Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Talisca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anderson Talisca
Talisca con la maglia del Beşiktaş nel 2018
NazionalitàBrasile (bandiera) Brasile
Altezza191cm
Peso80kg
Calcio
RuoloCentrocampista,attaccante
Squadra  Fenerbahçe
Carriera
Giovanili
2009-2013  Bahia
Squadre di club1
2013-2014  Bahia30 (4)[1]
2014-2016  Benfica53 (12)
2016-2018  Beşiktaş55 (27)
2018-2021  Guangzhou E.53 (33)
2021-2025  Al-Nassr78 (62)
2025-  Fenerbahçe2 (3)
Nazionale
2014-2015Brasile (bandiera)Brasile U-234 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Anderson Souza Conceição, noto anche con lo pseudonimo diAnderson Talisca (Feira de Santana,1º febbraio1994), è uncalciatorebrasiliano,centrocampista oattaccante delFenerbahçe.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore capace di spaziare sul fronte offensivo. Può giocare cometrequartista,ala destra oseconda punta. Veloce, abile nell'uno contro uno e con un ottimo fiuto per il gol. Per le sue caratteristiche, tra cui il tiro dalla distanza preciso e potente, in patria è stato paragonato al connazionaleRivaldo.In particolare nelle esperienze inTurchia con ilBeşiktaş e successivamente inCina con ilGuangzhou Evergrande si mette in mostra anche per le sue doti balistiche sui calci da fermo, diventando un abile battitore di punizioni.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Cresciuto nel settore giovanile delBahia, esordisce con la prima squadra il 7 luglio2013 in occasione della sfida diSérie A contro ilCorinthians.[2]

Nel2014 si trasferisce per 4 milioni di euro alBenfica.[3] Il 12 settembre realizza una tripletta contro ilVitória Setúbal. Il 27 settembre segna una doppietta contro l'Estoril Praia, diventando momentaneamente il capocannoniere delcampionato. Il 4 novembre segna il primo gol inChampions League contro ilMonaco. Il 26 gennaio2015 realizza una tripletta ai danni delMoreirense. Conclude la sua prima stagione con la maglia delleaquile con 11 reti in 44 partite totali. La stagione successiva inizia con la rete ai danni delZenit San Pietroburgo nel preliminare diChampions League. Complice un infortunio e il successivo scarso rendimento, conclude l'annata con 9 reti in 32 partite.

Il 24 agosto 2016 passa, per due milioni di euro, in prestito biennale alBeşiktaş. Il 13 settembre, nella prima partita diChampions League, segna la sua prima rete proprio contro la sua ex squadra.

Nel 2018 passa alGuangzhou Evergrande diFabio Cannavaro dal Benfica per 25 milioni di euro (19 di prestito oneroso e 6 per il riscatto).[4] All'esordio in Cina segna una tripletta.

Nel 2021 passa all'Al-Nassr per 8 milioni di euro,[5] con cui gioca per quattro anni, prima di far ritorno inTurchia, spondaFenerbahçe, il 27 gennaio 2025.[6]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2025

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2013Brasile (bandiera)BahiaPD/BA+A7+211+2CB10CS30CdN60383
2014PD/BA+A12+94+2CB40---CdN52308
Totale Bahia49950301126811
2014-2015Portogallo (bandiera)BenficaPL329CP+CdL2+30+1UCL61SP104411
2015-2016PL213CP+CdL2+50+4UCL52SP10349
Totale Benfica5312125113207820
2016-2017Turchia (bandiera)BeşiktaşSL2213TK21UCL+UEL3+61+2ST003317
2017-2018SL3314TK62UCL84ST004720
Totale Beşiktaş552783177008037
lug.-dic. 2018Cina (bandiera)Guangzhou EvergrandeCSL1816CC00ACL00---1816
2019CSL1811CC10ACL85---2716
2020CSL176CC--ACL31---207
Totale Guangzhou Evergrande533310116--6539
2021-2022Arabia Saudita (bandiera)Al-NassrSPL2820KC21ACL31--3322
2022-2023SPL2320KC30---SS112721
2023-2024SPL1716KC21ACL68SS+CdC1+61+13227
2024-gen. 2025SPL106KC20ACL52SS20198
Totale Al Nassr786292141110311078
gen.-giu. 2025Turchia (bandiera)FenerbahçeSL00TK00UCL+UEL-+0-+0---00
Totale carriera28614135105627235401185

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni statali

[modifica |modifica wikitesto]
Bahia: 2014

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Benfica:2014,2016
Benfica:2014-2015,2015-2016
Benfica:2014-2015,2015-2016
Beşiktaş:2016-2017
Guangzhou Evergrande:2019

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Al-Nassr:2023

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^49 (9) se si comprendono anche le partite disputate nelCampionato Baiano.
  2. ^(PT)Anderson Talisca estreia na Série A contra o Corinthians, subahiaalerta.com.br, 5 luglio 2013.URL consultato il 1º febbraio 2024(archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  3. ^(PT)Até breve, suesporteclubebahia.com.br, 5 luglio 2014.URL consultato il 1º febbraio 2024.
  4. ^(ZH)塔利斯卡正式加盟广州队, sugzevergrandefc.com, 8 giugno 2018.URL consultato il 1º febbraio 2024(archiviato dall'url originale il 3 maggio 2019).
  5. ^(EN)Talisca joins Saudi Arabian side Al Nassr from Guangzhou FC, suxinhuanet.com, 18 maggio 2021.URL consultato il 1º febbraio 2024.
  6. ^(TR)Anderson Talisca İstanbul’da, sufenerbahce.org, 27 gennaio 2025.URL consultato il 28 gennaio 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Fenerbahçe S.K. – Organico

1 Eğribayat ·4 Söyüncü ·5 Yüksek ·6 Djiku ·7 Kapacak ·8 Yandaş ·9 Džeko ·10 Tadić ·13 Fred ·16 Müldür ·17 Kahveci ·18 Kostić ·19 En-Nesyri ·21 Osayi-Samuel ·22 Mercan ·23 Tosun ·24 Oosterwolde ·33 Diego Carlos ·34 Amrabat ·37 Škriniar ·40 Livaković ·50 Becão ·53 Szymański ·54 Çetin ·70 Aydin ·94 Talisca ·95 Akçiçek ·97 Saint-Maximin ·Aziz ·Allenatore: Mourinho

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Talisca&oldid=143787888"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp