| American Mathematical Monthly | |
|---|---|
| Abbreviazione | Am. Math. Mon |
| Stato | |
| Lingua | inglese |
| Genere | Matematica |
| Fondatore | Benjamin Finkel |
| Fondazione | 1894 |
| Editore | Taylor & Francis perMathematical Association of America[1] |
| Direttore | Della Dumbaugh, Susan Jane Colley, Scott T. Chapman, Daniel Jon Velleman, Bruce P. Palka, Roger Horn, John Ewing,Herbert Wilf,Paul Halmos, Ralph P. Boas, Jr., Alex F. T. W. Rosenberg, Harley Flanders e Robert Abraham Rosenbaum |
| ISSN | 0002-9890 (WC ·ACNP) e 1930-0972 (WC ·ACNP) |
| Sito web | www.tandfonline.com/toc/uamm20/current,www.jstor.org/journals/00029890.html,www.tandfonline.com/loi/uamm20 ewww.tandfonline.com/toc/uamm20/current |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
L'American Mathematical Monthly è unarivista dimatematica fondata daBenjamin Finkel nel 1894, attualmente pubblicata 10 volte all'anno dallaMathematical Association of America.
È una rivista pensata per una larga fetta dimatematici, a partire da laureandi fino ad arrivare airicercatori. Sono scelti articoli di ampio interesse, la revisione dei quali è focalizzata sull'esposizione così come sui contenuti. In questo svolge un differente ruolo rispetto alle altre riviste del settore. Dal 1997 è disponibile sul propriosito web.
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 265149106255668492033 |
|---|