Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

The 400 Mini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The 400 Mini
console
ProduttoreRegno Unito (bandiera) Retro Games Ltd.
TipoDa tavolo
GenerazioneRetrogaming
In vendita28 marzo2024[1]
PredecessoreAtari 8-bit
Caratteristiche tecniche
Supporto di
memoria
Chiave USB
Dispositivi
di controllo
Joystick The CX Stick (1 in dotazione),gamepad The Gamepad, joystick The Joystick
CPUAllWinner H3[2]
RAM totale256 MB; Flash 128 MB[2]
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

The 400 Mini, anche scritto ufficialmenteTHE400 Mini, è unaconsole dedicata alretrogaming, che esternamente riproduce in miniatura uno storicohome computerAtari 400 (1979), e internamente è in grado diemulare tutti i modelli della lineaAtari 8-bit (1979-1992) e la consoleAtari 5200 (1982). È stata lanciata nel2024 dalla società britannica Retro Games Ltd., con licenza ufficiale diAtari.[1]

La casa produttrice aveva già realizzato progetti simili conThe C64 Mini,The C64,The VIC20 eThe A500 Mini.[1]

Caratteristiche

[modifica |modifica wikitesto]
L'Atari 400 originale

The 400 Mini ha lo stesso aspetto esterno, in scala ridotta della metà, delcase di unAtari 400.[3]All'annuncio del prodotto ci fu qualche critica sulla scelta del 400; nella stessa linea, laserie XL/XE era molto più diffusa in Europa, oppure l'Atari 800 è storicamente più rilevante.[1] Retro Games ribatté di aver scelto il 400 perché facilmente riconoscibile ed evocativo degli albori dell'informatica domestica, specialmente negli USA.[4]

Latastiera a membrana del 400 è riprodotta solo come decorazione, ma non è funzionante. Alcuni tasti all'occorrenza possono essere mappati su pulsanti delcontroller, ad esempio per eseguire giochi che in originale richiedevano l'uso di qualche tasto oltre aljoystick. È disponibile unatastiera virtuale completa, ma non è pratica per la scrittura vera e propria, ad esempio peravventure testuali o per laprogrammazione del computer. Si può collegare una normale tastiera fisica viaUSB, ma con qualche problema di mappatura dei tasti.[4]

The 400 Mini permette di eseguire una serie di videogiochi preinstallati, e di caricare qualsiasi software eseguibile per Atari 8-bit ofile immagine di supporti storici dadrive USB. Lo sportellino superiore, che nel 400 serviva a inserirecartucce, non è funzionante. Ci sono 4 porte USB dati disponibili sul davanti del modello, al posto di quelle che nel 400 eranoporte joystick, e una sul retro.[4]Sempre sul retro sono disposti anche l'uscita audiovideoHDMI, la porta USB C per l'alimentazione elettrica, e il pulsante di accensione.[4]

Il software di sistema, disponibile anche in italiano, fornisce un menù a carosello che permette di visionare e lanciare i giochi preinstallati, e di effettuare varie altre operazioni. Tra le più importanti ci sono ilsalvataggio della partita in corso e la possibilità di rimandare indietro l'esecuzione di 30 secondi. Altre funzioni disponibili sono la simulazione dellelinee di scansione delloschermo a tubo catodico e l'aggiunta di cornici grafiche nel bordo lasciato vuoto dal formato4:3.[5]

In esecuzione può essereemulato un qualsiasi computer Atari 8-bit, nonché la consoleAtari 5200, sebbene il suo controller originale non sia implementato bene. Di default viene simulato l'Atari 800 con 48 kB diRAM eSO rev. B, sebbene non sia il modello più compatibile della linea; il modello scelto dall'utente per ogni gioco viene memorizzato.[5] Il sistema di emulazione si basa sulcore "atari800" dell'API Libretro (usata daRetroArch). La conformità all'hardware originale non è perfetta, infatti The 400 Mini non supera il programma di test Acid800.[5] Alcuni limiti: l'overscan è supportato solo parzialmente, manca l'audio stereo, la RAM emulata non è espandibile oltre i 128 kB, non sono visibili i colori intermedi generati con l'artifacting.[5]

Con la console viene fornito unjoystick The CX Stick, scritto THECXSTICK, simile al classicoAtari CX40, ma dotato di 7 pulsanti in più, di cui 4 integrati in un anello giallo che circonda la leva.[5]Fino a quattro joystick possono essere collegati in contemporanea, un uso supportato anche nell'originale da alcuni giochi comeM.U.L.E.. Altri controller ufficialmente disponibili sono ilgamepad The Gamepad, o THEGAMEPAD, e il joystick multipulsante amicroswitch The Joystick, o THEJOYSTICK.[3]

Videogiochi inclusi

[modifica |modifica wikitesto]

The 400 Mini include 25 videogiochi preinstallati e selezionabili da un menù a carosello, quasi tutti risalenti all'epoca degli Atari 8-bit e in gran parte famosi classici:[3][6]

Se si collega un joystick VCS Classic del modernoAtari VCS diventano disponibili anche:

I propri giochi aggiuntivi si possono caricare liberamente da USB, ma senza la possibilità di sfogliarli dal menù a carosello.[6]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdRetro Computer 2, p. 80.
  2. ^abatari.com.
  3. ^abcretrogames.biz.
  4. ^abcdRetro Computer 2, p. 81.
  5. ^abcdeRetro Computer 2, p. 83.
  6. ^abRetro Computer 2, p. 82.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • The400 Mini, inRetro Computer, n. 2, Cernusco sul Naviglio, Sprea, giugno/luglio 2024, pp. 80-83,ISSN 3034-8676 (WC ·ACNP).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=The_400_Mini&oldid=140289369"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp