| Terry Bradshaw | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Altezza | 191cm | ||||||||||||
| Peso | 98kg | ||||||||||||
| Football americano | |||||||||||||
| Ruolo | Quarterback | ||||||||||||
| Termine carriera | 1983 | ||||||||||||
| Hall of fame | Pro Football Hall of Fame (1989) | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
| |||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Terry Paxton Bradshaw (Shreveport,2 settembre1948) è un exgiocatore di football americano eattorestatunitense che ha militato per tutta la carriera nel ruolo diquarterback per iPittsburgh Steelers dellaNational Football League, conducendoli alla vittoria di quattroSuper Bowl negli anni settanta. È stato inserito nellaPro Football Hall of Fame nel 1989.
Bradshaw iniziò la sua attività sportiva a livello di scuola superiore nell'atletica leggera, in particolare nellancio del giavellotto, specialità in cui stabilì un record nazionale con 74,68 m. Al college giocò a football alla Louisiana Tech University dal 1966 al 1969, anno in cui era considerato dalla maggior parte degli osservati il miglior giocatore universitario della nazione. Nella sua ultima annata passò 2.314 yard, terzo nella NCAA, guidando la sua squadra a un record di 8–2.
NelDraft NFL 1970 Bradshaw fu scelto comeprimo assoluto dai Pittsburgh Steelers[1]. Questi avevano terminato la stagione precedente col peggior record della lega alla pari coiChicago Bears, 1-13, e ottennero la prima scelta grazie al lancio della monetina.

Bradshaw divenne il titolare nella sua seconda stagione, dopo avere diviso il ruolo conTerry Hanratty nella sua annata darookie. La sua carriera iniziò in maniera difficoltosa, lanciando diversiintercetti e venendo schernito dai mezzi d'informazione per le sue origini rurali e per una percepita mancanza di intelligenza[2].
Occorsero diverse stagioni a Bradshaw per prendere le misure della NFL, ma alla fine guidò i Pittsburgh Steelers a otto titoli della AFC Central division e a quattro Super Bowl. La squadra poteva contare sulla celebre difesa, soprannominata "Steel Curtain" ("Cortina d'acciaio"), e su un potente attacco basato sulle corse, guidato daFranco Harris eRocky Bleier, ma il forte braccio di Bradshaw portava anche una minaccia in profondità, contribuendo a colpire le difese avversarie. Nel 1972 lanciò il passaggio che portò alla "Immaculate Reception", una delle giocate più famose della storia della NFL.

Bradshaw perse temporaneamente il ruolo di titolare in favore diJoe Gilliam nel 1974, ma lo riconquistò nel corso della stagione regolare. Nella finale dellaAFC del 1974 contro gliOakland Raiders, il suo passaggio datouchdown perLynn Swann si rivelò essere quello decisivo per la vittoria per 24–13. Nel 16-6 degli Steelers nelSuper Bowl IX contro iMinnesota Vikings che ne seguì, Bradshaw completò 9 passaggi su 14 e il suo passaggio da touchdown nel quarto periodo permise a Pittsburgh di prendere il largo, andando a vincere il suo primo Super Bowl.
NelSuper Bowl X della stagione 1975, Bradshaw passò 209 yard, la maggior parte delle quali per Lynn Swann, con gli Steelers che batterono iDallas Cowboys, 21–17. Il suo passaggio da touchdown da 64 yard per Swann (che viaggiò per circa 70 yard in aria), che fu scagliato un istante prima che ildefensive tackle Larry Cole lo atterrasse, causandogli una seriacommozione cerebrale, è ritenuto uno dei più grandi passaggi della storia della NFL.
Infortuni al collo e al polso costrinsero nel 1976 Bradshaw a saltare quattro partite. Giocò bene nella vittoria per 40–14 suiBaltimore Colts, completando 14 passaggi su 18, per 264 yard e 3 touchdown, ma le speranze per il terzo titolo consecutivo si infransero nella sconfitta per 24–7 contro Oakland nella finale della AFC.
Bradshaw disputò la sua migliore stagione nel 1978, venendo premiato comeMVP della NFL dopo avere completato 207 passaggi su 368 per 2.915 yard e guidando la lega con 28 passaggi da touchdown. Prima delSuper Bowl XIII, una rivincita contro i Cowboys, illinebacker avversarioThomas "Hollywood" Henderson prese in giro Bradshaw dicendo "Non riuscirebbe a sillabare 'Cat' nemmeno se gli suggerissi la 'c' e la 'a'." Bradshaw si vendicò vincendo il premio diMVP del Super Bowl, completando 17 passaggi su 30, per l'allora record di 318 yard e 4 touchdown nella vittoria 35–31. Bradshaw anni dopo scherzò sull'episodio affermando "è football, non ingegneria aerospaziale."

Bradshaw vinse il suo secondo titolo consecutivo di MVP del Super Bowl nel 1979 nelSuper Bowl XIV, dove passò 309 yard e 2 touchdown nella vittoria per 31–19 suiLos Angeles Rams. Con la gara ancora in equilibrio, all'inizio del quarto periodo, con gli Steelers in svantaggio per 19–17, Terry lanciò ancora una volta un lungo passaggio che si rivelò ciò che fece la differenza, un touchdown da 73 yard perJohn Stallworth. Quell'anno condivise il premio di Sportivo dell'anno diSports Illustrated conWillie Stargell.
Nelle due stagioni successive, la squadra mancò i playoff. Bradshaw fu costretto a ricevere iniezioni di cortisone al gomito prima di ogni gara per un infortunio subito durante il training camp del 1982, ma quell'anno riuscì comunque a essere primo nella NFL con 17 passaggi da touchdown. La sua ultima gara in carriera nei playoff fu una sconfitta per 31–28 contro iSan Diego Chargers, in cui completò 28 passaggi su 39 per 325 yard, 2 touchdown e 2 intercetti.
Dopo un'operazione chirurgica al gomito, Bradshaw non giocò le prime 14 gare della stagione 1983, quindi iniziò la sua stagione il 10 dicembre 1983, contro iNew York Jets, ma durante la partita sentì un dolore al gomito mentre stava lanciando il suo ultimo passaggio, un touchdown da 10 yard per Calvin Sweeney, nel secondo quarto della vittoria degli Steelers per 34–7. Fu costretto a lasciare la partita e non scese mai più in campo. Quei due touchdown gli permisero di terminare la carriera con più touchdown (212) che intercetti (210). Nel luglio 1984 Bradshaw annunciò il suo ritiro[3]. In 14 anni di carriera, gli Steelers si qualificarono per i playoff dieci volte. Fu il primo quarterback titolare a vincere quattro Super Bowl, un'impresa superata solo daTom Brady, che nel 2017 vinse il suo quinto. Il suo record nei playoff come titolare fu di 14 vittorie e 5 sconfitte.
Al termine della sua attività agonistica, Terry Bradshaw ha avuto una non trascurabile carriera come attore, con numerose apparizioni in film, serie e trasmissioni televisive e spot pubblicitari.
L'ultima apparizione cinematografica è del2017, nel film2 gran figli di..., conEd Helms eOwen Wilson.
Terry Bradshaw apparve inoltre nella parte di se stesso nell'episodioLa paura fa novanta XVI della diciassettesima stagione del cartone animatoI Simpson.
Nelle versioni initaliano dei suoi lavori, Terry Bradshaw è statodoppiato da:
Altri progetti
| Draft NFL -Prime scelte assolute | |
|---|---|
| Berwanger •Francis •C. Davis •Aldrich •Cafego •Harmon •Dudley •Sinkwich •Bertelli •Trippi •Dancewicz •Fenimore •Gilmer •Bednarik •Hart •Rote •Wade •Babcock •Garrett •Shaw •Glick •Hornung •Hill •Duncan •Cannon •Mason •E. Davis •Baker •Parks •Frederickson •Nobis •Bu. Smith •Yary •Simpson •Bradshaw •Plunkett •Patulski •Matuszak •Jones •Bartkowski •Selmon •Bell •Campbell •Cousineau •B. Sims •Rogers •K. Sims •Elway •Fryar •Br. Smith •Jackson •Testaverde •Bruce •Aikman •George •Maryland •Emtman •Bledsoe •Wilkinson •Carter •Johnson •Pace •P. Manning •Couch •Brown •Vick •Carr •Palmer •E. Manning •A. Smith •Williams •Russell •Long •Stafford •Bradford •Newton •Luck •Fisher •Clowney •Winston •Goff •Garrett •Mayfield •Murray •Burrow •Lawrence •Walker •Young •Williams •Ward |
| Pittsburgh Steelersvincitori del Super Bowl IX | |
|---|---|
| 5Terry Hanratty • 10Roy Gerela • 12Terry Bradshaw • 17Joe Gilliam • 20Rocky Bleier • 22Dick Conn • 23Mike Wagner • 24J.T. Thomas • 25Ron Shanklin • 26Preston Pearson • 27Glen Edwards • 31Donnie Shell • 32Franco Harris(MVP) • 33John Fuqua • 34Andy Russell • 35Steve Davis • 38Ed Bradley • 39Bobby Walden • 43Frank Lewis • 45Jim Allen • 46Reggie Harrison • 47Mel Blount • 50Jim Clack • 51Loren Toews • 52Mike Webster • 54Marv Kellum • 55Jon Kolb • 56Ray Mansfield • 57Sam Davis • 58Jack Lambert • 59Jack Ham • 62Jim Wolf • 63Ernie Holmes • 64Steve Furness • 68L.C. Greenwood • 71Gordon Gravelle • 72Gerry Mullins • 73Rick Druschel • 74Dave Reavis • 75Joe Greene • 77Charlie Davis • 78Dwight White • 82John Stallworth • 84Randy Grossman • 86Reggie Garrett • 87Larry Brown • 88Lynn Swann • 89John McMakin Capo-allenatore:Chuck Noll Staff:Bud Carson •Dick Hoak •George Perles •Dan Radakovich •Louis Riecke •Lionel Taylor •Paul Uram •Woody Widenhofer |
| Pittsburgh Steelersvincitori del Super Bowl X | |
|---|---|
| 5Terry Hanratty · 10Roy Gerela · 12Terry Bradshaw · 17Joe Gilliam · 20Rocky Bleier · 23Mike Wagner · 24J.T. Thomas · 27Glen Edwards · 29Brent Sexton · 31Donnie Shell · 32Franco Harris · 33John Fuqua · 34Andy Russell · 36Dave Brown · 38Ed Bradley · 39Bobby Walden · 43Frank Lewis · 44Mike Collier · 45Jim Allen · 46Reggie Harrison · 47Mel Blount · 50Jim Clack · 51Loren Toews · 52Mike Webster · 54Marv Kellum · 55Jon Kolb · 56Ray Mansfield · 57Sam Davis · 58Jack Lambert · 59Jack Ham · 63Ernie Holmes · 64Steve Furness · 68L.C. Greenwood · 71Gordon Gravelle · 72Gerry Mullins · 74Dave Reavis · 75Joe Greene · 76John Banaszak · 78Dwight White · 82John Stallworth · 84Randy Grossman · 86Reggie Garrett · 87Larry Brown · 88Lynn Swann (MVP) Capo-allenatore:Chuck Noll Staff:Dick Hoak ·George Perles ·Dan Radakovich ·Louis Riecke ·Lionel Taylor ·Paul Uram ·Woody Widenhofer |
| Pittsburgh Steelersvincitori del Super Bowl XIII | |
|---|---|
| 5Craig Colquitt · 10Roy Gerela · 12Terry Bradshaw (MVP) · 15Mike Kruczek · 18Cliff Stoudt · 20Rocky Bleier · 21Tony Dungy · 23Mike Wagner · 24J.T. Thomas · 25Ray Oldham · 29Ron Johnson · 30Larry Anderson · 31Donnie Shell · 32Franco Harris · 35Jack Deloplaine · 38Sidney Thornton · 39Rick Moser · 40Randy Reutershan · 47Mel Blount · 51Loren Toews · 52Mike Webster · 53Dennis Winston · 55Jon Kolb · 56Robin Cole · 57Sam Davis · 58Jack Lambert · 59Jack Ham · 62Willie Fry · 64Steve Furness · 65Tom Beasley · 66Ted Petersen · 67Gary Dunn · 68L.C. Greenwood · 69Fred Anderson · 72Gerry Mullins · 74Ray Pinney · 75Joe Greene · 76John Banaszak · 77Steve Courson · 78Dwight White · 79Larry Brown · 82John Stallworth · 83Theo Bell · 84Randy Grossman · 86Jim Smith · 87Jim Mandich · 88Lynn Swann · 89Bennie Cunningham Capo-allenatore:Chuck Noll Staff:Dick Hoak ·Tom Moore ·George Perles ·Louis Riecke ·Paul Uram ·Dick Walker ·Woody Widenhofer |
| Pittsburgh Steelersvincitori del Super Bowl XIV | |
|---|---|
| 5Craig Colquitt · 9Matt Bahr · 12Terry Bradshaw (MVP) · 15Mike Kruczek · 20Rocky Bleier · 23Mike Wagner · 24J.T. Thomas · 27Greg Hawthorne · 29Ron Johnson · 30Larry Anderson · 31Donnie Shell · 32Franco Harris · 33Anthony Anderson · 35Jack Deloplaine · 38Sidney Thornton · 39Rick Moser · 47Mel Blount · 49Dwayne Woodruff · 50Tom Graves · 51Loren Toews · 52Mike Webster · 53Dennis Winston · 54Zack Valentine · 55Jon Kolb · 56Robin Cole · 57Sam Davis · 58Jack Lambert · 59Jack Ham · 62Willie Fry · 63Thom Dornbrook · 64Steve Furness · 65Tom Beasley · 66Ted Petersen · 67Gary Dunn · 68L.C. Greenwood · 72Gerry Mullins · 75Joe Greene · 76John Banaszak · 77Steve Courson · 78Dwight White · 79Larry Brown · 82John Stallworth · 83Theo Bell · 84Randy Grossman · 85Calvin Sweeney · 86Jim Smith · 88Lynn Swann · 89Bennie Cunningham Capo-allenatore:Chuck Noll Staff:Dick Hoak ·Tom Moore ·George Perles ·Louis Riecke ·Paul Uram ·Dick Walker ·Woody Widenhofer |
| MVP dell'NFLattribuito dall'Associated Press | |
|---|---|
| 1957:J. Brown · 1958:J. Brown · 1959:Unitas · 1960:Van Brocklin · 1961:Hornung · 1962:J. Taylor · 1963:Tittle · 1964:Unitas · 1965:J. Brown · 1966:Starr · 1967:Unitas · 1968:Morrall · 1969:Gabriel · 1970:Brodie · 1971:Page · 1972:L. Brown · 1973:Simpson · 1974:Stabler · 1975:Tarkenton 1976:Jones · 1977:Payton · 1978:Bradshaw · 1979:Campbell · 1980:Sipe · 1981:Anderson · 1982:Moseley · 1983:Theismann · 1984:Marino · 1985:M. Allen · 1986:L. Taylor · 1987:Elway · 1988:Esiason · 1989:Montana · 1990:Montana · 1991:Thomas · 1992:Young · 1993:Smith · 1994:Young · 1995:Favre · 1996:Favre · 1997:Favre &Sanders · 1998:Davis · 1999:Warner · 2000:Faulk · 2001:Warner · 2002:Gannon · 2003:Manning &McNair · 2004:Manning · 2005:Alexander · 2006:Tomlinson · 2007:Brady · 2008:Manning · 2009:Manning · 2010:Brady · 2011:Rodgers · 2012:Peterson · 2013:Manning · 2014:Rodgers · 2015:Newton · 2016:Ryan · 2017:Brady · 2018:Mahomes · 2019:Jackson · 2020:Rodgers · 2021:Rodgers · 2022:Mahomes · 2023:Jackson · 2024:J. Allen |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 50514557 ·ISNI(EN) 0000 0000 2145 3050 ·LCCN(EN) n79148923 ·BNE(ES) XX5837495(data) |
|---|