Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tarcisio Catanese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tarcisio Catanese
Tarcisio Catanese con la maglia del Parma (1991)
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza178cm
Peso71kg
Calcio
RuoloAllenatore(excentrocampista)
Termine carriera2005 - giocatore
Carriera
Giovanili
19??-1985  Napoli
Squadre di club1
1985-1986  Napoli0 (0)
1986-1989  Reggina65 (5)
1989-1992  Parma74 (4)
1992  Bologna7 (0)
1992-1993  Cosenza28 (1)
1993-1994  Reggiana0 (0)
1994  Ravenna14 (2)
1994-1995  Ancona26 (3)
1995-1997  Parma5 (0)
1997  Como12 (2)
1997-1998  Cremonese26 (3)
1998-2000  Montevarchi52 (2)
2000-2002  Brescello54 (6)
2002-2003  Reggiana10 (0)
2004non conosciuta (bandiera) Chiusi? (?)
2004-2005non conosciuta (bandiera) Monticelli? (?)
Carriera da allenatore
2003-2004  ParmaGiovanissimi
2004non conosciuta (bandiera) Chiusi
2004-2005non conosciuta (bandiera) Monticelli
2006-2009  Trapani
2011-2012  PalermoAllievi Naz.
2012-2013  Nissa
2013-2014  Licata
2015-2016  Folgore Selinunte
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 luglio 2012
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Tarcisio Catanese (Palermo,6 settembre1967Altofonte,2 marzo2017) è stato uncalciatore eallenatore di calcioitaliano, di ruolocentrocampista.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto calcisticamente nelNapoli senza giocarvi in campionato, dal1986 al1989 gioca nellaReggina, due stagioni diSerie C1 e una diSerie B, al termine della quale va alParma, dove rimane sino al1992, giocando una stagione in Serie B e due inSerie A, totalizzando 40 presenze e 2 gol in massima serie.

All'inizio della stagione successiva è alBologna in Serie B e ad ottobre viene ceduto alCosenza, sempre fra i cadetti, dove è titolare.

Comincia il campionato 1993-1994 allaReggiana in Serie A e non venendo mai impiegato viene ceduto, ancora ad ottobre, alRavenna in Serie B.

La stagione seguente è ancora in Serie B all'Ancona, mentre nel 1995-1996 torna alParma in Serie A, dove totalizza 5 presenze.

Di lì in poi è soloSerie C1 eSerie C2 conComo,Cremonese (dove ottiene una promozione in Serie B venendo ceduto),Montevarchi,Brescello eReggiana, con cui chiude la carriera da professionista nel2003 in Serie C2.

InSerie A ha giocato 45 partite siglando 2 reti.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo un'esperienza nelle giovanili delParma, ha esperienze da giocatore-allenatore con il Chiusi inSerie D e con il Monticelli inEccellenzaemiliana.

Nel2006 passa ad allenare ilTrapani, con cui riesce a centrare alla seconda stagione la promozione inSerie D. Rimanendo anche nella stagione successiva, dopo una sconfitta interna con la Nissa, alla 31ª giornata, viene esonerato il 23 marzo 2009, a cinque giornate dal termine.

Dopo aver ricoperto per conto della Juventus l'incarico di osservatore in Sicilia,[1] il 17 luglio 2011 diventa allenatore degli Allievi Nazionali del Palermo.[2]

Il 18 luglio 2012 torna ad allenare una squadra di Serie D, laNissa.[3]

Nell'estate del 2013 ha gestito gli allenamenti dell'Équipe Sicilia, progetto che ha lo scopo di tenere in allenamento calciatori svincolati in attesa di futuro tesseramento. Con lui hanno lavoratoIgnazio Arcoleo,Roberto Chiappara e Vitrano per la preparazione dei portieri.[4]

Dal dicembre 2013 diventa allenatore del Licata[5] successivamente dellaFolgore di Castelvetrano.

Morte

[modifica |modifica wikitesto]

Muore nel marzo2017, all'età di 49 anni, stroncato da un infarto.[6]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1986-1987Italia (bandiera)RegginaC150---------50
1987-1988C1281CI-C??------28+1+
1988-1989B32+1[7]3+0CI50------383
Totale Reggina65+14+05+0+----714
1989-1990Italia (bandiera)ParmaB342CI10------352
1990-1991A200CI20------220
1991-1992A202CI81CC00---283
lug.-ott. 1992Italia (bandiera)BolognaB70CI10------80
ott. 1992-1993Italia (bandiera)CosenzaB280CI--------280
1993-gen. 1994Italia (bandiera)ReggianaA00CI20------20
gen.-giu. 1994Italia (bandiera)RavennaB142CI--------142
1994-1995Italia (bandiera)AnconaB263CI11------274
1995-1996Italia (bandiera)ParmaA50CI00CdC10SI0060
1996-gen. 1997A00CI00CU00---00
Totale Parma7941111000915
gen.-giu. 1997Italia (bandiera)ComoC1122CI+CI-C0+?0+?------12+2+
1997-1998Italia (bandiera)CremoneseC126+3[7]3+0CI+CI-C2+?0+?------31+3+
1998-1999Italia (bandiera)MontevarchiC1231CI-C??------23+1+
1999-2000C129+2[8]1+0CI-C??------31+1+
Totale Montevarchi52+22+0??----54+2+
2000-2001Italia (bandiera)BrescelloC123+2[8]1+0CI+CI-C3+?1+?------28+2+
2001-2002C231+4[7]5+0CI-C??------35+5+
Totale Brescello54+66+03+1+----63+7+
2002-2003Italia (bandiera)ReggianaC1100CI-C??------10+0+
Totale Reggiana1002+0+----12+0+
Totale carriera3852625+3+1000411+29+

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]
Parma:1991-1992
Como:1996-1997

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^GIOVANISS.REG: CITTÀ DI TRAPANI-ADELKAM 2-0.[collegamento interrotto] Zonacalcio.org
  2. ^Palermo, Allievi nazionali al tecnico Tarcisio Catanese: succede a CompagnoArchiviato il 7 ottobre 2013 inInternet Archive. Ilquartotempo.it
  3. ^Comunicato ufficiale: Tarcisio Catanese nuovo tecnico della Nissa FCArchiviato il 14 agosto 2012 inInternet Archive. Nissafc.it
  4. ^Équipe Sicilia: tra i migliori ex primavera rosanero[collegamento interrotto] Mediagol.it
  5. ^Licata Calcio: inizia una nuova era, la squadra affidata a Tarcisio Catanese, suagrigentosport.com.URL consultato il 13 gennaio 2014(archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2014).
  6. ^La Parma del calcio piange l’ex Tarcisio Catanese, stroncato da infarto a 49 anniArchiviato il 3 marzo 2017 inInternet Archive. Ecodiparma.it
  7. ^abcPlay-off.
  8. ^abPlay-out.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tarcisio_Catanese&oldid=141189837"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp