Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Swansea City Association Football Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daSwansea City A.F.C.)
Swansea City AFC
Calcio
The Swans (i Cigni)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiBianco,nero
SimboliCigno
Dati societari
CittàSwansea
NazioneRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Galles (bandiera) Galles
ConfederazioneUEFA
FederazioneFA
CampionatoChampionship
Fondazione1912
ProprietarioStati Uniti (bandiera) Jason Levien e
Stati Uniti (bandiera) Steve Kaplan
PresidenteInghilterra (bandiera) Andy Coleman
AllenatoreIrlanda del Nord (bandiera) Luke Williams
StadioLiberty Stadium
(20 532 posti)
Sito webwww.swanseacity.net
Palmarès
Coppa di Lega
Coppe di Lega inglesi1
Trofei nazionali10Coppa del Galles
Stagione in corso
Si invita a seguire ilmodello di voce

LoSwansea City Association Football Club (ingalleseClwb Pêl-droed Dinas Abertawe), noto semplicemente comeSwansea City, è unasocietàcalcisticagallese con sede nella città diSwansea, militante dal 2018 nellaFootball League Championship, laseconda divisione delcampionato inglese.

Lo Swansea appartiene al sistema inglese dellaFootball Association fin dal 1920. Dal 2005 disputa le proprie partite casalinghe alLiberty Stadium, che ha sostituito lo storico impianto di casa, il Vetch Field.

Nel 1981 lo Swansea fu promosso inFirst Division e lastagione successiva andò vicino alla vittoria del titolo nazionale, ma a causa di un calo nelle ultime partite concluse ilcampionato al sesto posto in classifica, che rimane il miglior piazzamento nella storia del club; visse poi un ventennio di declino, che lo videretrocedere inFourth Division nel 1986 ed evitare per un soffio la caduta inNational League nel 2003. Neglianni duemila intraprese una rapida risalita, raggiungendo lapromozione inPremier League nel 2011 e vincendo laFootball League Cup nel 2013.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

InGalles, dove lo sport più popolare è ilrugby a 15, si tenta di portare all'inizio il calcio con la squadra denominata Swansea Villa, ma la prima squadra di rilievo è lo Swansea Town A.F.C. nel 1912 con a capo J. W. Thorpe. Il club partecipa al campionato della seconda lega del sud del Paese; la prima partita è un pareggio per 1-1 contro il Cardiff City il 7 settembre 1912 e nello stesso anno arriva anche la Welsh Cup. L'anno dopo riesce a qualificarsi per il primo turno di FA Cup dove batte il Blackburn riuscendo a resistere nel secondo tempo in 9 uomini ma nel turno successivo viene battuto nella ripetizione del match contro il Newcastle dopo aver pareggiato la prima partita. Poi arriva la prima guerra mondiale che fa fallire diverse squadre e lo Swansea sale nella Prima Divisione e poi tra i fondatori della Third Division nel 1920.

Lo Swansea passa 5 stagioni nella Third Division fino a quando riesce a salire nel 25 all'ultima giornata battendo l'Exeter City per 2-1. Nella stagione successiva lo Swansea compie il miracolo arrivando fino alla semifinale di FA Cup dove elimina Exeter City, Watford, Blackpool, Stoke City, Millwall e Arsenal; l'avventura finisce con i più esperti giocatori del Bolton che a casa loro non perdonano e vincono 3-0. Il resto del periodo pre-seconda guerra mondiale lo passa a metà classifica nella Seconda Divisione.

Al ritorno dalla guerra lo Swansea incomincia a calare e retrocede in Terza Divisione, fino a quando non vince il campionato sotto la guida di Billy McCandless. Nei successivi 15 anni i bianco-neri sono rimasti nella Seconda Divisione e solo una volta si sono dimostrati competitivi per la promozione cioè nella stagione 1955-1956 quando sono riusciti a rimanere in corsa per quasi tutto il torneo per poi scivolare nel finale al 10º posto.Nel 1964 gli Swans hanno raggiunto la loro seconda semifinale di FA Cup, battendo Barrow, Sheffield United e Stoke City, Liverpool; il sogno si interrompe con il Preston in semifinale. Nel 1965 lo Swansea retrocede di nuovo in Terza Divisione.

Dopo decenni di alterne fortune, il 31 maggio 2011 lo Swansea ottiene la promozione inPremier League grazie al 4-2 sulReadingnella finale dei playoff guidata da Rodgers in panchina.

Lo Swansea riesce a piazzarsi per due anni di fila (2011-2012 e2012-2013) a metà classifica e il 24 febbraio 2013 si aggiudica la sua primaCoppa di Lega inglese, con un 5-0 in finale contro ilBradford City aWembley. Questo risultato rende lo Swansea la seconda squadra gallese a vincere un trofeo ufficiale inglese, 86 anni dopo i successi del Cardiff City inFA Cup eFA Community Shield, avvenuti nel 1927. Grazie a questo trionfo lo Swansea si qualifica all'Europa League.

Nellastagione successiva, da detentrice dellaCoppa di Lega, la squadra è subito eliminata al terzo turno della competizione, per mano delBirmingham City, che impone per 3-1 alSt Andrews. Prende parte all'Europa League, dove supera il girone, ma è eliminata ai sedicesimi di finale dalNapoli.

Nel gennaio 2015 la cessione diWilfried Bony alManchester City per 25 milioni di sterline è la più esosa nella storia del club gallese. Nel campionato 2014-2015 la squadra chiude ottava con 56 punti, suo miglior bottino dal ritorno inPremier League e secondo miglior piazzamento di sempre in massima serie. Batte inoltre sia all'andata che al ritornoArsenal eManchester Utd, diventando la terza squadra nella storia del campionato inglese a riuscire nell'impresa.

La squadra vive poi stagioni più sofferte e il passaggio di proprietà ad un consorzio statunitense nel luglio 2016. Nel 2016-2017 la salvezza è evitata con una grande rimonta (e con due cambi di allenatore in stagione), dopo l'ultimo posto occupato aNatale, ma nel 2017-2018 la squadra retrocede in Championship, non essendo riuscita a ottenere vittorie nelle ultime nove giornate.

Stadio

[modifica |modifica wikitesto]

IlLiberty Stadium (chiamato anche New Stadium durante la costruzione) è uno stadio della città di Swansea nel Galles, area a circa 1,5 miglia dal centro cittadino. È usato sia come impianto sportivo che come luogo per concerti e conferenze. Ha una capacità di poco più di 20.000 posti, tutti a sedere, che lo rendono il terzo più grande stadio del Galles, dopo ilMillennium Stadium e ilCardiff City Stadium di Leckwith, Cardiff.Fin dalla sua apertura nel 2005 è diventato lo stadio casalingo dello Swansea City (al posto delVetch Field). Il match inaugurale del campo, conclusosi con un pareggio (1-1), è avvenuto tra i padroni di casa e ilFulham il 23 luglio 2005.

Colori e simboli

[modifica |modifica wikitesto]
Logo utilizzato dal 2021 al 2023

I colori sociali dello Swansea City sono il bianco e il nero, con la prima tinta prevalente sulla seconda.

Dal punto di vista della simbologia, dal 1912 al 1970 la squadra si riconobbe nello stemma civico diSwansea: uno scudo raffigurante una rocca sopra i flutti del mare, retto lateralmente da un leone e un drago rossi e avente per cimiero un elmo sormontato da un cigno. Proprio il cigno (colorato inizialmente di grigio o di nero) venne scelto nel 1970 come unico simbolo societario e tale è rimasto nei decenni successivi, fatto salvo il periodo 1973-1977, in cui venne momentaneamente sostituito daldrago gallese.

Il cigno è stato declinato in vari stili e con vari orpelli: racchiuso in un cerchio, corredato dalla denominazione sociale (abbreviata o per esteso); nel 1985 venne altresì recuperato il simbolo della rocca, che fu posta al di sotto dell'animale, il cui colore nel 1992 divenne bianco. Nel 1998 si tornò ad usare il solo simbolo del cigno nero, ridisegnato in una forma molto essenziale e stilizzata, con l'accompagnamento della sola ragione sociale; esso rimase in uso quasi ininterrottamente fino al 2021, con la sola eccezione del 2012, in cui fu adottato uno speciale scudetto aureo (col cigno disegnato in forma più realistica) celebrativo del centenario di fondazione.

Nel 2021 è stato ripristinato uno stemma del tutto analogo a quelli in uso tra il 1992 e il 1998 (con compresenza di cigno e rocca), con la sola differenza dell'assenza del colore azzurro nello sfondo e della tinta "rame" applicata alla fortezza.

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria dello Swansea City Football Club
  • 1912 - Fondazione. Vince laCoppa del Galles (1º titolo).
  • 1914-1915 - Finalista in Coppa del Galles.
  • 1920 - Il club viene eletto nella Football League.
  • 1920-1921 - 5º in Third Division South.
  • 1921-1922 - 10º in Third Division South.
  • 1922-1923 - 3º inThird Division South.
  • 1923-1924 - 4º in Third Division South.
  • 1924-1925 - 1º in Third Division South.Promosso in Second Division.
  • 1925-1926 - 5º in Second Division.
Semifinalista inFA Cup.
Finalista in Coppa del Galles.
  • 1926-1927 - 12º in Second Division.
  • 1927-1928 - 6º in Second Division.
  • 1928-1929 - 19º in Second Division.
  • 1929-1930 - 15º in Second Division.
  • 1930-1931 - 20º in Second Division.
Semifinalista in Coppa del Galles.
  • 1931-1932 - 15º in Second Division. Vince laCoppa del Galles (2º titolo).
  • 1932-1933 - 10º in Second Division.
  • 1933-1934 - 19º in Second Division.
  • 1934-1935 - 17º in Second Division.
Semifinalista in Coppa del Galles.
  • 1935-1936 - 13º in Second Division.
  • 1936-1937 - 16º in Second Division.
  • 1937-1938 - 18º in Second Division.
Finalista in Coppa del Galles.
  • 1938-1939 - 19º in Second Division.
  • 1939-1940 - Finalista in Coppa del Galles.
  • 1939-1946 - Attività sospesa per cause belliche.
  • 1946-1947 - 21º in Second Division.Retrocesso in Third Division.
  • 1947-1948 - 5º in Third Division South.
  • 1948-1949 - 1º in Third Division South.Promosso in Second Division.
Finalista in Coppa del Galles.
  • 1949-1950 - 8º in Second Division. Vince laCoppa del Galles (3º titolo).
  • 1950-1951 - 18º in Second Division.
  • 1951-1952 - 19º in Second Division.
  • 1952-1953 - 11º in Second Division.
  • 1953-1954 - 20º in Second Division.
  • 1954-1955 - 10º in Second Division.
  • 1955-1956 - 10º in Second Division.
Finalista in Coppa del Galles.
  • 1956-1957 - 10º in Second Division.
Finalista in Coppa del Galles.
  • 1957-1958 - 19º in Second Division.
  • 1958-1959 - 11º in Second Division.
  • 1959-1960 - 12º in Second Division.
  • 1960-1961 - 7º in Second Division. Vince laCoppa del Galles (4º titolo).
  • 1961-1962 - 20º in Second Division.
Semifinalista in Coppa del Galles.
  • 1962-1963 - 15º in Second Division.
Semifinalista in Coppa del Galles.
  • 1963-1964 - 19º in Second Division.
Semifinalista inFA Cup.
  • 1964-1965 - 22º in Second Division.Retrocesso in Third Division.
Semifinalista in Coppa del Galles.
  • 1965-1966 - 17º in Third Division. Vince laCoppa del Galles (5º titolo).
  • 1966-1967 - 21º in Third Division.Retrocesso in Fourth Division.
  • 1967-1968 - 15º in Fourth Division.
  • 1968-1969 - 10º in Fourth Division.
Finalista in Coppa del Galles.
Semifinalista in Coppa del Galles.
  • 1970-1971 - 11º in Third Division.
  • 1971-1972 - 14º in Third Division.
  • 1972-1973 - 23º in Third Division.Retrocesso in Fourth Division.
  • 1973-1974 - 14º in Fourth Division.
  • 1974-1975 - 22º in Fourth Division.
  • 1975-1976 - 11º in Fourth Division.
  • 1976-1977 - 5º in Fourth Division.
  • 1977-1978 - 3º inFourth Division.Promosso in Third Division.
  • 1978-1979 - 3º inThird Division.Promosso in Second Division.
  • 1979-1980 - 12º in Second Division.
Semifinalista in Coppa del Galles.
  • 1980-1981 - 3º inSecond Division.Promosso in First Division. Vince laCoppa del Galles (6º titolo).
  • 1981-1982 - 6º in First Division. Vince laCoppa del Galles (7º titolo).
  • 1982-1983 - 21º in First Division.Retrocesso in Second Division. Vince laCoppa del Galles (8º titolo).
  • 1983-1984 - 21º in Second Division.Retrocesso in Third Division.
  • 1984-1985 - 20º in Third Division.
  • 1985-1986 - 24º in Third Division.Retrocesso in Fourth Division.
  • 1986-1987 - 12º in Fourth Division.
  • 1987-1988 - 6º inFourth Division, vince i play-off.Promosso in Third Division.
  • 1988-1989 - 12º in Third Division. Vince laCoppa del Galles (9º titolo).
  • 1989-1990 - 17º in Third Division.
  • 1990-1991 - 20º in Third Division. Vince laCoppa del Galles (10º titolo).
  • 1991-1992 - 19º in Third Division.
  • 1992-1993 - 5º in Second Division, perde ai playoff contro ilWest Bromwich Albion.
  • 1993-1994 - 13º in Second Division.
  • 1994-1995 - 10º in Second Division.
  • 1995-1996 - 22º in Second Division.Retrocesso in Third Division.
Finalista in FAW Premier Cup.
Finalista in FAW Premier Cup.
Semifinalista in FAW Premier Cup.
Semifinalista in Football League Trophy.
Sedicesimi di finale diEuropa League.
Finalista inCoppa di Lega gallese.

Calciatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Calciatori dello Swansea City A.F.C..

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Le singole voci sono elencate nellaCategoria:Allenatori dello Swansea City A.F.C..

Incorsivo gli allenatoriad interim.

NomeDalAlRisultati
GVNP%
Inghilterra (bandiera)Whittaker, WalterWalter Whittaker1º agosto 191231 maggio 1914210150,00
Inghilterra (bandiera) William Bartlett1º agosto 191431 maggio 1915311133,33
Inghilterra (bandiera)Bradshaw, JoeJoe Bradshaw1º agosto 19191º maggio 1926272128737147,06
Scozia (bandiera) Jimmy Thomson4 aprile 192731 maggio 193117659437433,52
Scozia (bandiera)Harris, NeilNeil Harris1º luglio 19341º maggio 193921871499832,57
Inghilterra (bandiera)Green, HaydnHaydn Green1º maggio 19391º settembre 1947501392826,00
Irlanda del Nord (bandiera)McCandless, BillyBilly McCandless1º novembre 19481º luglio 19552941136112038,44
Galles (bandiera)Burgess, RonnieRonnie Burgess1º luglio 19551º agosto 195812950225738,76
Galles (bandiera)Morris, TrevorTrevor Morris1º agosto 195831 maggio 19653271127713834,25
Galles (bandiera)Davies, GlynGlyn Davies1º giugno 19651º ottobre 19665816152727,59
Galles (bandiera)Lucas, BillyBilly Lucas1º febbraio 19671º marzo 19699734243935,05
Inghilterra (bandiera)Bentley, RoyRoy Bentley1º agosto 196916 ottobre 197215356455236,60
Irlanda del Nord (bandiera)Gregg, HarryHarry Gregg1º novembre 19721º gennaio 197510134234433,66
Galles (bandiera)Griffiths, HarryHarry Griffiths1º gennaio 197529 ottobre 197712754284542,52
22 novembre 19771º febbraio 1978942344,44
Galles (bandiera)Toshack, JohnJohn Toshack1º febbraio 197829 ottobre 1983251104598841,43
Inghilterra (bandiera)Livermore, DougDoug Livermore29 ottobre 198321 dicembre 1983911711,11
Galles (bandiera)Toshack, JohnJohn Toshack21 dicembre 19834 marzo 19841123618,18
Inghilterra (bandiera)Chappell, LesLes Chappell4 marzo 198416 maggio 19841232725,00
Inghilterra (bandiera)Appleton, ColinColin Appleton16 maggio 19846 dicembre 198422431518,18
Inghilterra (bandiera)Chappell, LesLes Chappell6 dicembre 198416 dicembre 19841010&&0,00
Inghilterra (bandiera)Bond, JohnJohn Bond16 dicembre 198420 dicembre 19855415112827,78
Scozia (bandiera)Hutchison, TommyTommy Hutchison21 dicembre 19851º maggio 198623671026,09
Galles (bandiera)Yorath, TerryTerry Yorath12 luglio 19862 febbraio 198913958354641,73
Galles (bandiera)Evans, IanIan Evans27 febbraio 198913 marzo 19905815192425,86
Galles (bandiera)Yorath, TerryTerry Yorath15 marzo 199021 marzo 19915115102629,41
Scozia (bandiera)Burrows, FrankFrank Burrows21 marzo 199131 luglio 199523185658136,80
Inghilterra (bandiera)Smith, BobbyBobby Smith1º agosto 199531 luglio 19964912142324,49
Inghilterra (bandiera)Cullis, KevinKevin Cullis8 febbraio 199614 febbraio 19962002&&0,00
Inghilterra (bandiera)Rimmer, JimmyJimmy Rimmer14 febbraio 199622 febbraio 19962011&&0,00
Danimarca (bandiera)Mølby, JanJan Mølby22 febbraio 19968 ottobre 19978031163338,75
Inghilterra (bandiera)Adams, MickyMicky Adams9 ottobre 199722 ottobre 19973003&&0,00
Inghilterra (bandiera)Cork, AlanAlan Cork22 ottobre 199730 giugno 19983510101528,57
Inghilterra (bandiera)Hollins, JohnJohn Hollins1º luglio 199812 settembre 200117063476037,06
Inghilterra (bandiera)Addison, ColinColin Addison13 settembre 20017 marzo 2002351181631,43
Galles (bandiera)Freestone, RogerRoger Freestone8 marzo 200220 aprile 2002812512,50
Inghilterra (bandiera)Cusack, NickNick Cusack8 marzo 200219 settembre 2002825125,00
Galles (bandiera)Flynn, BrianBrian Flynn19 settembre 200218 marzo 20048228223234,15
Galles (bandiera)Curtis, AlanAlan Curtis18 marzo 20045 aprile 2004411225,00
Inghilterra (bandiera)Jackett, KennyKenny Jackett5 aprile 200415 febbraio 200715669404744,23
Inghilterra (bandiera)Nugent, KevinKevin Nugent15 febbraio 200724 febbraio 20073012&&0,00
Spagna (bandiera)Martínez, RobertoRoberto Martínez24 febbraio 200715 giugno 200912663372650,00
Portogallo (bandiera)Sousa, PauloPaulo Sousa22 giugno 20095 luglio 20104918181336,73
Irlanda del Nord (bandiera)Rodgers, BrendanBrendan Rodgers16 luglio 20101º giugno 20129643203344,79
Danimarca (bandiera)Laudrup, MichaelMichael Laudrup17 giugno 20124 febbraio 20148429243134,52
Inghilterra (bandiera)Monk, GarryGarry Monk4 febbraio 20149 dicembre 20157728173236,36
Galles (bandiera)Curtis, AlanAlan Curtis9 dicembre 201518 gennaio 2016822425,00
Italia (bandiera)Guidolin, FrancescoFrancesco Guidolin18 gennaio 20163 ottobre 201625951136,00
Stati Uniti (bandiera)Bradley, BobBob Bradley3 ottobre 201627 dicembre 20161122718,18
Galles (bandiera)Curtis, AlanAlan Curtis27 dicembre 20163 gennaio 2017210150,00
Inghilterra (bandiera)Clement, PaulPaul Clement3 gennaio 201720 dicembre 2017371252032,43
Inghilterra (bandiera)Britton, LeonLeon Britton21 dicembre 201728 dicembre 20172011&&0,00
Portogallo (bandiera)Carvalhal, CarlosCarlos Carvalhal28 dicembre 201718 maggio 20182488833,33
Inghilterra (bandiera)Potter, GrahamGraham Potter11 giugno 201820 maggio 20195121111941,18
Galles (bandiera)Cooper, SteveSteve Cooper13 giugno 201921 luglio 202110547283044,76
Scozia (bandiera)Martin, RussellRussell Martin1º agosto 2021oggi2386934,78

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
2012-2013
1924-1925,1948-1949,2007-2008
1999-2000
1993-1994, 2005-2006
1912-1913, 1931-1932, 1949-1950, 1960-1961, 1965-1966, 1980-1981, 1981-1982, 1982-1983, 1988-1989, 1990-1991
2004-2005, 2005-2006

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Partecipazioni ai campionati

[modifica |modifica wikitesto]
LivelloCategoriaPartecipazioniDebuttoUltima stagioneTotale
First Division21981-19821982-19839
Premier League72011-20122017-2018
Second Division341925-19261983-198444
Championship102008-20092024-2025
Third Division191920-19211991-199227
Second Division51992-19932000-2001
League One32005-20062007-2008
Fourth Division101967-19681987-198818
Third Division71996-19972003-2004
League Two12004-2005

Partecipazioni alle coppe europee

[modifica |modifica wikitesto]

Tabella aggiornata alla stagione 2022-2023.

CompetizioneTrofeoDebuttoUltima stagioneMiglior risultatoPartecipazioniGVNPRFRS
UEFA Europa League2013-2014Sedicesimi di finale1124441710
Coppa delle Coppe1961-19621991-1992Secondo turno71834113237

Organico

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa 2024-2025

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa, numerazione e ruoli aggiornati al 23 agosto 2024.

N.RuoloCalciatore
1Inghilterra (bandiera)PAndy Fisher
2Inghilterra (bandiera)DJosh Key
3Danimarca (bandiera)DKristian Pedersen
4Scozia (bandiera)CJay Fulton
5Galles (bandiera)DBen Cabango
6Inghilterra (bandiera)CHarry Darling
7Galles (bandiera)CJoe Allen
8Inghilterra (bandiera)CMatt Grimes (capitano)
9Slovenia (bandiera)AŽan Vipotnik
10Corea del Sud (bandiera)AEom Ji-sung
11Inghilterra (bandiera)CJosh Ginnelly
14Inghilterra (bandiera)DJosh Tymon
17Portogallo (bandiera)CGonçalo Franco
19Francia (bandiera)CFlorian Bianchini
N.RuoloCalciatore
20Galles (bandiera)ALiam Cullen
21Paesi Bassi (bandiera)DNathan Tjoe-A-On
22Cile (bandiera)PLawrence Vigouroux
23Irlanda (bandiera)DCyrus Christie
25Giamaica (bandiera)CMyles Peart-Harris
26Inghilterra (bandiera)DKyle Naughton
29Inghilterra (bandiera)PNathan Broome
31Galles (bandiera)COliver Cooper
32Inghilterra (bandiera)DNelson Abbey
33Scozia (bandiera)PJon McLaughlin
35Brasile (bandiera)ARonald
41Galles (bandiera)DSam Parker
47Scozia (bandiera)CAzeem Abdulai

Staff tecnico

[modifica |modifica wikitesto]
Staff tecnico
  • Allenatore:Inghilterra (bandiera) Luke Williams
  • Vice allenatore:Irlanda (bandiera)Alan Sheehan
  • Collaboratore tecnico:Inghilterra (bandiera) Matthew Gill
  • Preparatore dei portieri:Inghilterra (bandiera) Dean Thornton
  • Preparatore atletico:Inghilterra (bandiera) Matt Willmott
  • Medico sociale:Galles (bandiera) Jez McCluskey
  • Fisioterapista: Kate Rees e Ritson Lloyd

Note

[modifica |modifica wikitesto]


Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Swansea City A.F.C. – Archivio delle stagioni
Swansea City Association Football Club1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24  
V · D · M
Football League Championship 2024-2025
Blackburn ·Bristol City ·Burnley ·Cardiff City ·Coventry City ·Derby County ·Hull City ·Leeds Utd ·Luton Town ·Middlesbrough ·Millwall ·Norwich City ·Oxford Utd ·Plymouth ·Portsmouth ·Preston N.E. ·QPR ·Sheffield Utd ·Sheffield Weds ·Stoke City ·Sunderland ·Swansea City ·Watford ·West Bromwich
V · D · M
Squadre di calcio vincitrici della Coppa del Galles
Wrexham (1878) ·Newtown White Stars (1879) ·Druids (1880,1881,1882) ·Wrexham (1883) ·Oswestry White Star (1884) ·Druids (1885,1886) ·Chirk A.A.A. (1887,1888) ·Bangor (1889) ·Chirk A.A.A. (1890) ·Shrewsbury Town (1891) ·Chirk A.A.A. (1892) ·Wrexham (1893) ·Chirk A.A.A. (1894) ·Newtown (1895) ·Bangor (1896) ·Wrexham (1897) ·Druids (1898,1899) ·Aberystwyth (1900) ·Oswestry United (1901) ·Wellington Town (1902) ·Wrexham (1903) ·Druids (1904) ·Wrexham (1905) ·Wellington Town (1906) ·Oswestry United (1907) ·Chester (1908) ·Wrexham (1909,1910,1911) ·Cardiff City (1912) ·Swansea Town (1913) ·Wrexham (1914,1915) ·1916-1919 ·Cardiff City (1920) ·Wrexham (1921) ·Cardiff City (1922,1923) ·Wrexham (1924,1925) ·Ebbw Vale (1926) ·Cardiff City (1927,1928) ·Connah's Quay & Shotton (1929) ·Cardiff City (1930) ·Wrexham (1931) ·Swansea Town (1932) ·Chester (1933) ·Bristol City (1934) ·Tranmere (1935) ·Crewe Alexandra (1936,1937) ·Shrewsbury Town (1938) ·South Liverpool (1939) ·Wellington Town (1940) ·1941-1946 ·Chester (1947) ·Lovell's Athletic (1948) ·Merthyr Tydfil (1949) ·Swansea Town (1950) ·Merthyr Tydfil (1951) ·Rhyl (1952,1953) ·Flint Town Utd (1954) ·Barry Town (1955) ·Cardiff City (1956) ·Wrexham (1957,1958) ·Cardiff City (1959) ·Wrexham (1960) ·Swansea Town (1961) ·Bangor City (1962) ·Borough United (1963) ·Cardiff City (1964,1965) ·Swansea Town (1966) ·Cardiff City (1967,1968,1969,1970,1971) ·Wrexham (1972) ·Cardiff City (1973,1974) ·Wrexham (1975) ·Cardiff City (1976) ·Shrewsbury Town (1977) ·Wrexham (1978) ·Shrewsbury Town (1979) ·Newport County (1980) ·Swansea City (1981,1982,1983) ·Shrewsbury Town (1984,1985) ·Wrexham (1986) ·Merthyr Tydfil (1987) ·Cardiff City (1988) ·Swansea City (1989) ·Hereford Utd (1990) ·Swansea City (1991) ·Cardiff City (1992,1993) ·Barry Town (1994) ·Wrexham (1995) ·Llansantffraid (1996) ·Barry Town (1997) ·Bangor City (1998) ·Inter Cable-Tel (1999) ·Bangor City (2000) ·Barry Town (2001,2002,2003) ·Rhyl (2004) ·The New Saints (2005) ·Rhyl (2006) ·Carmarthen Town (2007) ·Bangor City (2008,2009,2010) ·Llanelli Town (2011) ·The New Saints (2012) ·Prestatyn Town (2013) ·The New Saints (2014,2015,2016) ·Bala Town (2017) ·Connah's Q.N. (2018) ·The New Saints (2019) ·Non terminata (2020) ·2021 ·The New Saints (2022,2023) ·Connah's Q.N. (2024)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Swansea_City_Association_Football_Club&oldid=142800877"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp