Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Talbot Mundy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Talbot Mundy, nome d'arte diWilliam Lancaster Gribbon; talvolta indicato anche con lopseudonimo diWalter Galt (Londra,23 aprile1879contea di Manatee,5 agosto1940), è stato unoscrittorebritanniconaturalizzatostatunitense.

È conosciuto per aver creato l'immaginaria società detta deI nove sconosciuti (The Nine Unknown), letterariamente ripresa successivamente da altri autori.

Considerato uno degli esponenti di rilievo dellapulp romance tardo-ottocentesca poi sfociata nel più modernoplanetary romance, ha vissuto a lungo negliUSA ed è morto nella località di Bradenton Beach, inFlorida.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

All'età di sedici anni lasciò casa per viaggiare inIndia,Africa ed altri paesi delmedio edestremo Oriente. A ventinove anni, adottò il nome di Talbot Mundy ed un anno dopo si stabilì negliStati Uniti iniziando, nel1911, la carriera di scrittore. La sua prima opera pubblicata fu una storia breve,Pig-Sticking in India, in cui descriveva uno sport popolare - poi bandito - praticato dalle forze armate britanniche.

Molti dei suoiromanzi, ad iniziare dal primo -Rung Ho! - ed incluso il più conosciuto -King of the Khyber Rifles - sono ambientati nell'India sotto l'occupazione britannica. Descrivono anche in diversi casi l'incontro tra ufficiali britannici e la cultura delmisticismo indiano. I romanzi si soffermano anche su figure dell'India imperiale in tutta la loro forza enigmatica fatta di romanticismo e forza allo stesso tempo, spesso ispirata alla culturaThug. La dettagliata introduzione ai personaggi della principessa indiana Yasmini ha influenzato in maniera palese l'ispirazione di molti autori padri delfantasy, fra cuiRobert E. Howard eLeigh Brackett.

La sua serie su Jim Grim - conosciuta e resa disponibile online da siti specializzati inteosofia - prima di essere pubblicata in volume fu pubblicata sulpulp magazineAdventure. Mundy fu associato al movimento teosofico assieme all'amica Katherine Tingely.

A partire dalla fine deglianni venti, Mundy scrisse storie riguardantiSamotracia, l'isola libero dominio ellenico che combatté con ibritanni e idruidi nella prima guerra controGiulio Cesare.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Jimgrim/Ramsden

[modifica |modifica wikitesto]
  • Guns of the Gods (1921)
  • The Winds of the World (1917)
  • Hira Singh's Tale (1918)
  • King of the Khyber Rifles (1916)
  • Jimgrim and Allah's Peace (1936)
  • The Seventeen Thieves of El-Kalil
  • The Lion of Petra (1932)
  • The Woman Ayisha (1924)
  • The Lost Trooper
  • The King in Check (1933)
  • The Mystery of Khufu's Tomb (1935)
  • The Caves of Terror (titolo alternativoThe Gray Mahatma, 1924)
  • Jungle Jest (1932)
  • The Marriage of Meldrum Strange
  • Om: The Secret of Ahbor Valley (1924)
  • The Hundred Days (1931)
  • The Nine Unknown (1923)
  • The Devil's Guard (titolo alternativoRamsden, 1926, in cui si cita laLoggia nera)
  • Jimgrim (1931)
  • The Gunga Sahib (1934)
  • C.I.D. (1932)
  • The Red Flame of Erinpura

Serie Tros

[modifica |modifica wikitesto]
  • Tros of Samothrace (1925)
  • Queen Cleopatra (1929)
  • Purple Pirate (1935)

Serie Lobsang Pun

[modifica |modifica wikitesto]
  • The Thunder Dragon Gate (1937)
  • Old Ugly Face (1940)

Racconti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Rung Ho! (1914)
  • The Ivory Trail (1917)
  • Black Light (1930)
  • All Four Winds: Four Novels of India (omnibus, 1932)
  • Full Moon (titolo alternativo,There Was a Door, 1935)

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Donald M. Grant (a cura di),Talbot Mundy: Messenger of Destiny, Donald M. Grant, Publisher, Inc., 1983
  • Brian Taves,Talbot Mundy, philosopher of adventure: a critical biography, Jefferson, N.C, McFarland & Company, 2006
  • Brian Taves,Talbot Mundy, Winds From the East, Ariel Press, 2006 (antologia di articoli e racconti brevi)
  • Everett F. Bleiler,The Checklist of Fantastic Literature, Chicago, Shasta Publishers, 1948, pp. 205–206.
  • John Clute, John Grant,The Encyclopedia of Fantasy, New York, St. Martin's Press, 1997, p. 669,ISBN 0-88184-708-9.
  • Donald H. Tuck,The Encyclopedia of Science Fiction and Fantasy, Chicago, Advent, 1978, pp. 323–324,ISBN 0-911682-22-8.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN73973445 ·ISNI(EN0000 0001 0915 8507 ·LCCN(ENn82224112 ·GND(DE127662731 ·BNE(ESXX5131542(data) ·BNF(FRcb12627494v(data) ·J9U(EN, HE987007367215305171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Talbot_Mundy&oldid=138314078"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp