Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tercera División 2019-2020 (Spagna)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daTercera División 2019-2020)
Tercera División 2019-2020
CompetizioneTercera División
SportCalcio
Edizione86ª
OrganizzatoreRFEF
Datedal agosto2019
al giugno2020[1]
LuogoSpagna (bandiera) Spagna
Partecipanti362
Formula18gironi all'italiana conplay-off
Sito webhttps://www.rfef.es/
Risultati
Promozioni22
Cronologia della competizione
Manuale

LaTercera División 2019-20 è il quarto livello delcampionato spagnolo di calcio. È iniziato nell'agosto 2019 e si è concluso a fine giugno 2020 con la fase finale del play-off. Le prime 18 squadre eleggibili in ciascun gruppo hanno disputano i playoff per la promozione.Il campione di ogni gruppo si qualifica per la Coppa del Re 2020-21, più le migliori 14 seconde classificate. Se il campione o la seconda classificata sono una squadra di riserva, la prima squadra non qualificata si unisce alla Coppa. In ogni gruppo, almeno tre squadre vengono retrocesse nelle divisioni regionali.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

A causa della pandemia COVID-19 , il formato è stato cambiato in un "express play-off" tra le quattro prime squadre qualificate di ciascun gruppo al momento della sospensione, senza incontrare squadre di altri gruppi.

I playoff si terranno, se possibile, in quattro formati finali in luoghi neutrali e in base all'evoluzione della pandemia in ogni regione, con spettatori o a porte chiuse. In caso di pareggio in qualsiasi match non ci saranno i calci di rigore o supplementari; si qualificherà la squadra meglio posizionata nella stagione regolare.

Sarà promossa una sola squadra per gruppo. I campioni del gruppo che non vinceranno la promozione nella prima fase giocheranno un playoff aggiuntivo per determinare altre due promozioni. Tutte le squadre avrebbero potuto rifiutarsi di giocarsi a vicenda se avessero voluto. Tuttavia, non ci sono stati ritiri.

Le semifinali si giocheranno il 18 e 19 luglio e la finale il 25 luglio

Play-Off

[modifica |modifica wikitesto]
Gruppo
1Galizia (bandiera)  Compostela  Ourense CF  Arosa  Barco
2Asturie (bandiera)  Lealtad  Llanera  Covadonga  Caudal
3Cantabria (bandiera)  Laredo  Torrelavega  Racing Santander B  Tropezón
4Paesi Baschi (bandiera)  Portugalete  Sestao RiverVitoria  Baskonia
5Catalogna (bandiera)  L'Hospitalet  Terrassa  CE Europa  Sant Andreu
6Comunità Valenciana (bandiera)  Alcoyano  AlziraAtzeneta  Intercity
7Madrid (bandiera)  Navalcarnero  Unión Adarve  Alcorcón B  Alcalá
8Castiglia e León (bandiera)  Zamora CF  Gimnástica Segoviana  Arandina  Numancia B
9Andalusia (bandiera)  Linares Deportivo  El Ejido  CF Motril  Real Jaén
10Andalusia (bandiera)  Betis B  Ciudad de LucenaXerez Deportivo  Utrera
11Isole Baleari (bandiera)  PoblenseCD Ibiza  Maiorca BFelanitx
12Isole Canarie (bandiera)  Marino  Tenisca  UD San FernandoTamaraceite
13Murcia (bandiera)  Lorca Deportiva  Pulpileño  Racing Cartagena MM  Mazarrón
14Estremadura (bandiera)  Villanovense  Coria  CacereñoExtremadura B
15Navarra (bandiera)  Mutilvera  San JuanBeti Kozkor  Pamplona
16La Rioja (bandiera)  SD Logroñés  VareaCasalarreina  Arnedo
17Aragona (bandiera)  Tarazona  TeruelBrea  Deportivo Aragón
18  Socuéllamos  Quintanar  Guadalajara  Toledo

Primo turno

[modifica |modifica wikitesto]

Al primo turno partecipano tutte le squadre classificatesi dal primo al quarto posto nei rispettivi gironi. Il regolamento prevede che le prime classificate si sfidino contro le quarte, mentre le seconde contro le terze classificate.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Compostela  3 - 1  Barco
Ourense CF  2 - 1  Arosa
Lealtad  0 - 1  Caudal
Llanera  2 - 3  Covadonga
Laredo  3 - 1  Tropezón
Torrelavega  1 - 1  Racing Santander B
Portugalete  1 - 0  Baskonia
Sestao River  0 - 0Vitoria
L'Hospitalet  0 - 0  Sant Andreu
Terrassa  1 - 0  CE Europa
Alcoyano  0 - 0  Intercity
Alzira  1 - 3Atzeneta
Navalcarnero  1 - 1  Alcalá
Unión Adarve  1 - 3  Alcorcón B
Zamora CF  2 - 1  Numancia B
Gimnástica Segoviana  0 - 0  Arandina
Linares Deportivo  0 - 1  Real Jaén
El Ejido  3 - 2  CF Motril
Betis B  3 - 1  Utrera
Ciudad de Lucena  1 - 1Xerez Deportivo
Poblense  1 - 1Felanitx
CD Ibiza0 - 1  Maiorca B
Marino  0 - 1Tamaraceite
Tenisca  0 - 4  UD San Fernando
Lorca Deportiva  0 - 0  Mazarrón
Pulpileño  0 - 0  Racing Cartagena MM
Villanovense  2 - 0Extremadura B
Coria  0 - 1  Cacereño
Mutilvera  0 - 0  Pamplona
San Juan  2 - 4Beti Kozkor
SD Logroñés  2 - 0  Arnedo
Varea  1 - 0Casalarreina
Tarazona  1 - 0  Deportivo Aragón
Teruel  1 - 2Brea
Socuéllamos  1 - 0  Toledo
Quintanar  1 - 2  Guadalajara

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]

Al secondo turno partecipano le 36 squadre vincitrici del turno precedente, le 18 vincitrici verranno promosse inSegunda División B 2020-2021.

Squadra 1RisultatoSquadra 2
Compostela  1 - 1  Ourense CF
Covadonga  2 - 0  Caudal
Laredo  2 - 0  Torrelavega
Portugalete  1 - 0  Sestao River
L'Hospitalet  1 - 1  Terrassa
Alcoyano  0 - 1Atzeneta
Navalcarnero  1 - 1  Alcorcón B
Zamora CF  2 - 1  Gimnástica Segoviana
El Ejido  1 - 1  Real Jaén
Betis B  4 - 1  Ciudad de Lucena
Poblense  2 - 1  Maiorca B
UD San Fernando  1 - 2Tamaraceite
Lorca Deportiva  1 - 1  Pulpileño
Villanovense  1 - 1  Cacereño
Mutilvera  1 - 0Beti Kozkor
SD Logroñés  1 - 1  Varea
Tarazona  3 - 0Brea
Socuéllamos  0 - 0  Guadalajara

Verdetti

[modifica |modifica wikitesto]
Promossi inSegunda División B
  Compostela
(4 anni dopo)
  Covadonga
(Esordiente)
  Laredo
(30 anni dopo)
  Portugalete
(4 anni dopo)
  L'Hospitalet
(3 anni dopo)
Atzeneta
(Esordiente)
  Navalcarnero
(1 anno dopo)
  Zamora CF
(5 anni dopo)
  El Ejido
(1 anno dopo)
Promossi inSegunda División B
  Betis B
(2 anni dopo)
  Poblense
(31 anni dopo)
Tamaraceite
(Esordiente)
  Lorca Deportiva
(2 anni dopo)
  Villanovense
(1 anno dopo)
  Mutilvera
(3 anni dopo)
  SD Logroñés
(6 anni dopo)
  Tarazona
(Esordiente)
  Socuéllamos
(3 anni dopo)

Ripescaggio

[modifica |modifica wikitesto]

I campioni del gruppo che sono stati eliminati dopo i primi due turni sono idonei a giocare il playoff per gli ultimi due posti disponibili. Le due partite sono state sorteggiate il 28 luglio e dovevano essere giocate l'1 e il 2 agosto in campo neutro, ma sono state rinviate quando sono stati rilevati tre casi di COVID-19 in uno dei club partecipanti. Il 10 agosto la RFEF ha concesso la promozione alle quattro squadre coinvolte a causa della disponibilità limitata di date per giocare le partite.

Campioni non promossi

[modifica |modifica wikitesto]
GruppoSquadra
2Asturie (bandiera)  Lealtad
6Comunità Valenciana (bandiera)  Alcoyano
9Andalusia (bandiera)  Linares Deportivo
12Isole Canarie (bandiera)  Marino
Squadra 1RisultatoSquadra 2
Lealtad  CANC  Alcoyano
Marino  CANC  Linares Deportivo

Verdetti

[modifica |modifica wikitesto]
Promossi inSegunda División B
  Lealtad
(2 anni dopo)
  Alcoyano
(1 anno dopo)
  Marino
(7 anni dopo)
  Linares Deportivo
(3 anni dopo)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Compresi play-off

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio in Spagna nella stagione 2019-2020
CampionatiPrimera División ·Segunda División ·Segunda División B ·Tercera División
CoppeCoppa del Re ·Supercopa de España
Femminile
Stagioni dei club
Primera DivisiónAlavés ·Athletic Bilbao ·Atlético Madrid ·Barcellona ·Betis ·Celta Vigo ·Eibar ·Espanyol ·Getafe ·Granada ·Leganés ·Levante ·Maiorca ·Osasuna ·Real Madrid ·Real Sociedad ·Real Valladolid ·Siviglia ·Valencia ·Villarreal
Segunda DivisiónAlbacete ·Alcorcón ·Almería ·Cádiz ·Deportivo La Coruña ·Elche ·Extremadura ·Fuenlabrada ·Girona ·Huesca ·Las Palmas ·Lugo ·Málaga ·Mirandés ·Numancia ·Oviedo ·Ponferradina ·Racing Santander ·Rayo Vallecano ·Saragozza ·Sporting Gijón ·Tenerife
Primera División FemeninaBarcellona
V · D · M
Stagioni dellaTercera División spagnola
1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1940-41 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·2011-12 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tercera_División_2019-2020_(Spagna)&oldid=146987037"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp