Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bandiera olimpica 
Singolare maschile
Atlanta 1996
Informazioni generali
LuogoStone Mountain Tennis Center
Periodo23 luglio-3 agosto
Partecipanti64
Podio
Medaglia d'oroAndre AgassiStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Medaglia d'argentoSergi BrugueraSpagna (bandiera) Spagna
Medaglia di bronzoLeander PaesIndia (bandiera) India
Edizione precedente e successiva
Barcellona 1992Sydney 2000
Voce principale:Tennis ai Giochi della XXVI Olimpiade.
Tennis a
Atlanta 1996
Singolare uomini donne
Doppio uomini donne

Iltorneo di singolare maschile aiGiochi olimpici di Atlanta1996 si è svolto dal 23 luglio al 3 agosto alStone Mountain Tennis Center su campi inPlexiCushion. I match si sono svolti al meglio dei due set su tre, esclusa la finale che si è svolta al meglio dei 3 su 5. Non è previsto il tiebreak nei set finali.

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera)Andre Agassi (campione)
  2. Croazia (bandiera)Goran Ivanišević(primo turno)
  3. Svezia (bandiera)Thomas Enqvist(terzo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera)MaliVai Washington(quarti di finale)
  5. Sudafrica (bandiera)Wayne Ferreira(quarti di finale)
  6. Spagna (bandiera)Albert Costa(secondo turno)
  7. Francia (bandiera)Arnaud Boetsch(secondo turno)
  8. Svizzera (bandiera)Marc Rosset(terzo turno)
  1. Paesi Bassi (bandiera)Jan Siemerink(primo turno)
  2. Australia (bandiera)Jason Stoltenberg(secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera)Richey Reneberg(primo turno)
  4. Paesi Bassi (bandiera)Paul Haarhuis(primo turno)
  5. Svezia (bandiera)Magnus Gustafsson(secondo turno)
  6. Italia (bandiera)Renzo Furlan(quarti di finale)
  7. Spagna (bandiera)Carlos Costa(primo turno)
  8. Rep. Ceca (bandiera)Daniel Vacek(secondo turno)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

[modifica |modifica wikitesto]
Quarti di finaleSemifinaliFinale
1Stati Uniti (bandiera)Andre Agassi747
5Sudafrica (bandiera)Wayne Ferreira565Stati Uniti (bandiera)Andre Agassi76
WCIndia (bandiera)Leander Paes67India (bandiera)Leander Paes653
12Italia (bandiera)Renzo Furlan15Stati Uniti (bandiera)Andre Agassi666
Spagna (bandiera)Sergi Bruguera747Spagna (bandiera)Sergi Bruguera231
4Stati Uniti (bandiera)MaliVai Washington6865Spagna (bandiera)Sergi Bruguera76
ALTBrasile (bandiera)Fernando Meligeni747Brasile (bandiera)Fernando Meligeni692
WCRussia (bandiera)Andrej Ol'chovskij6865Finale 3º posto
India (bandiera)Leander Paes366
Brasile (bandiera)Fernando Meligeni624

Parte alta

[modifica |modifica wikitesto]

1ª sezione

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera)A Agassi77 
  Svezia (bandiera)J Björkman6665   Stati Uniti (bandiera)A Agassi66 
  Slovacchia (bandiera)K Kučera626  Slovacchia (bandiera)K Kučera44 
WC Uzbekistan (bandiera)D Tomaševič360  Stati Uniti (bandiera)A Agassi266
WC Romania (bandiera)D Pescariu22   Italia (bandiera)A Gaudenzi642
ALT Messico (bandiera)O Ortiz66   Messico (bandiera)O Ortiz165 
  Italia (bandiera)A Gaudenzi66   Italia (bandiera)A Gaudenzi67 
15 Spagna (bandiera)C Costa32   Stati Uniti (bandiera)A Agassi747
9 Paesi Bassi (bandiera)J Siemerink24   Sudafrica (bandiera)W Ferreira565
  Australia (bandiera)T Woodbridge66   Australia (bandiera)T Woodbridge77 
  Giappone (bandiera)S Matsuoka643   Regno Unito (bandiera)T Henman6665 
  Regno Unito (bandiera)T Henman76   Australia (bandiera)T Woodbridge6365 
  Zimbabwe (bandiera)B Black636  Sudafrica (bandiera)W Ferreira77 
ALT Francia (bandiera)G Raoux362  Zimbabwe (bandiera)B Black25 
WC Argentina (bandiera)G Etlis43   Sudafrica (bandiera)W Ferreira67 
5 Sudafrica (bandiera)W Ferreira66 

2ª sezione

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
3 Svezia (bandiera)T Enqvist746
ALT Germania (bandiera)M-K Goellner6464  Svezia (bandiera)T Enqvist476
WC Armenia (bandiera)S Sargsian66   Armenia (bandiera)S Sargsian6624
WC Canada (bandiera)D Nestor44   Svezia (bandiera)T Enqvist563 
ALT Venezuela (bandiera)N Pereira66   India (bandiera)L Paes77 
  Argentina (bandiera)H Gumy40   Venezuela (bandiera)N Pereira23 
WC India (bandiera)L Paes6271  India (bandiera)L Paes66 
ALT/11 Stati Uniti (bandiera)R Reneberg7670/r  India (bandiera)L Paes67 
14 Italia (bandiera)R Furlan466  Italia (bandiera)R Furlan15 
  Rep. Ceca (bandiera)J Novák643  Italia (bandiera)R Furlan66 
WC Ecuador (bandiera)L Morejón751  Uruguay (bandiera)M Filippini52 
ALT Uruguay (bandiera)M Filippini6376  Italia (bandiera)R Furlan64 
ALT Danimarca (bandiera)F Fetterlein648  Svizzera (bandiera)M Rosset02r
  Paesi Bassi (bandiera)J Eltingh466  Danimarca (bandiera)F Fetterlein655 
WC Marocco (bandiera)H Arazi23   Svizzera (bandiera)M Rosset76 
8 Svizzera (bandiera)M Rosset66 

Parte bassa

[modifica |modifica wikitesto]

3ª sezione

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
7 Francia (bandiera)A Boetsch67 
  Nuova Zelanda (bandiera)B Steven262   Francia (bandiera)A Boetsch662
WC Romania (bandiera)A Pavel616  Spagna (bandiera)S Bruguera746
  Spagna (bandiera)S Bruguera268  Spagna (bandiera)S Bruguera76 
  Argentina (bandiera)A Frana653  Regno Unito (bandiera)G Rusedski673 
  Regno Unito (bandiera)G Rusedski476  Regno Unito (bandiera)G Rusedski6476
WC Haiti (bandiera)R Agénor24   Svezia (bandiera)M Gustafsson7633
13 Svezia (bandiera)M Gustafsson66   Spagna (bandiera)S Bruguera747
10 Australia (bandiera)J Stoltenberg76   Stati Uniti (bandiera)M Washington6865
WC Nigeria (bandiera)S Ladipo643   Australia (bandiera)J Stoltenberg263
  Danimarca (bandiera)K Carlsen76   Danimarca (bandiera)K Carlsen636
ALT Bahamas (bandiera)M Knowles53   Danimarca (bandiera)K Carlsen702
ALT Ungheria (bandiera)S Noszály566   Stati Uniti (bandiera)M Washington6866
ALT Uzbekistan (bandiera)O Ogorodov77  Uzbekistan (bandiera)O Ogorodov34 
ALT Slovacchia (bandiera)J Krošlák363   Stati Uniti (bandiera)M Washington66 
4 Stati Uniti (bandiera)M Washington67 

4ª sezione

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoTerzo turnoQuarti di finale
6 Spagna (bandiera)A Costa76 
WC Canada (bandiera)S Lareau6114   Spagna (bandiera)A Costa654 
ALT Brasile (bandiera)F Meligeni66   Brasile (bandiera)F Meligeni76 
  Italia (bandiera)S Pescosolido42   Brasile (bandiera)F Meligeni748
WC Zimbabwe (bandiera)W Black6466  Australia (bandiera)M Philippoussis6766
WC Venezuela (bandiera)J Szymanski743  Zimbabwe (bandiera)W Black42 
  Australia (bandiera)M Philippoussis77   Australia (bandiera)M Philippoussis66 
12 Paesi Bassi (bandiera)P Haarhuis6462   Brasile (bandiera)F Meligeni6576
16 Rep. Ceca (bandiera)D Vacek626  Russia (bandiera)A Ol'chovskij753
  Germania (bandiera)D Prinosil464  Rep. Ceca (bandiera)D Vacek36(1) 
ALT Ecuador (bandiera)N Lapentti166  Russia (bandiera)A Ol'chovskij67 
WC Russia (bandiera)A Ol'chovskij638  Russia (bandiera)A Ol'chovskij66 
WC Messico (bandiera)A Hernández366  Norvegia (bandiera)C Ruud43 
  Norvegia (bandiera)C Ruud628  Norvegia (bandiera)C Ruud77 
ALT Sudafrica (bandiera)M Ondruska66   Sudafrica (bandiera)M Ondruska666(1) 
2 Croazia (bandiera)G Ivanišević24 

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tennis_ai_Giochi_della_XXVI_Olimpiade_-_Singolare_maschile&oldid=133761059"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp