Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tennis Masters Cup 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tennis Masters Cup 2003
Singolare
SportTennis
VincitoreSvizzera (bandiera)Roger Federer
FinalistaStati Uniti (bandiera)Andre Agassi
Punteggio6–3, 6–0, 6–4
Tornei
SingolareSingolare 
DoppioDoppio
Voce principale:Tennis Masters Cup 2003.

Il singolare delTennis Masters Cup 2003 è stato un torneo ditennis facente parte dell'ATP Tour.

Lleyton Hewitt era il detentore del titolo, ma quest'anno non si è qualificato.

Roger Federer ha battuto in finale 6–3, 6–0, 6–4,Andre Agassi.

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Stati Uniti (bandiera)Andy Roddick(semifinali)
  2. Spagna (bandiera)Juan Carlos Ferrero(round robin)
  3. Svizzera (bandiera)Roger Federer (campione)
  4. Argentina (bandiera)Guillermo Coria(round robin)
  1. Stati Uniti (bandiera)Andre Agassi(finale)
  2. Germania (bandiera)Rainer Schüttler(semifinali)
  3. Spagna (bandiera)Carlos Moyá(round robin)
  4. Argentina (bandiera)David Nalbandian(round robin)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaleFinale
6Germania (bandiera)Rainer Schüttler704
5Stati Uniti (bandiera)Andre Agassi5665Stati Uniti (bandiera)Andre Agassi304
3Svizzera (bandiera)Roger Federer763Svizzera (bandiera)Roger Federer666
1Stati Uniti (bandiera)Andy Roddick622

Gruppo rosso

[modifica |modifica wikitesto]
Stati Uniti (bandiera)RoddickArgentina (bandiera)CoriaGermania (bandiera)SchuettlerSpagna (bandiera)MoyáRR V–PSet V–PGame V–PPosizione
1Stati Uniti (bandiera)Andy Roddick6–3, 6(3)–7, 6–36–4, 6(4)–7, 6(3)–76–2, 3–6, 6–32–15–451–422
4Argentina (bandiera)Guillermo Coria3–6, 7–6(3), 3–63–6, 6–4, 2–66–2, 6–31–24–436–393
6Germania (bandiera)Rainer Schüttler4–6, 7–6(4), 7–6(3)6–3, 4–6, 6–25–7, 4–62–14–443–421
7Spagna (bandiera)Carlos Moyá2–6, 6–3, 3–62–6, 3–67–5, 6–41–23–429–364

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Gruppo blu

[modifica |modifica wikitesto]
Spagna (bandiera)FerreroSvizzera (bandiera)FedererStati Uniti (bandiera)AgassiArgentina (bandiera)NalbandianRR V–PSet V–PGame V–PPosizione
2Spagna (bandiera)Juan Carlos Ferrero3–6, 1–66–2, 3–6, 4–63–6, 1–60–31–621–384
3Svizzera (bandiera)Roger Federer6–3, 6–16(3)–7, 6–3, 7–6(7)6–3, 6–03–06–143–231
5Stati Uniti (bandiera)Andre Agassi2–6, 6–3, 6–47–6(3), 3–6, 6(7)–77–6(10), 3–6, 6–42–15–446–482
8Argentina (bandiera)David Nalbandian6–3, 6–13–6, 0–66(10)–7, 6–3, 4–61–23–431–323

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito ); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito ); 5) Decisione della commissione.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tennis_Masters_Cup_2003_-_Singolare&oldid=145908484"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp