Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Target Corporation

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento aziende statunitensi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Target Corporation
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaSocietà pubblica
Borse valoriNYSE:TGT
ISINUS87612E1064
Fondazione1902 (come Goodfellow Dry Goods)
Fondata daGeorge Dayton
Sede principaleMinneapolis
Persone chiaveBrian C. Cornell (Chairman &CEO)
SettoreGrande distribuzione organizzata
FatturatoUS$ 106 miliardi (2021)
Utile nettoUS$ 4,368 miliardi (2021)
Dipendenti409 000[1] (2020)
Sito webwww.target.com
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Target Corporation è una catena di grandi magazzini americani con sede aMinneapolis,Minnesota. Si tratta dell'ottavo rivenditore al dettaglio negliStati Uniti ed è indicizzata nell'indiceS&P 500.[2] Fondata da George Dayton, la società fu inizialmente denominata Goodfellow Dry Goods nel giugno 1902, prima di essere ribattezzata Dayton's Dry Goods Company nel 1903 e successivamente Dayton Company nel 1910. Il primo negozio Target fu aperto a Roseville, Minnesota nel 1962, mentre la società madre fu ribattezzataDayton Corporation nel 1967. Divenne la Dayton-Hudson Corporation dopo la fusione con la JL Hudson Company nel 1969 e possedette la proprietà di diverse catene di grandi magazzini tra cui Dayton, Hudson, Marshall Field e Mervyn.

Target si affermò come divisione della Dayton-Hudson Corporation neglianni Settanta; ha iniziato a espandere il negozio a livello nazionale neglianni ottanta e ha introdotto nuovi formati di negozi con il marchio Target neglianni novanta. La società madre è stata ribattezzata Target Corporation nel 2000 e nel 2004 ha ceduto le sue ultime catene di grandi magazzini.

Ha sofferto di una massiccia e altamente pubblicizzata violazione della sicurezza dei dati delle carte di credito dei clienti e del fallimento della sua filiale di breve durata Target Canada all'inizio del 2010 ma ha registrato un successo rivitalizzato con la sua espansione nei mercati urbani negli Stati Uniti. A partire dal 2 febbraio 2019, Target gestisce 1844 negozi negli Stati Uniti. La società è classificata al 39º posto nella classifica Fortune 500 del 2018 delle maggiori società statunitensi per fatturato totale.[3] I loro formati di vendita al dettaglio includono idiscount Target, gliipermercati SuperTarget e i negozi di "piccolo formato" precedentemente denominati CityTarget e TargetExpress prima di essere consolidati con il marchio Target. Target è spesso riconosciuto per la sua enfasi sui "bisogni dei suoi acquirenti più giovani e attenti all'immagine", mentre il suo rivaleWalmart fa più affidamento sulla sua strategia di "prezzi sempre bassi".[4]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Target Corporation, inMacrotrends.URL consultato il 21 gennaio 2021(archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2021).
  2. ^(EN)STORES Top Retailers 2017 - STORES: NRF's Magazine, inSTORES: NRF's Magazine.URL consultato il 1º dicembre 2018.
  3. ^(EN)Fortune 500 Companies 2018: Who Made the List, suFortune.URL consultato il 10 novembre 2018(archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2019).
  4. ^(EN) Paul Leinward e Cesare Mainardi,Why Can't Kmart Be Successful While Target and Walmart Thrive?, inHarvard Business Review, Harvard Business Publishing, 15 dicembre 2010.URL consultato il 17 marzo 2016.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN140993075 ·ISNI(EN0000 0004 0437 6013 ·LCCN(ENno00073301 ·GND(DE1087045525 ·J9U(EN, HE987007315551205171
  Portale Aziende: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di aziende
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Target_Corporation&oldid=140769547"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp