Iterritori d'oltremare francesi (infrancese:Territoires d'outre-mer, sing.Territoire d'outre-mer -TOM) costituiscono un tipo disuddivisione territoriale dellaFrancia e, segnatamente, dellaFrancia d'oltremare, istituito nel1946 per sostituire quello dicolonia.
Dal2003 tale status è attribuito esclusivamente alleTerre Australi e Antartiche Francesi, mentre le precedenti entità cui tale titolo era conferito sono divenutecollettività d'oltremare odipartimenti e regioni d'oltremare.
Lo status di territorio d'oltremare differiva da quello didipartimento d'oltremare (DOM), ma i possedimenti d'oltremare, in ragione di alcune comuni peculiarità, erano definiti in modo promiscuo con il termine diDOM/TOM.
LaNuova Caledonia, già territorio d'oltremare, è diventata una collettivitàsui generis nel1999, a seguito dell'accordo di Nouméa.
Altri progetti
| Francia metropolitana | Alta Francia ·Alvernia-Rodano-Alpi ·Borgogna-Franca Contea ·Bretagna ·Centro-Valle della Loira ·Corsica ·Grand Est ·Île-de-France ·Normandia ·Nuova Aquitania ·Occitania ·Paesi della Loira ·Provenza-Alpi-Costa Azzurra | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Francia d'oltremare |
| ||||||
| Incorsivo sono indicate lecollettività territoriali uniche. | |||||||