Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Territorio dell'Altaj

Coordinate:53°17′27″N 83°38′52″E53°17′27″N,83°38′52″E (Territorio dell'Altaj)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Russianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Territorio dell'Altaj
territorio
Алтайский край
Territorio dell'Altaj – Stemma
Territorio dell'Altaj – Bandiera
Territorio dell'Altaj – Veduta
Territorio dell'Altaj – Veduta
Localizzazione
StatoRussia (bandiera) Russia
Circondario federaleSiberiano
Amministrazione
CapoluogoBarnaul
Lingue ufficialirusso
Data di istituzione28 settembre1937
Territorio
Coordinate
del capoluogo
53°17′27″N 83°38′52″E53°17′27″N,83°38′52″E (Territorio dell'Altaj)
Altitudine202 m s.l.m.
Superficie169 100km²
Abitanti2 317 153 (2020)
Densità13,7 ab./km²
Soggetti federali confinanti  Novosibirsk
  Kemerovo
  Repubblica dell'Altaj
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+7
ISO 3166-2RU-ALT
Targa22
Cartografia
Territorio dell'Altaj – Localizzazione
Territorio dell'Altaj – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ilterritorio dell'Altaj[1] (in russoАлтайский край?,Altajskij kraj; inaltai: Алтай кырай,Altaj kıraj) è unterritorio della Russia, nelDistretto Federale Siberiano. Confina con ilKazakistan, l'oblast' di Novosibirsk e l'oblast' di Kemerovo e laRepubblica dell'Altaj. Il centro amministrativo della città èBarnaul.

Il principalecorso d'acqua della regione è ilfiume Ob'. La regione si estende per 169.100 km² e ha una popolazione di circa 2,6 milioni di abitanti (nel2002). Con più di 600.000 abitanti, Barnaul è la più grande città della zona. Il territorio è diviso in 60distretti e 12 città (comeBijsk,Alejsk,Slavgorod).

L'economia della regione dipende largamente dall'agricoltura ed è sostenuta dalgoverno russo.

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2002, con ilcensimento dellaFederazione Russa, irussi rappresentavano la maggioranza con il 92%, seguivano itedeschi al 3%, gliucraini al 2%, ikazaki allo 0,4%, itatari allo 0,35%, ibielorussi allo 0,32% e gliarmeni allo 0,31%.

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]

Rajon

[modifica |modifica wikitesto]

Il territorio dell'Altaj è suddiviso in 59rajon (fra parentesi il capoluogo):

Centri urbani

[modifica |modifica wikitesto]

Nel territorio dell'Altaj i centri urbani constatus dicittà (город,gorod) sono 12 (in grassetto le città sottoposte alla diretta giurisdizione del territorio):

Gliinsediamenti di tipo urbano (посёлки городского типа,posëlki gorodskogo tipa) sono invece 6:

Il Kraj di Altaj si trova nelfuso orario di Krasnojarsk (KRAT), UTC+7.

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Ordine di Lenin (2) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1956 e1970

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Altaj, Territòrio dell', susapere.it.URL consultato il 31 dicembre 2016.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Russia (bandiera)Suddivisioni della Russia
Circondari federaliCaucaso Settentrionale ·Centrale ·Estremo Oriente ·Meridionale ·Nordoccidentale ·Siberia ·Urali ·Volga
Soggetti federali
RepubblicheAdighezia ·Altaj ·Baschiria ·Buriazia ·Cabardino-Balcaria ·Calmucchia ·Carelia ·Cecenia ·Chakassia ·Ciuvascia ·Crimea(territorio a status conteso) ·Daghestan ·Inguscezia ·Karačaj-Circassia ·Komi ·Marelia ·Mordovia ·Ossezia Settentrionale-Alania ·Sacha (Jacuzia) ·Tatarstan ·Tuva ·Udmurtia
TerritoriAltaj ·Chabarovsk ·Kamčatka ·Krasnodar ·Krasnojarsk ·Litorale ·Perm' ·Stavropol' ·Transbajkalia
Oblast'Amur ·Arcangelo ·Astrachan' ·Belgorod ·Brjansk ·Čeljabinsk ·Irkutsk ·Ivanovo ·Jaroslavl' ·Kaliningrad ·Kaluga ·Kemerovo ·Kirov ·Kostroma ·Kurgan ·Kursk ·Leningrado ·Lipeck ·Magadan ·Mosca ·Murmansk ·Nižnij Novgorod ·Novgorod ·Novosibirsk ·Omsk ·Orenburg ·Orël ·Penza ·Pskov ·Rjazan' ·Rostov ·Sachalin ·Samara ·Saratov ·Smolensk ·Sverdlovsk ·Tambov ·Tjumen' ·Tomsk ·Tula ·Tver' ·Ul'janovsk ·Vladimir ·Volgograd ·Vologda ·Voronež
Città federaliMosca ·San Pietroburgo ·Sebastopoli(territorio a status conteso)
Oblast' autonomeOblast' autonoma ebraica
Circondari autonomiChanty-Mansi-Jugra ·Čukotka ·Jamalo-Nenec ·Nenec
Controllo di autoritàVIAF(EN260550509 ·GND(DE4352215-4 ·J9U(EN, HE987007557222605171 ·NDL(EN, JA00560366
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Territorio_dell%27Altaj&oldid=146368118"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp