Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Terry Stotts

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo allenatori di pallacanestro statunitensi
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Abbozzo cestisti statunitensi
Terry Stotts
Stotts nel 2014 durante una partita deiPortland Trail Blazers
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza203cm
Peso100kg
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore (exala)
Termine carriera1991 - giocatore
Carriera
Giovanili
1972-1976Bloomington North High School
1976-1980  Oklahoma Sooners
Squadre di club
1980  Pall. Cantù8 (188)
1980-1983  Montana G. Nuggets
1983-1984  Estudiantes28 (697)
1985-1987Étoile de Voiron
1988-1989  Roanne
1990-1991  Albany Patroons
Carriera da allenatore
1992-1998  Seattle S.Sonics(vice)
1998-2002  Milwaukee Bucks(vice)
2002  Atlanta Hawks(vice)
2002-2004  Atlanta Hawks52-85
2004-2005  G.S. Warriors(vice)
2005-2007  Milwaukee Bucks63-83
2008-2012  Dallas Mavericks(vice)
2012-2021  Portland T. Blazers402-318
2023  Milwaukee Bucks(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Terry Linn Stotts (Cedar Falls,25 novembre1957) è un excestista eallenatore di pallacanestrostatunitense.

Ha giocato da professionista inItalia,Spagna eFrancia.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Atlanta Hawks

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2002 venne assunto dagliAtlanta Hawks come assistant coach. Fu poi promosso a head coach dopo cheLon Kruger fu licenziato dopo sole 27 partite. Stotts ebbe un record di 52 vittorie e 85 sconfitte con gli Hawks prima di lasciarli e diventare nuovamente un assistant coach, questa volta per iGolden State Warriors.

Milwaukee Bucks

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2005, diventò l'head coach deiMilwaukee Bucks. Li portò ai play-off nella sua prima stagione, ma fu licenziato nella sua seconda il 14 marzo 2007.

Portland Trail Blazers

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo cinque anni da assistant coach diRick Carlisle aiDallas Mavericks, coi quali vince il titolo NBA nel 2011, il 7 agosto 2012 viene nominato coach deiPortland Trail Blazers. Al tempo, il suo record da allenatore era di 115 vittorie e 168 sconfitte. I Blazers finirono con 33 vittorie e 49 sconfitte nella prima stagione si Stotts, perdendo le ultime 13 partite di fila uscendo dalla corsa per la qualificazione ai play-off.

Nella seconda stagione di Stotts con i Trail Blazers, ha allenato la squadra a un record complessivo di 54 vittorie e 28 sconfitte. Hanno battuto gliHouston Rockets nelprimo round dei playoff NBA con un colpo da tre punti diDamian Lillard per avanzare al secondo round, ma non sono riusciti a superare i futuri campioniSan Antonio Spurs, perdendo in cinque partite.

Nella terza stagione di Stotts, ha portato la squadra a un record complessivo di 51-31. Dopo aver subito alcuni infortuni chiave, sono caduti contro iMemphis Grizzlies nel primo turno dei playoff NBA per 4-1.

Nonostante abbia perso quattro dei suoi titolari, tra cuiLaMarcus Aldridge, in pre-stagione, la quarta stagione di Stotts lo ha visto guidare i Trail Blazers al secondo turno, dopo aver sconfitto iLos Angeles Clippers al primo turno. Nel secondo turno, Portland ha giocato la testa di serie Golden State Warriors in una serie di cinque partite molto competitiva, ma alla fine ha perso 4-1. Il 16 maggio 2016, Stotts ha concordato un'estensione del contratto con i Trail Blazers.

Nella stagione 2018-19, Stotts ha portato i Trail Blazers a un record di 53-29 nella regular season e alla loro corsa ai playoff più profonda in quasi 20 anni. Portland ha sconfitto gliOklahoma City Thunder 4–1 eDenver Nuggets 4–3 nei primi due turni, ma è stato travolto dai due volte campioni NBA in carica dei Golden State Warriors nelle Conference Finals.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
  V  Partite vinte  P  Partite perse  % V  Percentuale di vittorie  G  Partite giocate  Grassetto  Miglior risultato
StagioneSquadraRegular SeasonPost Season
VP% VGPosizione finale
2002-03  Atlanta Hawks243143,6555º inCentral DivisionManca i play-off
2003-04  Atlanta Hawks285434,1827º in Central DivisionManca i play-off
2005-06  Milwaukee Bucks404248,8825º in Central DivisionSconfitto al Primo Round daiPistons (1-4)
2006-07  Milwaukee Bucks234135,964--
2012-13  Portland T. Blazers334940,2824º inNorthwest DivisionManca i play-off
2013-14  Portland T. Blazers542865,9822º in Northwest DivisionSconfitto alle Semifinali diConference daiSpurs (1-4)
2014-15  Portland T. Blazers513162,2821º in Northwest DivisionSconfitto al Primo Round dagliGrizzlies (1-4)
2015-16  Portland T. Blazers443853,7822º in Northwest DivisionSconfitto alle Semifinali diConference daiWarriors (1-4)
2016-17  Portland T. Blazers414150,0823º in Northwest DivisionSconfitto al Primo Round dagliWarriors (0-4)
2017-18  Portland T. Blazers493359,8821º in Northwest DivisionSconfitto al Primo Round dagliPelicans (0-4)
2018-19  Portland T. Blazers532964,6822º in Northwest DivisionSconfitto alle Finali diConference daiWarriors (0-4)
2019-20  Portland T. Blazers353947,3744º in Northwest DivisionSconfitto al Primo Round dagliLakers (1-4)
2020-21  Portland T. Blazers423058,3723º in Northwest DivisionSconfitto al Primo Round dagliNuggets (2-4)
Carriera51748651,51003

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
  • CBA All-Defensive First Team (1983)

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Draft NBA 1980
Primo giroJoe Barry CarrollDarrell GriffithKevin McHaleKelvin RanseyJames RayMike O'KorenMike GminskiAndrew ToneyMichael BrooksRonnie LesterKiki VandewegheMike WoodsonRickey BrownWes MatthewsReggie JohnsonHawkeye WhitneyLarry DrewDon CollinsJohn DurenBill HanzlikMonti DavisChad KinchCarl Nicks
Secondo giroLarry SmithJeff RulandSam WorthenJohn StroudCraig SheltonLouis OrrKenny NattWayne RobinsonDavid LawrenceBruce CollinsRoosevelt BouieRick MahornDeWayne ScalesButch CarterTerry StottsMichael WileyDick MillerJawann OldhamKimberly BeltonBilly WilliamsClyde AustinBrad BransonArnette Hallman
Terzo giroKurt NimphiusEddie LeeJohn VirgilJames WilkesRonnie ValentineLowes MooreStuart HouseRon PerryWayne AbramsMike HarperDave BrittonKurt RambisJohn CampbellLaVon MercerRich YonakorTony MurphyAl BealJonathan MooreDoug TrueCarl BaileyReggie GainesRon JonesDon Newman
V · D · M
Dallas Maverickscampioni NBA 2010-2011

0Marion · 2Kidd · 3Beaubois · 4Butler · 6Chandler · 11Barea · 13Brewer · 16Stojaković · 20Jones · 28Mahinmi · 31Terry · 33Haywood · 35Cardinal · 41Nowitzki (Finals MVP) · 92Stevenson

Capo-allenatore:Carlisle

Staff:Armstrong ·Casey · Grgurich · Hackett · Mathis ·Stotts
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Terry_Stotts&oldid=146165155"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp