Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Tři Sekery

Coordinate:49°56′32″N 12°37′00″E49°56′32″N,12°37′00″E (Tři Sekery)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tři Sekery
Comune
Tři Sekery – Stemma
Tři Sekery – Bandiera
Tři Sekery – Veduta
Tři Sekery – Veduta
Localizzazione
StatoRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Regione Karlovy Vary
DistrettoCheb
Amministrazione
SindacoDagmar Strnadová
Territorio
Coordinate49°56′32″N 12°37′00″E49°56′32″N,12°37′00″E (Tři Sekery)
Altitudine665 m s.l.m.
Superficie41,18[1]km²
Abitanti873[2] (1-1-2011)
Densità21,2 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale353 01
Fuso orarioUTC+1
CodiceČSÚCZ554880
TargaCH
Cartografia
Mappa di localizzazione: Repubblica Ceca
Tři Sekery
Tři Sekery
Tři Sekery – Mappa
Tři Sekery – Mappa
Posizione di Tři Sekery nel distretto
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Tři Sekery (in tedescoTachauer Dreihacken oKönigswarter Dreihacken[3]) è uncomune dellaRepubblica Ceca facente parte deldistretto di Cheb, nellaregione di Karlovy Vary.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

I comuni limitrofi sono Slatina e Mahring ad ovest, Velke Krásné, Male Krásné, Jedlova, Sekerske Chalupy, Haj e Stara Voda a nord, Planská Huť, Skelne Hute, Mala Hled'sebe e Drmoul ad est e Novy Haimhausen, Jalovy Dvur e Broumov a sud.[3]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La prima menzione scritta del villaggio risale al1555.

Le più antiche miniere sono delXVI secolo. Nel1536 Kaspar von Rabenstein Pflugk promosse la costruzione delle prime miniere di rame. NelXVII secolo, l'attività mineraria si concentrò sull'estrazione di piombo, argento e cobalto. Nel1736 le riserve conosciute esaurirono e le miniere furono chiuse. Esattamente cent'anni dopo, ricominciarono gli scavi. NelXIX secolo furono estratti soprattutto cobalto e argento ed anche le vecchie miniere di rame furono rimesse in funzione. Tra gli anni1916 e1923, furono scoperti diversi depositi minerari di uranio.

Monumenti

[modifica |modifica wikitesto]
  • Chiesa dei Quattordici Santi

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Frazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(CS, EN)Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (XLS), suczso.cz.URL consultato il 3 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 25 giugno 2018).
  2. ^(CS, EN)Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco (PDF), suczso.cz.URL consultato il 3 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2019).
  3. ^ab(EN)Tři Sekery, sufallingrain.com.URL consultato il 3 ottobre 2010.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Rep. Ceca (bandiera)Comuni deldistretto di Cheb
Città ·Cheb ·Františkovy Lázně ·Hranice ·Lázně Kynžvart ·Luby ·Mariánské Lázně ·Plesná ·Skalná ·Teplá
Comuni mercatoNessuno
ComuniDolní Žandov ·Drmoul ·Hazlov ·Krásná ·Křižovatka ·Libá ·Lipová ·Milhostov ·Milíkov ·Mnichov ·Nebanice ·Nový Kostel ·Odrava ·Okrouhlá ·Ovesné Kladruby ·Podhradí ·Pomezí nad Ohří ·Poustka ·Prameny ·Stará Voda ·Trstěnice ·Třebeň ·Tři Sekery ·Tuřany ·Valy ·Velká Hleďsebe ·Velký Luh ·Vlkovice ·Vojtanov ·Zádub-Závišín
Controllo di autoritàVIAF(EN313511618
  Portale Repubblica Ceca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Repubblica Ceca
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Tři_Sekery&oldid=142721318"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp