Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Taijitu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando il simbolo coreano, vediTaegeuk.
La versione più comune del taijitu.

Iltaijitu (太極圖T, 太极图S, tàijítúP, T'ai Chi T'uW) è un famoso simbolo dellacultura cinese e in particolare dellareligione taoista e della filosofiaconfuciana. Rappresenta il concetto diyin e yang e l'unione dei due principi in opposizione. Il termine stessotaijitu, si riferisce a tutti gli schemi e i diagrammi che rappresentano questi due principi. A differenza di come è percepito dal punto di vista occidentale ed in accordo col significato ditaiji, ovvero "trave maestra", grande importanza è data al centro del simbolo, che solitamente non è evidenziato, e cioè nel punto in cui gli opposti si uniscono.

Wu Jianquan, un famoso maestro diarti marziali cinesi, descrisse in questo modo il nome della pratica marzialetaijiquan all'inizio delXX secolo:

«Molte persone hanno offerto differenti analisi del termine taijiquan. Alcuni hanno detto: "taiji viene dall'equilibrio di yin e yang. In termini dell'arte di attacco e difesa, nel contesto deimutamenti del pieno e del vuoto, una persona è, al proprio interno, costantemente latente e esteriormente inespressiva finché yin e yang non vengono divisi". Altri affermano: "In ogni istante il taijiquan è basato su cerchi, sull'opposizione di principi, proprio come la figura del taijitu. Quindi, è chiamato taijiquan". Entrambe le spiegazioni sono valide, in particolare la seconda che risulta più chiara.»

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Taijitu&oldid=141847938"
Categorie:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp