Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

The Big Event

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The Big Event
Un frangente del matchHulk Hogan vs.Paul Orndorff per ilWWF World Heavyweight Championship
Prodotto daWorld Wrestling Federation
Data28 agosto 1986
CittàToronto,Ontario
SedeExhibition Stadium
Spettatori61 470[1]
Progetto Wrestling
Manuale

The Big Event è stato un evento di wrestling prodotto dallaWorld Wrestling Federation. L'evento si è svolto il 28 agosto 1986 presso l'Exhibition Stadium inToronto, Ontario, Canada.[2] Le cronache dell'epoca riportarono un'affluenza di pubblico di 74,000 fan (in realtà furono 61,500 circa[1]), record ai tempi per un evento all'aperto.[3][4][5] Il successo di questo evento contribuì all'espansione del wrestling negli anni ottanta. Una videocassetta da 115 minuti con un montaggio degli incontri dell'evento fu pubblicata in seguito dalla Coliseum Home Video,[6] con commento diGorilla Monsoon,Johnny Valiant edErnie Ladd.[7] Nel 2014WWE Network ha reso disponibile l'evento on demand nella sezionepay-per-view (sebbene lo show non fosse stato originariamente trasmesso in pay-per-view).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Ilmain event dello show fu il match per il titolo WWF World Heavyweight Championship tra il campioneHulk Hogan e lo sfidantePaul Orndorff. L'amicizia di Hogan e Orndorff era stata enfatizzata nel corso dei programmi televisivi della WWF durante l'estate, e alla fineAdrian Adonis – conduttore del talk showThe Flower Shop – cominciò a mettere zizzania tra di loro alludendo al fatto che Orndorff stesse vivendo all'ombra di Hogan, chiamandolo "Hulk Jr." e prendendolo in giro. Con una serie di piccoli incidenti simili correlati a Hogan che irritarono Orndorff, i due decisero di accettare un match di coppia controBig John Studd &King Kong Bundy (che avevano come managerBobby "The Brain" Heenan). Durante lo stesso, Orndorff tradì Hogan lasciandolo prima da solo in balia di Studd e Bundy, e poi aggredendolo in prima persona. Poco tempo dopo, Orndorff annunciò di avere assunto Heenan come suo manager e chiese un match per il titolo con Hogan. Nelle settimane precedenti all'evento, per fomentare la sua nuova identitàheel, Orndorff iniziò ad utilizzare come sua musica d'entrata sul ring quella di Hulk Hogan,Real American, e a scimmiottarne gli atteggiamenti come le pose da culturista e il portarsi il palmo delle mani aperte alle orecchie.

Tra le altre rivalità importanti, ci fu quella tra Ricky "The Dragon" Steamboat e Jake "The Snake" Roberts. Primofeud di alto profilo di Roberts da quando era entrato nella WWF all'inizio di quell'anno, iniziò quando egli attaccò Steamboat prima di un match aSaturday Night's Main Event VI, colpendolo con la sua mossa finale, DDT, sul pavimento di cemento, prima di appoggiare il suo serpente, Damien, sopra uno Steamboat privo di sensi, il tutto mentre la moglie di Steamboat, Bonnie, osservava con orrore la scena. Steamboat in seguito iniziò a portarsi dietro un "drago di Komodo" come suo "animale domestico" per combattere gli effetti psicologici del serpente di Roberts. Sebbene Steamboat vinse la maggior parte degli incontri, la faida arrivò al punto in cui fu sancito un match "Snake Pit" (senza squalifica) per la risoluzione finale dei conti.

Altrofeud di livello fu quello traThe Machines eBobby Heenan,Big John Studd eKing Kong Bundy. Il motivo principale della faida era stata la ripetuta affermazione da parte di Heenan secondo cui uno dei Machines, Giant Machine, era in realtàAndré the Giant mascherato che stava tentando di aggirare una sospensione per mancata presentazione a un tag-team match contro Bundy e Studd, con i quali André aveva in corso un'aspra faida. A quel tempo, André soffriva degli effetti di un legittimo infortunio alla schiena e stava cominciando a soffrire degli effetti dell'acromegalia, una condizione di salute che provocò il suo gigantismo e alla fine lo portò alla morte nel 1993; la sua "sospensione" (kayfabe) gli permise anche di prendersi una pausa per girare il filmLa storia fantastica, che sarebbe uscito l'anno dopo.

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
N.RisultatiStipulazioneDurata
1The Killer Bees (Jim Brunzell &B. Brian Blair) sconfisseroJimmy Jack Funk &Hoss Funk (conJimmy Hart)Tag team match06:53
2The Magnificent Muraco (conMr. Fuji) vs.King Tonga terminò in pareggio per limiti di tempoSingle match20:00
3Ted Arcidi sconfisseTony Garea per sottomissioneSingle match02:41
4Junkyard Dog sconfisseAdrian Adonis (con Jimmy Hart) via count outSingle match04:15
5Dick Slater sconfisseIron Mike SharpeSingle match06:24
6Bobby Heenan,King Kong Bundy &Big John Studd sconfisseroThe Machines (Super Machine &Big Machine) eCaptain Lou Albano (conGiant Machine) per squalificaSix-man tag team match07:49
7Ricky Steamboat sconfisseJake RobertsSnake Pit Match10:17
8Billy Jack Haynes sconfisseHercules HernandezSingle match06:08
9The Fabulous Rougeaus (Jacques &Raymond) sconfisseroThe Dream Team (Greg Valentine &Brutus Beefcake)Tag team match14:51
10Harley Race sconfissePedro MoralesSingle match03:23
11Hulk Hogan (c) sconfissePaul Orndorff (con Bobby Heenan) per squalificaSingle match per ilWWF World Heavyweight Championship11:05

Conseguenze

[modifica |modifica wikitesto]

La sera successiva laWorld Wrestling Federation presentò ilSam Muchnick Memorial Tournament, vinto daHarley Race sconfiggendo in finaleRicky Steamboat. La rivalità Hogan-Orndorff proseguì fino alla fine del 1986, con Orndorff, come aThe Big Event, che continuava ad utilizzare la musica d'entrata di Hogan,Real American, per il suo ingresso sul ring. Alla fine, i due si affrontarono in una serie di match nella gabbia. Il più famoso si svolse nel dicembre 1986, e fu trasmesso aSaturday Night's Main Event IX; ad un certo punto del match, sia Hogan sia Orndorff uscirono simultaneamente dalla gabbia e i loro piedi toccarono il suolo nello stesso momento (condizione essenziale per vincere l'incontro); quando la prova video si rivelò inconcludente, il match fu fatto ripartire, e Hogan ottenne la vittoria finale.

The Machines continuarono ilfeud con Big John Studd & King Kong Bundy, e i clienti di Heenan non riuscirono mai a smascherare Giant Machine per provare che in realtà era André the Giant (in teoria sospeso da ogni combattimento). In seguito i Machines scomparvero semplicemente nel nulla quando finì la sospensione di André.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abNine pro ballparks with a WWE pedigree, suwwe.com.
  2. ^ Brian Shields e Kevin Sullivan,WWE Encyclopedia, DK, 2009, p. 29,ISBN 978-0-7566-4190-0.
  3. ^ Graham Cawthon,WWF Show results: 1986, suthehistoryofwwe.com, thehistoryofww.com, 28 agosto 1986.URL consultato il 6 agosto 2007.
    «The Big Event - Toronto, Ontario - CNE Stadium - August 28, 1986 (64,000; 61,470 paid; sell out)»
  4. ^WWF Stadium / Dome Shows, suprowrestlinghistory.com, prowrestlinghistory, 28 agosto 1986.URL consultato il 6 agosto 2007.
    «WF028 drawing 64,100 ($800,000)»
  5. ^ Brian Shields,Main event – WWE in the raging 80s, 4th, Pocket Books, 2006, p. 23,ISBN 978-1-4165-3257-6.
    «The Big Event emanates from Toronto’s Exhibition Stadium. Over 74,000 fans set an outdoor attendance record»
  6. ^ prowrestlinghistory.com,Coliseum Video listing, suprowrestlinghistory.com, 28 agosto 1986.URL consultato il 6 agosto 2007.
    «WF028 The Big Event»
  7. ^ Cawthon, Graham,WWF Show results: 1986, suthehistoryofwwe.com, thehistoryofww.com, 28 agosto 1986.URL consultato il 6 agosto 2007.
    «Included Gorilla Monsoon, Johnny Valiant, & Ernie Ladd on commentary»

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
WWE
StoriaEspansione del wrestling negli anni ottanta ·Black Saturday ·WrestleMania ·Rivalità André the Giant-Hulk Hogan ·Monday Night War ·MSG Incident ·New Generation Era ·Screwjob di Montréal ·Attitude Era ·Hell in a Cell del 28 giugno 1998 ·The Invasion ·Brand Extension ·Ruthless Aggression Era ·Draft ·Duplice omicidio e suicidio di Chris Benoit
Titoli e riconoscimentiTitoli della WWE ·Royal Rumble ·Money in the Bank ·King of the Ring ·Triple Crown ·Grand Slam ·Slammy Award
PersonalePersonale della WWE ·Donne ·Hall of Fame
Programmazione televisivaRaw ·SmackDown ·NXT ·WWE Evolve ·Main Event ·Saturday Night's Main Event ·Premium Live Event ·Programmi televisivi
Programmi televisivi non più attivi205 Live ·All-Star Wrestling ·ECW ·I campioni del wrestling ·NXT Level Up ·NXT UK ·Heat ·Showdown at Shea ·Velocity ·Superstars of Wrestling ·The Big Event ·The Main Event ·Shotgun Saturday Night ·Tuesday Night Titans ·WWF Championship Wrestling ·WWF Prime Time Wrestling ·WWF Wrestling Challenge ·WWE Confidential
Territori di sviluppoDeep South Wrestling ·Florida Championship Wrestling ·Heartland Wrestling Association ·International Wrestling Association ·Memphis Championship Wrestling ·Ohio Valley Wrestling
AcquisizioniWorld Championship Wrestling ·EVOLVE ·Extreme Championship Wrestling ·American Wrestling Association ·World Class Championship Wrestling
  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_Big_Event&oldid=140329252"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp