Una vecchia tastieraIBM AT con la disposizione "UK" dei tasti: i tasti funzione sono quelli della prima fila in alto, indicati dalla lettera "F" e da un numero.
Untasto funzione, in unatastiera di uncomputer o di unterminale è un tasto speciale che può essere programmato per eseguire determinati compiti o azioni.
Su alcune tastiere i tasti funzione possono avere delle impostazioni predefinite, accessibili fin all'accensione della macchina. I compiti svolti dai tasti funzione dipendono dalsistema operativo e dell'applicazione usata.[1]
Sulle comuni tastiere dei computer i tasti funzione generano un codicebyte differente dai codiciASCII dei normali caratteri, codice che viene poi gestito daldriver della tastiera oppure interpretato direttamente dal programma o dal sistema.
Atari a 8 bit (400/800/XL/XE): le tastiere avevano 4 tasti speciali sulla parte destra o superiore (Reset, Option, Select, Start). I modelli XL avevano anche un tastoHelp. Il 1200XL aveva 4 tasti aggiuntivi denominatiF1-F4 con azioni predefinite.
Atari ST: la tastiera mostrava 10 tasti di forma romboidale inseriti in una riga orizzontale posta sopra gli altri tasti, inseriti a filo del contenitore.
BBC Micro: il computer aveva 10 tasti rossi/arancioni (daF0 aF9) in una fila orizzontale. Altri tasti potevano svolgere le funzioni dei tastiF10-F15.
IlCommodore VIC-20 e ilCommodore 64 avevano 4 tasti funzione sulla parte destra della tastiera separati dagli altri, ognuno con 2 funzioni (F1/F2,F3/F4,F5/F6,F7/F8), che inserivano dei comandi programmabili e modificabili. IlCommodore 16 aveva la numerazione leggermente differente:F1/F4,F2/F5,F3/F6 eHelp/F7. IlPlus/4 aveva il comandoKEY per visualizzare il contenuto dei tasti funzione, che erano anche riprogrammabili attraverso la stessa istruzione. IlCommodore 128 aveva uno schema simile a quello del VIC-20/C64 ma i tasti erano disposti su una fila orizzontale posta al di sopra del tastierino numerico.
GliAmiga avevano 10 tasti funzione divisi su 2 righe orizzontali di 5.
Apple Macintosh: le prime versioni delMac OS supportavano le estensioni del sistema note come FKEYS che potevano essere installate nelfile system e richiamate dalla combinazione di tastiCommand-⇧ Maiusc-(numero) ma le prime tastiere non avevano dei tasti funzione propriamente detti. Fu solo con l'introduzione dei Macintosh II che sulle tastiere comparvero i tasti funzione. Le tastiere più recenti hanno 19 tasti funzione, anche se alcuni hanno compiti predefiniti dal sistema.
NeiPC IBM e negliIBM compatibile suiPC XT avevano una tastiera con 10 tasti funzione nella parte sinistra, mentre nelle tastiere deiPC AT questi furono portati a 12 e disposti in 3 gruppi di 4 posti nella parte alta, nella posizione che ancora conservano. Inoltre molte tastiere moderne includono dei tasti speciali aggiuntivi che comandano particolari funzionimultimediali.