hayes e il suo nuovo partner, "Do It To It" Steve Cox, il 12 settembre. Il duo non restò senza cinture per troppo tempo, riconquistando così il titolo appena quattro giorni dopo. Hayes e Cox avrebbero battuto ancora una volta i Samoan Swat Team per il titolo, il 15 ottobre 1998, conservandolo questa volta soltanto per 2 giorni prima di ricederlo ai samoani. Il 12 settembre 1988, i Samoan Swat Team divennero doppi campioni, dopo aver sconfitto "Hollywood" John Tatum e Jimmy Jack Funk per il WCWA Texas Tag Team Championship. I Samoan Swat Team debuttarono inpay-per-view ad AWA Superclash III, il primo (e unico) PPV organizzato dall'American Wrestling Association. I samoani difesero con successo i loro titoli WCCW Tag Team da Michael Hayes e Steve Cox. All'inizio del 1989, i samoani lasciarono la WCCW, rendendo vacanti entrambi i titoli di coppia per via della loro partenza improvvisa.
I Samoan Swat Team firmarono per laJim Crockett Promotions, e furono accompagnati daPaul E. Dangerously, ex manager dei Midnight Express. I samoani ebbero unafaida proprio con i Midnight Express, sconfiggendoli aClash of the Champions VI, il 2 aprile 1989. AThe Great American Bash 1999, i samoani collaborarono con l'ex rivale Michael Hayes,Terry Gordy eJimmy Garvin, perdendo un WarGames match contro iRoad Warriors, iMidnight Express eSteve Williams. Nell'autunno del 1989, Paul E. Dangerously fu sollevato dal suo incarico, sostituito da "The Big Kahuna" Oliver Humperdink. I loro ranghi furono rafforzati con l'aggiunta di The Samoan Savage, fratello di Fatu. I samoani iniziarono a perdere match dopo match sul finire del 1989, ma la fortuna tornò loro a sorridere in seguito all'infortunio diSid Vicious, che fu dunque costretto, con i suoi Skyscrapers, a rinunciare all'Iron Team Tournament diStarrcade 1989. I Samoan Swat Team, ora chiamati "The New Wild Samoans", furono appunto scelti per sostituirli. Samu fu escluso senza alcuna spiegazione, ritrovandosi a lottare sporadicamente in qualche single match, mentre Fatu e Samu lottarono, per tutto il resto del tempo in WCW, con il nome "New Wild Samoans". Dopo aver lasciato la WCW, nell'estate del 1990, i Samoan Swat Team lavorarono per una serie di federazioni indipendenti negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone, spesso collaborando con un membro della famiglia,Rodney Anoa'i, noto a quel tempo come "Kokina Maximus".
Nel 1992, Samu e Fatu firmarono per laWorld Wrestling Federation, "manageriati" dal padre di Samu, Afa. Il team cambiò nome in "Headshrinkers", ma la gimmick rimase quella di sempre. Anche Rodney Anoa'i firmò per la WWF, ribattezzato "Yokozuna", ma i legami familiari tra lui e i samoani non furono mai menzionati. Il team debuttò in aiuto dei Money Inc., impegnati a sconfiggere iNatural Disasters per la conquista deiWWF World Tag Team Championship. Agli inizi del loro percorso con la WWF, gli Headshrinkers feudarono con i Natural Disasters e i novelli High Energy.
Tra il 1992 e l'inizio del 1994, gli Headshrinkers mantennero una posizione di media importanza nella divisione tag team, sporadicamente in lotta per le cinture e apparendo raramente in PPV in lotta con gliSmoking Gunns e iMen on a Mission. Gli Headshrinkers sostennero Yokozuna in unCasket Match controThe Undertaker, allaRoyal Rumble 1994. Nell'Aprile del 1994, gli Headshrinkersturnaronoface e sfidarono i Tag Team Champions, iQuebecers, con l'aggiunta di Lou Albano come co-manager, vincendo così le cinture, il 26 aprile 1994. AKing of the Ring 1994, il 19 giugno, gli Headshrinkers difesero con successo le cinture da Yokozuna eCrush. Tuttavia il 28 agosto, persero il titolo controShawn Michaels eDiesel. Il cambio di titolo avvenne appena un giorno prima il loro match controIrwin R. Schyster eBam Bam Bigelow. Poco dopo, Samu lasciò la WWF per recuperare dagli infortuni, e fu sostituito da Sionne.
Lakayfabe prevedeva che l'assenza di Samu fosse dovuta al fatto che, mangiando del pesce avariato, si fosse ammalato e che non vedeva di buon'occhio i tentativi di Lou Aldano di civilizzare il team, per esempio con l'utilizzo degli stivali. Per la prima volta, metà del team non era né un membro della famiglia Anoa'i né un samoano, dato che Sionne era delle isole diTonga. La nuova formazione lottò in un unico pay-per-view, aSurvivor Series 1994, dove fu sconfitta rapidamente. L'unica altra apparizione degna di nota di Fatu e Sionne fu al torneo per l'assegnazione del WWF Tag Team Championship, tra la fine del 1994 e l'inizio del 1995. Gli Headshrinkers persero contro Bam Bam Bigelow eTatanka nelle semifinali. A luglio, gli Headshrinkers si sciolsero, con Sionne che lasciò la WWF per la WCW.
Dopo essere stato lontano dai riflettori per un bel po', Samu ritornò nella WWF nel 1995. Samu e suo fratello, Lloyd Anoa'i, erano conosciuti come "The Samoan Gangster Party". Loro cugino,Matt Anoa'i, divenne noto invece come "Big Matty Smalls", e con Samu si facevano chiamare "The Samoan Gangstas". Nel 1996, lavorarono per laExtreme Championship Wrestling, lottando principalmente con i Gangstas.
Dopo aver lasciato, Samu ha lavorato per un certo numero di federazioni indipendenti, sia come lottatore singolo sia con suo fratello Lloyd, che lavorò con nomi come "Headshrinker" Alofa, "Headshrinker" Ruopa e "The Tahitian Warrior", vincendo titoli in WWC e in ISPW.