Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Teliana Pereira

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Teliana Pereira
Teliana Pereira nel 2015
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza168cm
Peso62kg
Tennis
Termine carrierasettembre 2020[1]
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte419 - 248
Titoli vinti2 WTA, 22 ITF
Miglior ranking43º (19 ottobre 2015)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (2014,2016)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2014,2015,2016)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (2014,2015,2016)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (2014,2015,2016)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2016)
Doppio1
Vittorie/sconfitte122 - 85
Titoli vinti0 WTA, 10 ITF
Miglior ranking117º (16 settembre 2013)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (2014,2016)
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) WimbledonQ2 (2013)
Stati Uniti (bandiera) US Open1T (2015)
Altri tornei
 Giochi olimpici1T (2016)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte1 - 1
Titoli vinti0
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open-
Francia (bandiera) Roland Garros-
Regno Unito (bandiera) Wimbledon-
Stati Uniti (bandiera) US Open-
Altri tornei
 Giochi olimpiciQF (2016)
Palmarès
 Giochi Panamericani
BronzoRio de Janeiro 2007Doppio
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Teliana Santos Pereira (Santana do Ipanema,20 luglio1988) è un'extennistabrasiliana.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Nativa delPernambuco, Teliana Pereira ha iniziato a giocare a tennis all'età di 9 anni. A livello giovanile, ha vinto varie competizioni sia in singolare che in doppio. Nel 2003 s'impose al XIX Bahia Open e giunse in semifinale al Londrina Juniors Cup. L'anno seguente si spinse in semifinale al Pony Malta Cup, al 26th International Junior Tournament Chile e all'Uruguay Bowl. Tra il 2005 e il 2006, arrivò in finale alla Copa Gatorade in doppio, mentre conquistò il Barranquilla Junior Tennis Tournament Country Club 2006 in singolare e la Copa Graiman in doppio; al Torneo Internacional Inka Bowl si impose in entrambe le competizioni, inoltre al 26th Asuncion Bowl vinse in singolare e in doppio conquistò il Tournoi International Juniors de Beaulieu sur Mer. Arrivò ad essere la 12ª nel ranking junior.

Professionismo

[modifica |modifica wikitesto]

Iniziò a giocare torneiITF da giovanissima. All'età di 18 anni cominciò a vincere i suoi primi tornei da 10 000 $, mentre il primo torneo da 25 000 $ lo vinse nel 2007. Nel febbraio del 2013, arriva la sua prima soddisfazione nel circuitoWTA, dove riesce a qualificarsi per laCopa Colsanitas 2013 e battendo nel main draw avversarie comeYvonne Meusburger al primo turno, la testa di serie numero 2 e 36ª al mondoAlizé Cornet al secondo turno eMandy Minella nei quarti. Alla sua prima semifinale WTA, cede all'argentinaPaula Ormaechea che perderà in finale daJelena Janković. La settimana precedente, aveva raggiunto i quarti allaCopa Bionaire 2013 perdendo daLara Arruabarrena Vecino. AllaWTA Brasil Tennis Cup 2013, perde al primo turno contro la tedescaTatjana Maria. AllaFamily Circle Cup 2013, si qualifica per il tabellone principale dove cede alla svizzeraStefanie Vögele. AllaNürnberger Versicherungscup 2013, esce di scena al primo turno per mano della spagnolaMaría Teresa Torró Flor.

Teliana ha vinto 18 titoli ITF in singolare e 10 in doppio. In Fed Cup ha giocato un totale di 20 partite, 10 in singolare e 10 in doppio, con un bilancio di 16 vittorie e 4 sconfitte.

Il 29 luglio 2013 è entrata per la prima volta in carriera nelle prime 100, posizionandosi proprio alla centesima piazza.

AgliInternazionali Femminili di Palermo 2013 perde al primo turno contro la tennista italianaKarin Knapp. AlloSwedish Open 2013 batte al primo turno la tedescaDinah Pfizenmaier, mentre al secondo cede alla specialistaLourdes Domínguez Lino.

Nel 2015 ottiene la prima vittoria in un torneoWTA della carriera aBogotà dove sconfigge, in finale, la kazakaJaroslava Švedova per 7–6(2) 6-1.

Nell'agosto 2015 vince il secondo torneoWTA della carriera aFlorianopolis, nella terra natia, quando batte in finale la tedescaAnnika Beck, 6-4 4-6 6-1.

Nel settembre 2020, la Pereira ha annunciato il suo ritiro nel tennis professionistico all'età di 32 anni, dichiarando di aver perso interesse nell'allennarsi e nel viaggiare, dicendo comunque di essere soddisfatta di come sia andata la sua intera carriera, conquistando ben due titoli WTA e superando sempre le sue aspettative.[1] Da quel momento è diventata commentatrice di tennis per ESPN Brasile e dirige un'accademia aCampo Largo, nello stato delParaná.[2][3]

Statistiche WTA

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (2)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (2)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.19 aprile 2015Colombia (bandiera)Copa Colsanitas,BogotàTerra rossaKazakistan (bandiera)Jaroslava Švedova7-6(2), 6-1
2.1º agosto 2015Brasile (bandiera)WTA Brasil Tennis Cup,FlorianópolisTerra rossaGermania (bandiera)Annika Beck6-4, 4-6, 6-1

Circuito WTA 125

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Sconfitte (1)

[modifica |modifica wikitesto]
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finaleScore
1.17 febbraio 2013Colombia (bandiera)Copa Bionaire,CaliTerra rossaArgentina (bandiera)Florencia MolineroColombia (bandiera)Catalina Castaño
Colombia (bandiera)Mariana Duque Mariño
6-3, 1-6, [5-10]

Statistiche ITF

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (22)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (1)
Torneo $25.000 (11)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (10)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finaleScore
1.8 ottobre 2006Argentina (bandiera)ITF Women's Circuit Tucuman,TucumanTerra rossaBrasile (bandiera)Vivian Segnini6-2, 6-1
2.22 ottobre 2006Cile (bandiera)ITF Women's Circuit Santiago,SantiagoTerra rossaArgentina (bandiera)Mailen Auroux4-6, 6-2, 6-3
3.12 novembre 2006Brasile (bandiera)ITF Women's Circuit Itajai,ItajaíTerra rossaArgentina (bandiera)Veronica Spiegal4-6, 6-1, 6-1
4.18 marzo 2007Grecia (bandiera)ITF Women's Circuit Athens,AteneTerra rossaFrancia (bandiera)Violette Huck6-2, 6-1
5.25 marzo 2007Francia (bandiera)Internationaux Féminins d'Amiens,AmiensTerra rossa (i)Francia (bandiera)Audrey Bergot7-5, 3-6, 6-1
6.31 marzo 2007Italia (bandiera)Memorial Michele La Donna,FoggiaTerra rossaSpagna (bandiera)Rebeca Bou-Nogueiro6-4, 6-3
7.5 agosto 2007Brasile (bandiera)Torneio Internacional de Campos do Jordão,Campos do JordãoCementoBrasile (bandiera)Maria Fernanda Alves6-4, 6-2
8.19 agosto 2007Colombia (bandiera)ITF Women's Circuit Bogotá,BogotàTerra rossaPortogallo (bandiera)Frederica Piedade7-6(2), 6-2
9.6 dicembre 2008Argentina (bandiera)ITF Women's Circuit Buenos Aires,Buenos AiresTerra rossaArgentina (bandiera)Emilia Yorio6-2, 6-1
10.2 ottobre 2010Brasile (bandiera)NCC Fututre Feminino,ArujáTerra rossaArgentina (bandiera)Vanesa Furlanetto4-6, 6-4, 6-1
11.10 ottobre 2010Brasile (bandiera)Londrina Tennis Cup,LondrinaTerra rossaParaguay (bandiera)Verónica Cepede Royg6-4, 6-0
12.20 marzo 2011Messico (bandiera)Abierto La Asuncion Femenil ITF,MetepecCementoStati Uniti (bandiera)Amanda Fink6-4, 6-4
13.3 luglio 2011Francia (bandiera)Open GDF SUEZ de la Porte du Hainaut,DenainTerra rossaUcraina (bandiera)Valentina Ivachnenko6-4, 6-3
14.12 maggio 2012Argentina (bandiera)ITF Women's Circuit Rosario,RosarioTerra rossaArgentina (bandiera)Mailen Auroux7-5, 7-6(5)
15.20 ottobre 2012Spagna (bandiera)Internacionales de Andalucìa Femeninos,SivigliaTerra rossaSpagna (bandiera)Estrella Cabeza Candela3-6, 7-6(3), 7-6(5)
16.4 novembre 2012Argentina (bandiera)Torneo Tenis Club Argentino,Buenos AiresTerra rossaRegno Unito (bandiera)Samantha Murray6-1, 6-2
17.30 giugno 2013Francia (bandiera)Open GDF SUEZ du Périgord,PérigueuxTerra rossaCile (bandiera)Daniela Seguel6-1, 6-4
18.7 luglio 2013Francia (bandiera)Open GDF SUEZ de la Porte du Hainaut,DenainTerra rossaItalia (bandiera)Alberta Brianti6-4, 7-5
19.15 settembre 2013Francia (bandiera)Open Krys de Mont-de-Marsan,Mont-de-MarsanTerra rossaFrancia (bandiera)Pauline Parmentier6-1, 6-4
20.22 settembre 2013Francia (bandiera)Open Emeraude Solaire de Saint-Malo,Saint-MaloTerra rossaFrancia (bandiera)Pauline Parmentier6-2, 6-1
21.29 settembre 2013Spagna (bandiera)Internacionales de Andalucìa Femeninos,SivigliaTerra rossaArgentina (bandiera)Florencia Molinero7-6(5), 6-3
22.6 aprile 2015Colombia (bandiera)Seguros Bolivar Open Medellin,MedellínTerra rossaParaguay (bandiera)Verónica Cepede Royg7-6(6), 6-1

Sconfitte (9)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (1)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (5)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (3)
N.DataTorneoSuperficieAvversaria in finaleScore
1.15 ottobre 2006Argentina (bandiera)ITF Women's Circuit Cordoba,CórdobaTerra rossaArgentina (bandiera)Vanesa Furlanetto6-1, 1-6, 5-7
2.26 novembre 2006Argentina (bandiera)ITF Women's Circuit Cordoba,CórdobaTerra rossaBelgio (bandiera)Yanina Wickmayer1-6, 7-6(4), 0-6
3.28 maggio 2007Austria (bandiera)ITF Ladies Future Vienna,ViennaTerra rossaCroazia (bandiera)Darija Jurak1-6, 6-1, 2-6
4.29 aprile 2012Venezuela (bandiera)ITF Women's Circuit Caracas,CaracasCementoVenezuela (bandiera)Adriana Pérez1-6, 1-6
5.3 giugno 2012Slovenia (bandiera)Infond Open,MariborTerra rossaGermania (bandiera)Anna-Lena Friedsam6-2, 6(1)-7, 2-6
6.16 settembre 2012Francia (bandiera)Open Krys de Mont-de-Marsan,Mont-de-MarsanTerra rossaSvizzera (bandiera)Timea Bacsinszky2-6, 6-3, 2-6
7.12 luglio 2014Francia (bandiera)Open GDF SUEZ de Biarritz,BiarritzTerra rossaEstonia (bandiera)Kaia Kanepi2-6, 4-6
8.7 settembre 2014Paesi Bassi (bandiera)TEAN International,Alphen aan den RijnTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Denisa Allertová3-6, rit.
9.6 ottobre 2019Italia (bandiera)Forte Village International Tournament,PulaTerra rossaCroazia (bandiera)Tena Lukas4-6, 3-6

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (10)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (3)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (7)
N.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finaleScore
1.12 novembre 2006Brasile (bandiera)ITF Women's Circuit Itajai,ItajaíTerra rossaBelgio (bandiera)Yanina WickmayerBrasile (bandiera)Fernanda Hermenegildo
Brasile (bandiera)Monika Kochanova
6-3, 6-3
2.26 novembre 2006Argentina (bandiera)ITF Women's Circuit Cordoba,CórdobaTerra rossaBelgio (bandiera)Yanina WickmayerArgentina (bandiera)Florencia Molinero
Argentina (bandiera)Veronica Spiegel
7-5, 6-4
3.25 marzo 2007Francia (bandiera)Internationaux Féminins d'Amiens,AmiensTerra rossa (i)Paesi Bassi (bandiera)Marcella KoekPolonia (bandiera)Monika Krauze
Polonia (bandiera)Anna Savitskaya
6-1, 6-0
4.27 marzo 2007Austria (bandiera)ITF Ladies Future Vienna,ViennaTerra rossaAustria (bandiera)Nikola HofmanováSlovacchia (bandiera)Katarina Poljakova
Slovacchia (bandiera) Zuzana Zlochová
7-6(1), 6-3
5.25 novembre 2007Portogallo (bandiera)Beloura Ladies Open,Beloura-SintraTerra rossaItalia (bandiera)Nicole ClericoBrasile (bandiera)Joana Cortez
Brasile (bandiera)Roxane Vaisemberg
6-4, 6-2
6.30 novembre 2008Argentina (bandiera)ITF Women's Circuit Buenos Aires,Buenos AiresTerra rossaBrasile (bandiera)Fernanda HermenegildoArgentina (bandiera)Tatiana Búa
Argentina (bandiera)María Irigoyen
6-3, 6-2
7.2 febbraio 2011Francia (bandiera)Open GDF SUEZ de la Porte du Hainaut,DenainTerra rossaParaguay (bandiera)Verónica Cepede RoygFrancia (bandiera)Celine Ghesquiere
Francia (bandiera)Elixane Lechemia
6-1, 6-1
8.31 luglio 2011Brasile (bandiera)Torneio de Campos do Jordão,Campos do JordãoCementoBrasile (bandiera)Fernanda HermenegildoBrasile (bandiera)Maria Fernanda Alves
Brasile (bandiera)Roxane Vaisemberg
3-6, 7-6(5), 6-4
9.15 aprile 2012Italia (bandiera)Internazionali Femminili di Pomezia,PomeziaTerra rossaPerù (bandiera)Bianca BottoItalia (bandiera)Benedetta Davato
Germania (bandiera)Anne Schäfer
7-6(3), 6-2
10.13 maggio 2012Argentina (bandiera)ITF Women's Circuit Rosario,RosarioTerra rossaAustria (bandiera)Nicole RottmannParaguay (bandiera)Verónica Cepede Royg
Paraguay (bandiera)Luciana Sarmenti
6-2, 7-5

Sconfitte (12)

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo $100.000 (2)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $25.000 (9)
Torneo $15.000 (0)
Torneo $10.000 (1)
No.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finaleScore
1.9 luglio 2007Francia (bandiera)Open Krys de Mont-de-Marsan,Mont-de-MarsanTerra rossaBrasile (bandiera)Joana CortezRussia (bandiera)Nina Bratčikova
Russia (bandiera)Neuza Silva
3-6, 6(3)-7
2.19 agosto 2007Colombia (bandiera)ITF Women's Circuit Bogotá,BogotàTerra rossaBrasile (bandiera)Ana Clara DuarteBrasile (bandiera)Joana Cortez
Brasile (bandiera)Roxane Vaisemberg
7-5, 4-6, 4-6
3.16 settembre 2007Bulgaria (bandiera)Sofia Open,SofiaTerra rossaBrasile (bandiera)Joana CortezRomania (bandiera)Mihaela Buzărnescu
Romania (bandiera)Magdalena Kiszczynska
4-6, 7-6(7), [4-10]
4.11 novembre 2007Libano (bandiera)Jounieh Open,JouniehTerra rossaItalia (bandiera)Nicole ClericoPolonia (bandiera)Olga Brozda
Russia (bandiera)Marija Kondrat'eva
3-6, 1-6
5.27 marzo 2011Messico (bandiera)Internacional Femenil Poza Rica,Poza RicaCementoBrasile (bandiera)Fernanda HermenegildoStati Uniti (bandiera)Macall Harkins
Austria (bandiera)Nicole Rottmann
2-6, 4-6
6.11 dicembre 2011Argentina (bandiera)Torneo Tenis Club Argentino,Buenos AiresTerra rossaBrasile (bandiera)Vivian SegniniArgentina (bandiera)Mailen Auroux
Argentina (bandiera)María Irigoyen
1-6, 3-6
7.10 giugno 2012Rep. Ceca (bandiera)Smart Card Open Monet+,ZlínTerra rossaParaguay (bandiera)Verónica Cepede RoygBulgaria (bandiera)Elica Kostova
Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Jasmina Tinjic
6-4, 1-6, [8-10]
8.16 settembre 2012Francia (bandiera)Open Krys de Mont-de-Marsan,Mont-de-MarsanTerra rossaBulgaria (bandiera)Aleksandrina NajdenovaSvizzera (bandiera)Timea Bacsinszky
Romania (bandiera)Mihaela Buzărnescu
4-6, 1-6
9.23 settembre 2012Francia (bandiera)Open Emeraude Solaire de Saint-Malo,Saint-MaloTerra rossaBulgaria (bandiera)Aleksandrina NajdenovaTurchia (bandiera)Pemra Özgen
Ucraina (bandiera)Al'ona Sotnikova
4-6, 6(6)-7
10.21 ottobre 2012Spagna (bandiera)Internacionales de Andalucìa Femeninos,SivigliaTerra rossaBulgaria (bandiera)Aleksandrina NajdenovaPolonia (bandiera)Paula Kania
Polonia (bandiera)Katarzyna Piter
7-5, 4-6, [6-10]
11.11 maggio 2013Francia (bandiera)Open GDF SUEZ de Cagnes-sur-Mer Alpes-Maritimes,Cagnes-sur-MerTerra rossaColombia (bandiera)Catalina CastañoStati Uniti (bandiera)Vania King
Paesi Bassi (bandiera)Arantxa Rus
6-4, 5-7, [8-10]
12.12 luglio 2014Francia (bandiera)Open GDF SUEZ de Biarritz,BiarritzTerra rossaSpagna (bandiera)Lourdes Domínguez LinoArgentina (bandiera)Florencia Molinero
Liechtenstein (bandiera)Stephanie Vogt
2-6, 2-6

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare nei tornei del Grande Slam

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo20142015V--S
Australia (bandiera)Australian Open1TQ20-1
Francia (bandiera)Open di Francia2T1-1
Regno Unito (bandiera)Wimbledon1T0-1
Stati Uniti (bandiera)US Open1T0-1
Totale1-40-01-4

Doppio nei tornei del Grande Slam

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo20142015V--S
Australia (bandiera)Australian Open1TA0-1
Francia (bandiera)Open di FranciaA0-0
Regno Unito (bandiera)WimbledonA0-0
Stati Uniti (bandiera)US OpenA0-0
Totale0-10-00-1

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

[modifica |modifica wikitesto]

Nessuna partecipazione

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(PT)Aos 32 anos de idade, Teliana Pereira anuncia sua aposentadoria do tênis, surevistatenis.uol.com.br, 28 settembre 2020.URL consultato il 6 marzo 2024.
  2. ^(PT)https://www.tenisnews.com.br/121703/teliana-renova-com-espn-e-faz-parte-de-super-transmissao-do-us-open/[collegamento interrotto]
  3. ^(PT)https://fpt.com.br/Noticias/Info/3374/filiados-clubes-e-academias-do-parana-academia-pereira-tennis

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Teliana_Pereira&oldid=142224262"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp