Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Telegatti 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La18ª edizione del Gran Premio Internazionale dello Spettacolo si è tenuta aMilano, alTeatro Ventaglio Nazionale, il 22 maggio2001. Conduttori della serata sono stati il presentatoreGerry Scotti, affiancato daMaria De Filippi.

Quest'edizione è stata la prima ad avere una contestazione:Alessandro Cecchi Paone, conduttore diLa macchina del tempo non ha gradito l'inserimento del suo programma assieme alla prima edizione delreality showGrande Fratello, che poi ha vinto nella categoria “miglior trasmissione di costume e cultura”.Fiorello vince tre statuette come personaggio maschile dell'anno e per le trasmissioniStasera pago io eFestivalbar. È stata inoltre la prima edizione della storia di questa manifestazione (ad esclusione delle prime due edizioni, presentate daMike Bongiorno con le annunciatriciFininvest), ad essere presentata da due presentatori della stessa azienda, in quanto sia Scotti che la De Filippi appartenevano, come oggi, aMediaset. Solitamente la cerimonia veniva presentata da un voltoRai ed unoMediaset.

Ospiti della serata sono statiLiz Taylor, per il telegatto alla carriera,Sean Penn eGérard Depardieu: Liz Taylor, rimasta evidentemente affascinata da Depardieu, gli chiede se è sposato; quest'ultimo risponde di sì e l'attrice commenta: «Peccato!». L'incasso della serata è stato devoluto all'Associazione per la Ricerca e Chirurgia Oncologica.

Vincitori

[modifica |modifica wikitesto]

I premi sono assegnati alle trasmissioni andate in onda l'anno precedente alla cerimonia. Di seguito vengono elencate le varie categorie di premi, e i rispettivi vincitori dell'anno.

Personaggio femminile dell'anno

[modifica |modifica wikitesto]

Personaggio maschile dell'anno

[modifica |modifica wikitesto]

Telegatto alla carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Trasmissione dell'anno

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior film TV

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior telefilm italiano

[modifica |modifica wikitesto]

Premio TV utile

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior trasmissione di attualità e informazione

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior trasmissione di costume e cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior trasmissione di giochi e quiz TV

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior talk show

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior trasmissione di satira TV

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior trasmissione di varietà

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior soap opera

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior trasmissione musicale

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior trasmissione sportiva

[modifica |modifica wikitesto]

Miglior trasmissione per ragazzi

[modifica |modifica wikitesto]

Personaggio cult

[modifica |modifica wikitesto]

Premi speciali

[modifica |modifica wikitesto]

Lettore di TV Sorrisi e Canzoni

[modifica |modifica wikitesto]
  • Alla signora Paola Tiziani

Statistiche emittente/vittorie

[modifica |modifica wikitesto]

TotaleRai: 3Telegatti

TotaleMediaset: 11Telegatti

Un anno di TV in due minuti

[modifica |modifica wikitesto]

Il video d'apertura di questa edizione con il meglio della televisione della stagione2000/2001 è accompagnata dalla canzoneMambo No. 5 diLou Bega.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Cerimonie di premiazione deiTelegatti
1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008
 Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Telegatti_2001&oldid=138358204"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp