Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Territori d'oltremare francesi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento storia della Francia è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.

Iterritori d'oltremare francesi (infrancese:Territoires d'outre-mer, sing.Territoire d'outre-mer -TOM) costituiscono un tipo disuddivisione territoriale dellaFrancia e, segnatamente, dellaFrancia d'oltremare, istituito nel1946 per sostituire quello dicolonia.

Dal2003 tale status è attribuito esclusivamente alleTerre Australi e Antartiche Francesi, mentre le precedenti entità cui tale titolo era conferito sono divenutecollettività d'oltremare odipartimenti e regioni d'oltremare.

Lo status di territorio d'oltremare differiva da quello didipartimento d'oltremare (DOM), ma i possedimenti d'oltremare, in ragione di alcune comuni peculiarità, erano definiti in modo promiscuo con il termine diDOM/TOM.

Territori d'oltremare

[modifica |modifica wikitesto]

LaNuova Caledonia, già territorio d'oltremare, è diventata una collettivitàsui generis nel1999, a seguito dell'accordo di Nouméa.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Francia (bandiera)Politica della Francia
Sistema politico dellaQuinta Repubblica francese (Costituzione francese del 1958)
Istituzioni
EsecutivoPresidente della Repubblica (Emmanuel Macron ·elenco) ·Primo ministro (Sébastien Lecornu ·elenco) ·Governo (Lecornu II) ·Consiglio dei ministri ·Amministrazione
LegislativoParlamento ·Assemblea nazionale ·Senato
GiudiziarioConsiglio costituzionale ·Corte di cassazione ·Consiglio di Stato
Suddivisioni
Collettività territoriali
(Titolo XII e XIII)
Ordinarie:Comuni ·Dipartimenti ·Regioni ·Collettività d'oltremare (COM) ·Dipartimenti e regioni d'oltremare (DROM) ·Territori d'oltremare francesi (TOM)
Speciali:Collettività territoriale unica (CTU) ·Metropoli di Lione ·Nuova Caledonia ·Ville de Paris
Altre suddivisioniArrondissement (Dipartimentali ·Municipali ·Marittimi) ·Cantoni ·Comuni associati ·Francia metropolitana ·Francia d'oltremare ·Intercomunalità ·ZEAT
Ultime elezioniComunali 2021 ·Regionali 2021 ·Dipartimentali 2021 ·Presidenziali 2022 ·Legislative 2024 ·Senatoriali 2023 ·Europee 2024 ·Municipali del 2021
Vedi anche:Storia costituzionale francese ·Elezioni in Francia ·Partiti politici in Francia
V · D · M
Francia (bandiera)Regioni e territori dellaFrancia
Francia metropolitanaAlta Francia ·Alvernia-Rodano-Alpi ·Borgogna-Franca Contea ·Bretagna ·Centro-Valle della Loira ·Corsica ·Grand Est ·Île-de-France ·Normandia ·Nuova Aquitania ·Occitania ·Paesi della Loira ·Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Francia d'oltremare
Dipartimenti e regioni - DROMGuadalupa ·Guyana francese ·Martinica ·Riunione ·Mayotte
Collettività - COMPolinesia francese ·Saint-Pierre e Miquelon ·Saint-Barthélemy ·Saint-Martin ·Wallis e Futuna
Sui generis:Nuova Caledonia ·Clipperton
Territori - TOMTerre Australi e Antartiche Francesi
Incorsivo sono indicate lecollettività territoriali uniche.
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Territori_d%27oltremare_francesi&oldid=137866803"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp