| Terza Divisione 1923-1924 | |
|---|---|
| Competizione | Terza Divisione |
| Sport | |
| Edizione | 2ª |
| Organizzatore | Comitati Regionali +Lega Nord (soloqualificazioni giuliane) |
| Luogo | |
| Partecipanti | 127 |
| Formula | gironi locali con finaliregionali |
| Risultati | |
| Promozioni | Tutti i campioni regionali + laTriestina |
| Retrocessioni | Non previste |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
LaTerza Divisione 1923-1924 fu la seconda edizione di questa manifestazionecalcistica a carattere regionale organizzata dallaFIGC.
Era strutturata in campionati regionali gestiti daiComitati Regionali. Dopo le proteste per lo stringente regolamento della stagione precedente, fu stabilito che tutti i campioni regionali fossero promossi direttamente in Seconda Divisione, tranne i campioni di Veneto e Venezia Giulia che avrebbero dovuto spareggiare tra loro. Tuttavia, a fine stagione, si decise di riallargare la Seconda Divisione da 36 a 40 squadre con l'ammissione diretta sia del Vicenza e del Gloria Fiume, e l'istituzione di un torneo di qualificazione alla Seconda Divisione in due turni che metteva in palio i rimanenti tre posti. A tale torneo di qualificazione furono ammesse dodici squadre, cioè le sei terzultime classificate di Seconda Divisione e sei squadre dellaVenezia Giulia, per integrare meglio le province di recente annessione. La promozione della Triestina in Seconda Divisione venne conseguita proprio attraverso tale torneo di qualificazione. Le altre due vincenti, Monfalconese e US Milanese, avevano disputato la Seconda Divisione nella stagione 1923-1924.
Non erano previste retrocessioni in Quarta Divisione, che non era una categoria di merito ma bensì di prova.
Furono sette: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana. I campioni regionali erano promossi direttamente in Seconda Divisione, tranne i campioni di Veneto e Venezia Giulia che avrebbero dovuto spareggiare tra loro, una clausola tuttavia poi rimossa.
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| U.S. Arona | Arona (NO) | ||
| S.S. Borgomanero | Borgomanero (NO) | ||
| C.S. Crusinallese | Crusinallo (NO) | ||
| Domo F.B.C. | Domodossola (NO) | ||
| U.S. Intrese | Intra (NO) | ||
| U.S. Omegnese | Omegna (NO) | ||
| Pallanza Sportiva | Pallanza (NO) | ||
| Stresa Sportiva | Stresa (NO) |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 23 | 14 | + | |||||||
| 2. | 20 | 14 | + | |||||||
| 2. | 20 | 14 | + | |||||||
| 4. | 13 | 14 | - | |||||||
| 5. | 10 | 14 | - | |||||||
| 5. | 10 | 14 | - | |||||||
| 7. | 9 | 14 | - | |||||||
| 8. | 3 | 14 | - |
Legenda:
Regolamento:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| U.S. Balzolese | Balzola (AL) | ||
| U.R.S. La Chivasso | Chivasso (TO) | ||
| U.S. Crescentinese | Crescentino (VC) | ||
| U.S. Eporediese | Ivrea (TO) | ||
| U.S. Settimese | Settimo Torinese (TO) | ||
| U.S. Trinese | Trino (NO)[1] |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 14 | 8 | + | |||||||
| 2. | 12 | 8 | + | |||||||
| 3. | 10 | 8 | + | |||||||
| 4. | 3 | 8 | - | |||||||
| 5. | 0 | 8 | - | |||||||
| -- | Ritirata |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| Acqui U.S. | Acqui Terme (AL) | ||
| U.S. Albese | Alba (CN) | ||
| U.C. Astigiani | Asti (AL)[2] | ||
| Borsalino | Alessandria | ||
| G.S. Fiat | Torino | ||
| S.C. Michelin | Torino |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 15 | 10 | + | |||||||
| 2. | 14 | 10 | + | |||||||
| 3. | 12 | 10 | - | |||||||
| 4. | 11 | 10 | - | |||||||
| 5. | 5 | 10 | - | |||||||
| 6. | 3 | 10 | - |
Legenda:
Regolamento:
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 5 | 4 | + | |||||||
| 1. | 5 | 4 | + | |||||||
| 3. | 2 | 4 | + |
Legenda:
Regolamento:
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Astigiani | 2 - 1 | Trinese | ???, manca data1924 |
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| Aurora F.C. | Savona (GE)[3] | ||
| U.S. Miramare | Savona (GE)[3] | ||
| U.S. Veloce | Savona (GE)[3] | ||
| U.S. Ventimigliese | Ventimiglia (IM) |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 9 | 6 | 4 | 1 | 1 | 13 | 2 | +11 | ||
| 2. | 6 | 6 | 3 | 0 | 3 | 10 | 12 | -2 | ||
| 3. | 5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 4 | 8 | -4 | ||
| 4. | 4 | 6 | 1 | 2 | 3 | 6 | 11 | -5 |
Legenda:
Regolamento:
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| A.S. Corniglianese | Cornigliano Ligure (GE)[4] | ||
| D.S. Grifone Ausonia | Genova | ||
| S.C. Liguria | Genova | ||
| S.C. Molassana | Molassana (GE)[4] | ||
| U.S. Pontedecimo | Pontedecimo (GE)[4] | ||
| U.S. Ronchese | Ronco Scrivia (GE) | ||
| U.S. Sparta Velox | Genova |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 19 | 12 | + | |||||||
| 2. | 14 | 12 | + | |||||||
| 3. | 12 | 12 | + | |||||||
| 3. | 12 | 12 | - | |||||||
| 5. | 11 | 12 | - | |||||||
| 6. | 9 | 12 | - | |||||||
| 7. | 5 | 12 | - |
Legenda:
Regolamento:
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| U.S. Busallese | Busalla (GE) | ||
| Edera F.C. | Genova | ||
| Fiorente F.C. | Genova | ||
| U.S. Genovese | Genova | ||
| S.S. Italia Nuova | Bolzaneto (GE)[4] | ||
| S.S. Pro San Gottardo | Genova |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 15 | 10 | 5 | 5 | 0 | 21 | 9 | + | ||
| 2. | 11 | 10 | + | |||||||
| 2. | 11 | 10 | + | |||||||
| 4. | 9 | 10 | - | |||||||
| 5. | 7 | 10 | - | |||||||
| 6. | 7 | 10 | - |
Legenda:
Regolamento:
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| Entella F.B.C. | Chiavari (GE) | ||
| Pegazzano F.B.C. | La Spezia | ||
| C.S. Ruentes | Rapallo (GE) | ||
| U.S. Sestri Levante | Sestri Levante (GE) | ||
| S.S. Tigullio | Santa Margherita Ligure (GE) | ||
| S.C. Virtus | La Spezia |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 12 | 10 | 4 | 4 | 2 | 13 | 10 | +3 | ||
| 2. | 11 | 10 | 4 | 3 | 3 | 17 | 9 | +8 | ||
| 2. | 11 | 10 | 4 | 3 | 3 | 11 | 9 | +2 | ||
| 4. | 9 | 10 | 3 | 3 | 4 | 10 | 15 | -5 | ||
| 4. | 9 | 10 | 3 | 3 | 4 | 12 | 17 | -5 | ||
| 6. | 8 | 10 | 2 | 4 | 4 | 10 | 13 | -3 |
Legenda:
Regolamento:
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Entella | 1 - 0 | Pegazzano | Genova, 9 marzo1924 |
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 10 | 6 | + | |||||||
| 1. | 10 | 6 | + | |||||||
| 3. | 2 | 6 | + | |||||||
| 4. | 2 | 6 | + |
Legenda:
Regolamento:
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Entella | 2 - 1 | Fiorente | ??, ?? ??1924 |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 | ||
| 1. | 5 | 4 | 2 | 1 | 1 | 8 | 5 | +3 | ||
| 3. | 2 | 4 | 1 | 0 | 3 | 5 | 8 | -3 |
Legenda:
Regolamento:
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Molassana | 2 - 1 | Edera | Sampierdarena, 18 maggio1924 |
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Entella | 0 - 3 | Molassana | Chiavari, 20 luglio1924 |
| Molassana | 3 - 1 | Entella | Molassana, 27 luglio1924 |
Campionato organizzato dalComitato Regionale Lombardo diMilano su formula di sei gironi da sei squadre con un girone finale sempre da sei squadre. Un posto rimase comunque libero per carenza d'iscrizioni.[5]
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| A.L.P.E. | Bergamo | - | |
| F.C. Alzano | Alzano Maggiore (BG) | - | |
| Sport Iris Milan | Milano | - | |
| G.S. Officine Meccaniche | Milano-Vigentino | - | 8º nel girone C della Seconda Divisione[6] |
| F.C. Olona Pro Milano | Milano | - | |
| Pro Palazzolo | Palazzolo sull'Oglio (BS) | - |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 18 | 10 | + | |||||||
| 2. | 16 | 10 | + | |||||||
| 3. | 12 | 10 | + | |||||||
| 4. | 6 | 10 | - | |||||||
| 4. | 6 | 10 | - | |||||||
| 6. | 0 | 10 | - |
Legenda:
Regolamento:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| F.B.C. Abbiategrasso | Abbiategrasso (MI) | - | |
| F.B.C. Casteggio | Casteggio (PV) | - | 7º nel girone A della Seconda Divisione[6] |
| U.S. Castelnovese | Castelnuovo Scrivia (AL) | - | |
| S.G. Stradellina | Stradella (PV) | - | |
| G.C. Vigevanesi | Vigevano (PV) | - | |
| Ass. Vogherese Calcio | Voghera (PV) | - |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 15 | 10 | + | |||||||
| 2. | 14 | 10 | + | |||||||
| 3. | 10 | 10 | 5 | 0 | 5 | 18 | 20 | +2 | ||
| 4. | 9 | 10 | - | |||||||
| 5. | 6 | 10 | - | |||||||
| 6. | 4 | 10 | - |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| S.C. Dergano | Milano | ||
| S.G. Gallaratese | Gallarate (MI) | - | |
| Minerva F.C. | Milano | - | |
| Pro Victoria F.C. | Monza (MI) | - | |
| U.S. Sestese | Sesto Calende (MI) | - | 7ª nel girone B della Seconda Divisione[9] |
| Vigor F.C. | Milano | - |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 18 | 10 | + | |||||||
| 2. | 10 | 10 | + | |||||||
| 2. | 10 | 10 | + | |||||||
| 4. | 8 | 10 | - | |||||||
| 5. | 7 | 10 | - | |||||||
| 6. | 4 | 10 | - |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| Soc. Canottieri Lecco | Lecco (CO) | ||
| S.G.M. Forti e Liberi | Monza (MI) | - | |
| S.C. Italia | Ponte Chiasso (CO) | - | |
| Labor Sportiva Seregno F.B.C. | Seregno (MI) | - | |
| C.S. Savoia | Cernobbio (CO) | - | |
| G.S. Tintoria Comense | Como | - |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 19 | 10 | + | |||||||
| 2. | 17 | 10 | + | |||||||
| 3. | 9 | 10 | + | |||||||
| 4. | 6 | 10 | - | |||||||
| 5. | 5 | 10 | - | |||||||
| 6. | 2 | 10 | - |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| Ardita-Ausonia F.C. | Milano-Gorla | Campo "Pro Gorla" | 4ª nel gir.finale lombardo della Terza Divisione |
| S.C. Farini | Milano | - | |
| G.S. Marelli | Sesto San Giovanni (MI) | - | |
| F.C. Meda | Meda (MI) | - | 3ª nel girone lombardo C della Terza Divisione |
| S.G. Pro Lissone | Lissone (MI) | Campo della Palestra | 4ª nel girone lombardo E della Terza Divisione |
| A.S. Seveso San Pietro | Seveso (MI) | - |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 18 | 10 | + | |||||||
| 2. | 17 | 10 | + | |||||||
| 3. | 8 | 10 | + | |||||||
| 4. | 7 | 10 | - | |||||||
| 5. | 3 | 10 | - | |||||||
| 5. | 3 | 10 | - |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| F.C. Crema | Crema (CR) | - | |
| S.S. Gymnasium | Brescia | - | |
| U.S. Mantovana | Mantova | - | 8ª nel girone D della Seconda Divisione[9] |
| U.S. Soresinese | Soresina (CR) | - | |
| U.S. Veltro | Caravaggio (BG) | - |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 12 | 8 | + | |||||||
| 2. | 11 | 8 | + | |||||||
| 3. | 9 | 8 | + | |||||||
| 4. | 6 | 8 | - | |||||||
| 5. | 0 | 8 | - |
Legenda:
Regolamento:
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 16 | 10 | + | |||||||
| 2. | 16 | 10 | + | |||||||
| 3. | 13 | 10 | + | |||||||
| 4. | 8 | 10 | - | |||||||
| 5. | 5 | 10 | - | |||||||
| 6. | 0 | 10 | - |
Legenda:
Regolamento:
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Canottieri Lecco | 2 - 0(dts) | Ardita Ausonia | ??, ?? ??1924 |
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| C.S. Coneglianese | Conegliano (TV) | - | |
| A.C. Mestre | Mestre (VE) | Stadio Francesco Baracca | |
| F.C. Pordenone | Pordenone (UD) | - | |
| A.S. Pro Gorizia | Gorizia (UD) | - | Società di territorio di recente annessione |
| U.C.A.M.A. Friuli | Udine | - | |
| C.S. Vittorio | Vittorio Veneto (TV) | - |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 17 | 10 | 8 | 1 | 1 | 33 | 6 | +27 | ||
| 2. | 15 | 10 | 7 | 1 | 2 | 18 | 7 | +11 | ||
| 3. | 10 | 9 | 4 | 2 | 3 | 14 | 8 | +6 | ||
| 3. | 10 | 10 | 5 | 0 | 5 | 13 | 16 | -3 | ||
| 5. | 4 | 9 | 2 | 1 | 6 | 7 | 17 | -10 | ||
| 6. | 0 | 10 | 0 | 1 | 9 | 3 | 34 | -31 |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| Dop. Ferrovieri | Venezia | ||
| G.S. Giorgione | Castelfranco Veneto (TV) | ||
| A.C. Libertas | Venezia | ||
| C.S. Montebelluna | Montebelluna (TV) | ||
| A.S. Pro Trento | Trento | ||
| G.S. Tita Fumei | Padova |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 16 | 10 | ||||||||
| 2. | 14 | 10 | ||||||||
| 2. | 14 | 10 | ||||||||
| 4. | 10 | 10 | ||||||||
| 5. | 6 | 10 | ||||||||
| 6. | 0 | 10 |
Legenda:
Regolamento:
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Ferrovieri | 2 - 1(dts) | Giorgione | Padova, 9 marzo1924 |
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| A.C. Carraresi | Padova | ||
| U.S. Feltrese | Feltre (BL) | ||
| U.S. Olimpia | Treviso | ||
| Schio F.C. | Schio (VI) | ||
| A.C. Thiene | Thiene (VI) | ||
| A.C. Vicenza | Vicenza |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 17 | 10 | 8 | 1 | 1 | 29 | 10 | +19 | ||
| 2. | 13 | 10 | ||||||||
| 3. | 12 | 10 | ||||||||
| 4. | 7 | 10 | ||||||||
| 5. | 6 | 10 | ||||||||
| 6. | 4 | 10 |
Legenda:
Regolamento:
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 18 | 10 | ||||||||
| 1. | 18 | 10 | ||||||||
| 3. | 10 | 10 | ||||||||
| 4. | 6 | 10 | ||||||||
| 5. | 5 | 10 | ||||||||
| 6. | -1 | 10 |
Legenda:
Regolamento:
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Vicenza | 2 - 0 | Pro Gorizia | Portogruaro, 22 giugno1924 |
Verdetti
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| C.S. Capodistria | Capodistria (PL) | Quarta Divisione | |
| A.S. Edera | Trieste | ||
| C.S. Fiume | Fiume | Quarta Divisione | |
| Soc. Ginnastica | Trieste | Quarta Divisione | |
| U.S. Giovanni Grion | Pola | 6º nel girone E della Seconda Divisione[6] | |
| C.S. Gloria | Fiume | ||
| C.S. Ponziana | Trieste | ||
| U.S. Triestina | Trieste |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 18 | 14 | ||||||||
| 1. | 18 | 14 | ||||||||
| 3. | 17 | 14 | ||||||||
| 3. | 17 | 14 | ||||||||
| 5. | 14 | 14 | ||||||||
| 6. | 13 | 14 | ||||||||
| 7. | 12 | 14 | ||||||||
| 8. | 3 | 14 |
Legenda:
Regolamento:
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Gloria Fiume | 2 - 1(dts) | Ponziana | Pola, 16 maggio1924 |
All'assemblea straordinaria di Parma del 14 settembre 1924 vennero presentati tre ordini del giorno riguardanti la Seconda Divisione 1924-1925: il primo affinché il numero di squadre venisse ridotto a 36, il secondo affinché venisse portato a 40 con l'inclusione di squadre della Venezia Giulia, e il terzo affinché venisse mantenuto a 48 squadre. Alla fine prevalse la proposta del campionato di Seconda Divisione a 40 squadre, suddivise in quattro gironi da dieci; per completare gli organici (erano rimasti quattro posti vacanti in seguito all'allargamento da 36 a 40 squadre), si decise di ammettere direttamente in Seconda Divisione il Vicenza e il Gloria di Fiume (rispettivamente campione veneto e giuliano di Terza Divisione) invece di farli spareggiare tra loro e di far disputare sei spareggi di qualificazione al campionato di Seconda Divisione successivo tra le seste classificate di ognuno dei gironi e sei squadre della Venezia Giulia; fu poi previsto un secondo turno di spareggi tra le sei vincenti del primo turno onde selezionare le tre ammesse alla Seconda Divisione.[15]
Poiché US Milanese e Saronno erano appaiate al terzultimo posto, fu a questo punto stabilito di farle spareggiare per stabilire quale tra le due avrebbe disputato gli spareggi. Lo spareggio si disputò il 21 settembre 1924 in campo neutro e terminò con la vittoria della Milanese per 2-1 e la conferma della retrocessione per il Saronno. LaUS Milanese si aggiunse così alle altre terzultime classificate ammesse agli spareggi:Pastore,Veloci Embriaci,Bentegodi,Treviso ePrato. Per quanto riguarda le sei squadre giuliane ammesse agli spareggi, furono scelteMonfalconese (settima classificata nel girone E di Seconda Divisione),Pro Gorizia (seconda classificata nel girone finale di Terza Divisione Veneta),Ponziana,Edera di Trieste,Triestina eGiovanni Grion di Pola (rispettivamente seconda, terza, quarta e quinta classificata in Terza Divisione Giuliana). Presumibilmente fu esclusa l'Edera di Pola per l'illecito commesso che ne aveva cagionato la retrocessione all'ultimo posto nel girone E della Seconda Divisione.
| Partita | Luogo e data | |||
|---|---|---|---|---|
| Treviso | 1 - 1[16] | Edera Trieste | Udine, 28 settembre1924 | |
| Partita | Luogo e data | |||
| Pastore | 0 - 2 | Monfalconese C.N.T. | Vicenza, 28 settembre1924 | |
| US Milanese | 3 - 1 | G.Grion | Bologna, 28 settembre1924 | |
| Veloci Embriaci | 0 - 6 | Pro Gorizia | Verona, 28 settembre1924 | |
| Bentegodi | 2 - 3 | Triestina | Venezia, 28 settembre1924 | |
| Prato | 1 - 0[17] | Ponziana | Padova, 28 settembre1924 | |
| Treviso | 2 - 1 | Edera Trieste | Udine, 5 ottobre1924 | |
| Partita | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| US Milanese | 2 - 2[18] | Prato | Parma, 12 ottobre1924 |
| Partita | Luogo e data | ||
| Triestina | 1 - 0[19] | Pro Gorizia | Venezia, 12 ottobre1924 |
| Treviso | 1 - 3 | Monfalconese C.N.T. | Udine, 19 ottobre1924 |
| US Milanese | 4 - 0 | Prato | Modena, 19 ottobre1924 |
Verdetti
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| U.S. Copparese | Copparo (FE) | ||
| C.A. Faenza | Faenza (RA) | ||
| U.S. Forti e Liberi | Forlì | ||
| S.P. Juventus Migliarinese (SPIM) | Migliarino (FE) | ||
| Libertas | Ferrara | ||
| U.S. Ravennate | Ravenna |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 15 | 10 | 7 | 1 | 2 | 26 | 9 | +17 | ||
| 2. | 15 | 10 | 7 | 1 | 2 | 25 | 15 | +10 | ||
| 3. | 10 | 10 | 3 | 4 | 3 | 20 | 18 | +2 | ||
| 3. | 10 | 10 | 4 | 2 | 4 | 21 | 13 | +8 | ||
| 5. | 5 | 10 | 2 | 2 | 6 | 8 | 20 | -12 | ||
| 6. | 4 | 10 | 1 | 2 | 7 | 7 | 32 | -25 |
Legenda:
Regolamento:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| A.C. Bologna | Bologna | ||
| U.S. Borgo San Donnino | Borgo San Donnino (PR) | ||
| S.S. Casalecchio | Casalecchio di Reno (BO) | ||
| S.G. Fortitudo | Bologna | ||
| U.S. Gonzaga | Gonzaga (MN) | ||
| Juventus Sportiva | Bologna | ||
| S.C. Suzzara | Suzzara (MN) |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 21 | 12 | ||||||||
| 2. | 16 | 12 | ||||||||
| 3. | 14 | 12 | ||||||||
| 4. | 11 | 12 | ||||||||
| 5. | 10 | 12 | ||||||||
| 6. | 6 | 12 | ||||||||
| 6. | 6 | 12 |
Legenda:
Regolamento:
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 11 | 10 | ||||||||
| 2. | 7 | 10 | ||||||||
| 3. | 3 | 10 | ||||||||
| 3. | 3 | 10 |
Legenda:
Regolamento:
Verdetti
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| Empoli F.C. | Empoli (FI) | ||
| U.S. Fiorentina | Firenze | ||
| U.S. Pistoiese | Pistoia (FI)[20] | ||
| U.S. Pontedera | Pontedera (PI) | ||
| S.S. Signa | Signa (FI) |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 8 | 6 | 3 | 2 | 1 | 13 | 9 | +4 | ||
| 2. | 7 | 6 | 3 | 1 | 2 | 7 | 10 | -3 | ||
| 3. | 5 | 6 | 1 | 3 | 2 | 11 | 10 | +1 | ||
| 4. | 4 | 6 | 1 | 2 | 3 | 11 | 13 | -2 | ||
| -- | Ritirata |
Legenda:
Regolamento:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| G.S. Cucirini Cantoni Coats | Lucca | ||
| U.S. Carrarese | Carrara | ||
| U.S. Pisana | Pisa | ||
| U.S. Pietrasanta | Pietrasanta (LU) | ||
| S.S. San Marco | Livorno |
Nota: la neoretrocessaJuventus Massa era inanno sabbatico.
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 13 | 8 | 6 | 1 | 1 | 29 | 8 | +21 | ||
| 2. | 11 | 8 | 4 | 3 | 1 | 17 | 7 | +10 | ||
| 3. | 9 | 8 | 4 | 1 | 3 | 11 | 8 | +3 | ||
| 4. | 7 | 8 | 3 | 1 | 4 | 12 | 17 | -5 | ||
| 5. | 0 | 8 | 0 | 0 | 8 | 3 | 33 | -30 |
Legenda:
Regolamento:
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 10 | 6 | 5 | 0 | 1 | 11 | 1 | +10 | ||
| 2. | 6 | 6 | 3 | 0 | 3 | 6 | 7 | -1 | ||
| 3. | 5 | 6 | 2 | 1 | 3 | 5 | 6 | -1 | ||
| 4. | 3 | 6 | 1 | 1 | 4 | 4 | 12 | -8 |
Legenda:
Note:
Verdetti
I tornei solo apparentemente omonimi nel Sud Italia non ebbero alcuna relazione con quelli del Nord, essendo stati solo una semplice ridenominazione di quelli precedenti di Terza Categoria cui erano succeduti.
Al momento non sono disponibili informazioni in merito ai campionati di Terza Divisione di Puglie e Sicilia.
Una delle squadre che partecipò alla Terza Divisione pugliese fu Il Formidabile di Taranto
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| Fermo | Fermo (AP) | ||
| La Fermo | Fermo (AP) | ||
| U.S. Tolentino | Tolentino (MC) |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 4 | 2 | + | |||||||
| 2. | 0 | 2 | + | |||||||
| -- | Ritirato | + |
Legenda:
Regolamento:
Note:
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| Edera | Ancona | ||
| Excelsior | Fabriano (AN) | ||
| Hesparia | Ancona |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 7 | 4 | + | |||||||
| 2. | 5 | 4 | + | |||||||
| 3. | 0 | 4 | + |
Legenda:
Regolamento:
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Fermo | 4-0 | Excelsior | Fermo, ?? ??1924 |
| Excelsior | 2-0 | Fermo | Fabriano, ?? ??1924 |
Spareggio
| Risultati | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Excelsior | 2-1 | Fermo | ???, ?? ??1924 |
Verdetti
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| S.S. Aurora Goliarda | Roma | ||
| Balilla F.C. | Roma | ||
| Civitavecchia F.C. | Civitavecchia (RM) | ||
| S.S. Andrea Doria | Tivoli (RM) | ||
| U.S. Carlo Oriani | Roma | ||
| C.S. Romano | Roma |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 16 | 10 | ||||||||
| 1. | 16 | 10 | ||||||||
| 3. | 10 | 10 | ||||||||
| 4. | 7 | 10 | ||||||||
| 4. | 7 | 10 | ||||||||
| 6. | 4 | 10 |
Legenda:
Regolamento:
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Civitavecchia | 4 - 1 | CS Romano | Roma, 13 luglio1924 |
Verdetti
| Club[22] | Città | Stadio | Stagione 1922-1923 |
|---|---|---|---|
| U.S. Audace (B = riserve) | Napoli | ||
| S.C. Berlingieri (B = riserve) | Napoli | ||
| C.S. Hesperia | Bagnoli (Napoli) | ||
| G.G.S. Pozzuoli (B = riserve) | Pozzuoli (NA) | ||
| Pro Santa Lucia S.C. (B = riserve) | Napoli | ||
| Vomero S.C. (B = riserve) | Napoli |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 8 | 5 | 4 | 0 | 1 | |||||
| 2. | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 14 | 5 | +9 | ||
| 2. | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 6 | 4 | +2 | ||
| 2. | 6 | 5 | 3 | 0 | 2 | 6 | 12 | -6 | ||
| 5. | 4 | 5 | 2 | 0 | 3 | |||||
| 6. | 0 | 5 | 0 | 0 | 5 | 2 | 12 | -10 |
Legenda:
Note:
| Club | Città | Stadio | Stagione 1922-1923 |
|---|---|---|---|
| U.S. La Giovanile | Portici (NA) | ||
| U.S. Pro Italia | Torre Annunziata (NA) | ||
| Ass. Studentesca Torrese | Torre Annunziata (NA) |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | |||||
| 1. | 3 | 2 | 1 | 1 | 0 | |||||
| 3. | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 |
Legenda:
Note:
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Studantesca | 2 - 0 | Pro Italia | ???, manca data1924 |
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Audacia Napoli | 2 - 1(dts) | Studentesca | ???, manca data1924 |
Verdetti
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| Alba | Taranto | ||
| Formidabile | Taranto | ||
| Franco Tosi | Taranto | ||
| Liberty | Taranto | ||
| Savoia | Taranto | ||
| Virtus | Taranto |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 19 | 10 | ||||||||
| 2. | 12 | 10 | ||||||||
| 3. | 11 | 10 | ||||||||
| 4. | 7 | 10 | ||||||||
| 5. | 6 | 10 | ||||||||
| 6. | 5 | 10 |
Legenda:
Regolamento:
Fu il primo campionato federale organizzato nell'isola. Il primo match si disputò in data 21 aprile 1924.
| Club | Città | Stadio | Stagione precedente |
|---|---|---|---|
| S.G. Amsicora | Cagliari | ||
| Cagliari Foot Ball Club | Cagliari | ||
| Torres | Sassari |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 6 | 3 | ||||||||
| 2. | 2 | 3 | ||||||||
| 3. | 0 | 3 |
Legenda:
Regolamento:
Giornali sportivi:
Libri