Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tanganica (Stato)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo Tanzania
Questa voce sugli argomenti stati scomparsi e Tanzania è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Tanganica
Tanganica - Localizzazione
Tanganica - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoTanganica(1961-1962)
Repubblica di Tanganica(1962-1964)
Nome ufficiale(EN)Tanganyika(1961-1962)
(
EN)Republic of Tanganyika(1962-1964)
Lingue ufficialiinglese
Lingue parlateinglese,swahili
InnoMungu ibariki Afrika
CapitaleDar es Salaam
Politica
Forma di governoMonarchia parlamentare(1961-1962)
Repubblica presidenziale(1962-1964)
Capo di Stato
Nascita9 dicembre 1961 conElisabetta II
CausaIndipendenza dall'Impero britannico.
Fine26 aprile 1964 conJulius Nyerere
CausaUnione conZanzibar per formare la Repubblica Unita di Tanganica e Zanzibar, poi rinominataRepubblica Unita di Tanzania.
Territorio e popolazione
Massima estensione942.629 km² nel 1964
Popolazione11.289.560[1] nel 1964
Economia
ValutaScellino dell'Africa orientale
Evoluzione storica
Preceduto daTanganica (bandiera)Territorio del Tanganica
Succeduto daTanzania (bandiera) Tanzania
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlTanganica (nome ufficiale:Tanganyika) fu unoStato dell'Africa orientale. Già possedimento delRegno Unito comeTerritorio del Tanganica, dopo il raggiungimento dell'indipendenza nel 1961 il Paese divenne unreame del Commonwealth ma nel 1962 passò a un regimerepubblicano; nel 1964 si fuse con l'isola diZanzibar (giàSultanato di Zanzibar e per un breve periodoRepubblica Popolare di Zanzibar) per formare lo Stato diTanzania.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Colonia dellaGermania dal 1885 come parte dell'Africa Orientale tedesca, il Tanganica fu occupato dalRegno Unito durante laprima guerra mondiale e integrato nell'Impero britannico prima comemandato della Società delle Nazioni (dal 1922 al 1946) e poi comeamministrazione fiduciaria delle Nazioni Unite (dal 1946 al 1961) con il nome diTerritorio del Tanganica (Tanganika Territory); la regione ottenne poi l'indipendenza il 9 dicembre 1961 comeReame del Commonwealth, trasformandosi in repubblica l'anno successivo.

Nel 1962 le prime elezioni presidenziali scelsero come Presidente il leader delTANU,Julius Nyerere[2]. Nyerere ebbe un ruolo fondamentale nell'unione tra il Tanganica e l'isola di Zanzibar, che da poco aveva ottenuto l'indipendenza, e aveva subito rovesciato con uncolpo di Stato ilsultanoJamshid bin Abdullah, facendo nascere con l'unione dei due Stati, il 26 aprile1964, la repubblica dellaTanzania.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)https://ourworldindata.org/explorers/population-and-demography?tab=table&time=1964..latest&facet=none&Metric=Population&Sex=Both+sexes&Age+group=Total&Projection+Scenario=None
  2. ^(EN)Julius Nyerere (1922– 1999), suthepresidency.gov.za(archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN241906810 ·GND(DE7622721-2
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tanganica_(Stato)&oldid=147069087"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp