Telenorba | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Lingua | italiano |
Tipo | generalista |
Versioni | Telenorba16:9576i (HDTV) (data di lancio: 23 aprile1976) Telenorba HD16:91080i (HDTV) (data di lancio: 10 novembre 2017) |
Nomi precedenti | Telenorba 7 (TN7)(2004 - 2016) |
Canali affiliati | Radionorba TG Norba 24 Radionorba TV Teledue Telepuglia Telenorba Shqiptare, Albania (1994-2007) |
Editore | Gruppo Norba |
Direttore | Titta de Tommasi |
Sito | www.norbaonline.it |
Diffusione | |
Terrestre | |
Raiway Puglia-Basilicata | TELENORBA(![]() ![]() DVB-T -FTA Canale 10HD |
Streaming | |
Norba Online | Telenorba. |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Telenorba è un'emittente televisiva generalista fondata nel1976 dall'imprenditoreLuca Montrone insieme a Vito Zivoli aConversano, città sorta dalle ceneri dell'antica città chiamata inlatino "Norba", e facente parte delGruppo Norba.
La sede dell'emittente è aConversano, in una struttura inaugurata nel1986 e progettata dall’architetto conversanese Giovanni Manco, nel luogo in cui sorgeva l'azienda vinicola della famiglia dell'imprenditoreLuca Montrone.[1]Secondo i datiAuditel è la prima televisione locale italiana per ascolti, raggiungendo una platea di circa sei milioni di telespettatori grazie alla rete di ripetitori diffusi in buona parte del sudItalia, che le permette di coprire con il suo segnale, oltre allaPuglia, ancheBasilicata,Molise,Campania,Basso Lazio eprovincia di Cosenza, fino a raggiungere le coste dell'Albania. Telenorba è la rete ammiraglia delGruppo Norba, che gestisce anche la più piccolaTeledue, il canale giornalistico con copertura nazionaleTG Norba 24 e l'emittente radiofonicaRadionorba, a cui si affianca anche il canaleRadionorba TV.Prima di essere acquistato il marchio Telenorba, esso fu creato dai precedenti gestori Zivoli, Tricase e Laviola, che disegnò il primo monoscopio. Essi, anni prima dell'acquisto da parte di Montrone, mandarono per la prima volta in onda il concerto deiPink FloydLive from Pompei.
Inizialmente ricevibile solo nel comune di Conversano, la sua diffusione fu subito capillare inPuglia e nelle regioni limitrofe in virtù di un forte investimento riguardante l'acquisizione di ponti televisivi, tralicci e impianti di trasmissione.[1]
Nei primi anni di trasmissione l'emittente proponeva lunghi documentari girati nell'Itis diMonopoli, di cui Montrone era il preside, riguardanti i processi chimici e gli esperimenti fisici illustrati agli allievi nel laboratorio dell'istituto, mentre neglianni Ottanta la rete divenne un vero e proprio riferimento per quanto riguardava la pubblicità della piccola e media impresa pugliese.[1] La redazione giornalistica dell'emittente risultò particolarmente competitiva con i tg regionali dellaRAI, che infatti talvolta si affidavano all'emittente di Conversano per seguire al meglio le dirette di eventi legati al territoriopugliese.[1] Dal 1988 e per ben 23 anni fu vicedirettore il giornalistaGustavo Delgado.[2]
Nel 1984 entrò a far parte della syndicationEuro TV di proprietà diCalisto Tanzi, fino alla chiusura nel 1987, quando nacqueOdeon. Ma Telenorba, insieme ad altre emittenti locali aderenti ad Euro TV, decise di passare adItalia 7, di proprietà dellaFininvest.
Nel 1992, come avenne dopo per le tv private nazionali, nacque il teletext: ilNORBAVIDEO.
Nel 1994, nacque Telenorba Shqiptare, la versione albanese dell'emittente pugliese, aTirana in Albania. Tra i programmi di successo spiccavanoColpo Grosso, cartoni animati e telenovela.[3] La versione albanese dell'emittente pugliese fu poi chiusa nel 2007.[4]
La popolarità si consolidò grazie alla presenza di diversi personaggi comeIlona Staller, protagonista di uno spettacolo notturno eLilli Carati,[1] mentreToti e Tata,Fabio & Mingo,Gianni Ciardo,Checco Zalone,Pio e Amedeo sono divenuti popolari anche su scala nazionale dopo aver esordito sulle frequenze di Telenorba. Particolarmente prolifica fu la produzione di sitcom della rete, comeVery Strong Family,Italo,Piccoli segreti eCatene, ma anche fiction, comeL'Ariamara di Mino Barbarese.[5]
Nel2013 Titta De Tommasi, prima direttore artistico di Radionorba e, dal2007, direttore artistico di Telenorba, lasciò il Gruppo Norba.Nel2014, in seguito all'arrivo diLeo Zani come consulente del direttore di rete Marco Montrone, figlio di Luca, la rete strinse un accordo conMediaset per l'utilizzo dell'archivio dei contenuti dell'azienda diCologno Monzese, per la quale Zani aveva lavorato in precedenza, avviando anche nuove produzioni, come un docureality suAlbano Carrisi,Casa Carrisi[6] (la celebre sigla di Al Bano dedicata a Telenorba è stata pubblicata dal cantante sul suo albumLe radici del cielo).
Dal2016 il direttore di rete è Antonio Azzalini. Tra i volti di punta del canale figuraMichele Cucuzza, con una trasmissione pomeridiana intitolataBuon Pomeriggio, in onda dal 2016 al2019.[7] Per la stagione2017-2018 Telenorba si è aggiudicata i diritti TV del "Pacchetto Free Locale" per le regioni Puglia e Basilicata della Serie C.
Il gruppo Norba conta circa 250 dipendenti totali, di cui buona parte lavorano proprio per Telenorba, ammiraglia televisiva del gruppo.
Programmazione Telenorba (da gennaio 2025) (sabato)
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre | Media anno | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2016 | 609.970 | 606.317 | 551.191 | 439.681 | 524.492 | 586.599 | 574.773 | 492.588 | 598.342 | 568.365 | 525.002 |
Servizi televisivi in Puglia | ||
---|---|---|
Multiplex nazionali | Dfree(UHF 24) ·Cairo Due(UHF 25) ·RAI Mux A(UHF 26) ·RAI Mux MR(UHF 30) ·Mediaset 2(UHF 36) ·Mediaset 3(UHF 38) ·RAI Mux B(UHF 40) ·Persidera 1(UHF 44) ·Mediaset 1(UHF 46) ·Persidera 3(UHF 47) ·Persidera 2(UHF 48) | ![]() |
Multiplex interregionali | RL Puglia-Basilicata 1(UHF 42) | |
Multiplex regionali | Delta Tv(UHF 32) |
Servizi televisivi in Basilicata | ||
---|---|---|
Multiplex nazionali | RAI Mux MR(VHF 9, UHF 30, 37) ·Dfree(UHF 24) ·RAI Mux A(UHF 26) ·Mediaset 2(UHF 36) ·Mediaset 3(UHF 38) ·RAI Mux B(UHF 40) ·Persidera 1(UHF 44) ·Mediaset 1(UHF 46) ·Persidera 3(UHF 47) ·Persidera 2(UHF 48) | ![]() |
Multiplex interregionale | Raiway Puglia-Basilicata(UHF 42) | |
Multiplex locali | Tv Digitale(UHF 29) ·Rv Forniture(UHF 34) |